Le più belle spiagge di Creta, terra di storia, mito e dirompente bellezza

Le più belle spiagge di Creta, terra di storia, mito e dirompente bellezza

Copia link
Link copiato!
https://stories.weroad.it/spiagge-creta/
15 Giugno

Il mito, proprio così. Quello di Arianna e l’ateniese Teseo, perduto nel labirinto di Cnosso. Quello di Dedalo e Icaro che, ignorando i moniti paterni, intraprese un folle volo verso il sole. E quello del re Minosse e del Minotauro, creatura dal corpo di uomo e la testa di bovino. Creta risuona nell’immaginario collettivo grazie ai sonetti dei poeti classici e conquista con la sua sfrontata, dirompente bellezza paesaggistica. Ammalia con il suo policromo collage di paesaggi diversi, in cui si alternano impervie alture rocciose popolate dalla tipica capra Kri Kri, vallate verdeggianti, ampie distese di uliveti e candide, sinuose spiagge che sanno incantare anche i viaggiatori più navigati.

I mille chilometri di coste cretesi accolgono oltre trecento spiagge, tra ampi arenili sabbiosi pullulanti di vita h24 e suggestivi ghirigori di insenature e calette più difficili da raggiungere. Ognuna ha una storia da raccontare, suggestioni da trasmettere.

Qui di seguito, una panoramica di quelle che, a nostro avviso, sono le più belle spiagge di Creta, dalle scenografiche Elafonissi e Balos sulla costa occidentale, all’esotica Vai Beach a est e Matala a sud.

Encomio delle migliori spiagge di Creta

una lingua di sabbia collega un promontorio alla costa a creta

La terra ellenica è un richiamo atavico, una meta che funziona per tutti. E Creta è obiettivamente una delle destinazioni del Mediterraneo che con più disinvoltura riesce a soddisfare la voglia di viaggio di ogni viaggiatore. Dall’inconfondibile forma lunga e stretta, questa grande isola sospesa tra Grecia, Turchia ed Egitto è facilmente divisibile sulla mappa per individuare le varie zone ricche di spiagge da mille e una notte.

Costa meridionale

La costa sud, affacciata sul Mar Libico, riserva interessanti sorprese. Qui troverai alcuni dei paesaggi e arenili più spettacolari dell’isola di Creta. Chi ama il mare nella sua essenza non potrà resistere a questo straordinario spettacolo offerto da Madre Natura.

Matala, Heraklion

scogliere calcaree nella spiaggia di Matala a Creta al tramonto

Nella prefettura di Heraklion si trova la spettacolare spiaggia di Matala, approdo di Ulisse. Si tratta di uno stretto lembo di ciottoli protetto da alte scogliere di pietra calcarea che vi conquisterà con lo stesso fascino che ammaliò Bob Dylan nei ruggenti anni Settanta.

Qui potrete esplorare suggestive grotte naturali abitate fin dal Neolitico, scoperte dalla comunità hippy negli anni Sessanta e frequentate da freak e chic, autostoppisti, capelloni, pittori, idealisti, introspettivi e casinisti sospinti da sogni grandiosi. Li cantò Joni Mitchell nel brano “Carey”, incluso in “Blue” del 1971. Una forza internazionale mista, alla ricerca di un’altra struttura sociale tra chitarre, conversazioni filosofiche, dulcimer da accordare e le gioie della semplicità.

Quando in piena estate diventava difficile trovare una sistemazione nella groviera d’arenaria di Matala, le vagonate di fricchettoni conquistarono anche la più nascosta Red Sand Beach, propriamente detta Kokkini Ammos, poco più a sud. Entrambe sono tuttora destinazioni da non perdere, con il loro forte, irresistibile, seducente magnetismo.

Preveli Beach, Rethymno

spiaggia di Preveli a Creta tra il mare e il fiume Megalopotamo

Un segreto che l’isola di Creta custodisce gelosamente è la favolosa spiaggia di Preveli, tra il mare e il fiume Megalopotamos, con sabbia candida e palme color smeraldo. Nell’assoluta, psichedelica segretezza di questa stupenda spiaggia attorniata da chiostri centenari pare di essere fuori dal tempo e dallo spazio. Una giornata qui sembra durare mesi. Fa dimenticare tutto. Ne ritornerete completamente rinnovati, rigenerati e ricaricati mentalmente. Provare per credere.

Glika Nera, Chania

Oltre il borgo di Loutro si trova Glika Nera, una fotogenica spiaggia di ciottoli presumibilmente sparsi dagli dei sul cobalto profondo del mare tra le alte pareti rocciose delle Lefka Ori. Si raggiunge in taxi boat oppure on foot da Loutro o Sfakia percorrendo un tracciato piuttosto impervio, che assicura, però, di non trovarla pressoché mai affollata. C’è un barettino spartano in cui sbronzarsi di raki ghiacciato al tramonto riflettendo sul senso della vita che oscilla tra la quiete e il clamore.

Triopetra, Rethymno

monumentali formazioni rocciose emergono dal mare a Triopetra

Tra le più spettacolari spiagge del versante meridionale di Creta c’è Triopetra, scenografica e molto fotogenica, languidamente affacciata sulle coste africane. Il nome Triopetra, letteralmente “tre rocce”, deriva dalle monumentali formazioni rocciose che si ergono in tutta la loro imponente verticalità dalle acque del caldo mar Libico. Intorno all’arenile c’è qualche taverna tradizionale dove sfondarsi felicemente di dakos, hortas, gyros e kalitsounia ammirando cotanta sfrontata, dirompente bellezza.

Costa occidentale

Leggendarie almeno quanto i miti cretesi, le spiagge di Elafonissi, Balos e Falassarna rappresentano la triade della beltà suprema sulla costa occidentale. Mete popolarissime, sì, ma assolutamente imperdibili durante un viaggio a Creta.

Laguna di Balos, Chania

la laguna di sabbia bianca di balos, una delle più belle spiagge di Creta

Dall’ambience squisitamente suggestiva e selvaggia, troviamo l’idilliaca laguna di sabbia bianca di Balos. Incastonata nella penisola di Gramvousa è unanimemente considerata una delle più belle spiagge di Creta e, aggiungerei, del mondo intero. Abbacina gli occhi, li graffia con una bellezza che definirei sfacciata. Si raggiunge in barca o percorrendo uno sterrato da Kissamos in un paesaggio brullo, alle pendici del Monte Geroskinos.

Elafonissi, Chania

la sabbia finissima di Elafonissi

Sulla punta sud-occidentale dell’isola fa molto parlare di sé la rinomata spiaggia rosa di Elafonissi, una distesa di sabbia finissima dalle sfumature cangianti. Sembra fatta della stessa materia di cui sono fatti i sogni o le leggende. Un magico mix di coralli, frammenti di conchiglie e, prendete nota, Miniacina miniacea, microrganismi dal guscio rosato che, per un gioco di correnti, giungono sulla battigia regalando questa particolare sfumatura.

Un sottile nastro di sabbia che appare e scompare a seconda delle maree conduce a un meraviglioso isolotto di dune sabbiose tappezzate da gigli di mare.

Kedrodasos, Chania

Non lontano da Elafonissi si trova la paradisiaca spiaggia di Kedrodasos, una lunga e stretta striscia di sabbia bianca, orlata da alte scogliere e circondata da selve di ginepri.

Falassarna, Chania

formazioni rocciose nelle acwue limpide di Falassarna

Famoso per i tramonti e particolarmente amato da naturisti ed ecologisti, l’ampio golfo di Falassarna, o Phalasarna, custodisce una lunga distesa di sabbia finissima, strategicamente protetta dalle correnti del nord, lambita da acque limpide e impreziosita da sinuose formazioni rocciose che le donano un’allure lunare.

Seitan Limania, Chania

L'insenatura nascosta di Seitan Limania a Creta

Un unicum nell’isola di Creta è Seitan Limania, una magnifica insenatura nascosta da alte scogliere sul versante nord-orientale della penisola di Akrotiri, non lontano da Chania. Un piacere per gli occhi, questa piccola spiaggia incuneata tra ripide pareti rocciose si ammira dapprima dall’alto, per poi percorrere il tortuoso selciato in discesa per accedervi.

Costa orientale

Meno conosciuta, la costa orientale nasconde astutamente al turismo di massa alcune delle più belle spiagge di Creta, d’incontaminata bellezza e dai colori dell’aurora.

Vai Beach, Lasithi

Ombrelloni in fila sulla spiaggia di Vai Beach a Creta

Sulla costa orientale nella regione di Lasithi vi attende Vai Beach, con sabbia finissima, mare turchese che trasmuta in blu indaco al soffio del meltemi, il tipico vento greco, e un enorme, lussureggiante palmeto, tra i luoghi in assoluto più suggestivi del Mediterraneo.

Isolotto di Chrissi, Lasithi

Nella luce dorata del mar Libico, di fronte alle coste di Ierapetra, una delle località più meridionali d’Europa, si trova uno splendido isolotto disabitato di poco più di 6 chilometri quadrati. Si tratta di Chrissi, che i locals chiamano Gaidouronisi, l’isola degli asini, noto per le splendide spiagge di sabbia rosé in cui si intrecciano le radici di cedri e ginepri profumati.

Voulisma Beach, Lasithi

mare turchese e promontori visti dall'alto

Una menzione in questa guida sulle spiagge di Creta la merita assolutamente anche Voulisma Beach, caratterizzata da soffice sabbia dorata e un mare che sfuma dall’ottanio al blu zaffiro.

Spiagge di Creta sulla costa settentrionale

La costa settentrionale è costellata da spiagge e località nettamente più sviluppate turisticamente, con lidi attrezzati con ombrelloni e lettini a noleggio, cocktail bar all’ultimo grido, resort turistici e stabilimenti balneari dotati di ogni comfort.

Malia, Heraklion

sabbia rocce e ombrelloni sulla spiaggia di Malia a Creta

Per chi cerca musica, schiuma party, feste a tema e tanta bella gente, l’ideale è la spiaggia dorata di Malia. Qui il mare turchese sembra confondersi con il cielo e troverete uno schieramento di stabilimenti balneari, discoteche e beach bar.

Potamos Beach, Heraklion

Nelle immediate vicinanze della vivace Malia si trova Potamos Beach, una mezzaluna di finissima sabbia con barche sospese nell’acqua trasparente. Decisamente più tranquilla, è frequentata principalmente dai locals e qualche naturista, reminiscenza dei tempi in cui vi bighellonavano i figli dei fiori.

Elounda, Lasithi

Tra le gemme della meravigliosa baia di Mirabello, uno dei tratti di costa più chic dell’isola di Creta, si trova Elounda, una magnifica spiaggia sovente frequentata da star del cinema, celebrity e leader mondiali.

Balí, Rethymno

Infine c’è Balí, una piccola località sulla costa settentrionale. Questa zona cela, oltre a uno degli scenari più belli del litorale, una collana di calette riparate da alte scogliere.

Creta per tutti i gusti con WeRoad

sabbia bianca e promontori verdeggianti circondati dal mare turchese

Linee che si intersecano, colori che si contrappongono, selve boscose, spiagge da sogno e canyon con cascate a picco. Questa è Creta, la più estesa delle isole greche nonché la quinta del Mediterraneo per superficie. Un’isola che disegna contorni, scrive rotte seguite nel tempo da minoici, micenei, romani, veneziani e ottomani, assume le forme più diverse e affascina con le sue attrazioni archeologiche, naturali e mitologiche.

Pronti a esplorare questo splendido mosaico di dirompente bellezza? Unitevi a noi, quindi, con Creta Beach Life, un tour completo di 8 giorni e 7 notti. Vi porteremo alla scoperta sia della Creta mainstream, che apparecchia le tavole delle taverne tradizionali e seduce con le sue spiagge da favola, che della Creta meno convenzionale. L’itinerario si dispiega verso:

  • Heraklion, il capoluogo dell’isola, una delle meraviglie del mondo antico;
  • sito di Cnosso, culla dell’antichissima civiltà minoica;
  • spiaggia di Balí;
  • Matala;
  • Agios Nikolaos, una delle cittadine più rinomate e pittoresche di Creta, con negozi e botteghe dove acquistare tessuti e gioielli;
  • Baia di Mirabello con minicrociera panoramica;
  • Rethymno;
  • Chania, la città più veneziana di Creta;
  • Elafonissi;
  • Falassarna.

Sono altresì previste battute di snorkeling nelle acque cristalline di Kissamos, sulla costa nord-occidentale.

Ci auguriamo che questa guida sulle spiagge di Creta vi abbia ispirato. Kaló taxídi!

Jessica Maggi
Scritto da Jessica Maggi