

Sognate un viaggio che vi trasporti in un mondo di meraviglie esotiche e culture millenarie?
La Thailandia, con le sue spiagge paradisiache, i templi scintillanti e le vivaci città, è la destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica e profonda.
Dalle rovine storiche di Ayutthaya ai mercati galleggianti di Bangkok, passando per la serenità delle isole del sud, ogni angolo di questo paese affascinante promette scoperte emozionanti e incontri indimenticabili.
Preparatevi a immergervi in una natura lussureggiante e a gustare sapori unici, un viaggio che cambierà la vostra prospettiva.
Ma quali sono le imperdibili attrazioni che renderanno il vostro itinerario in Thailandia davvero unico e speciale?
Thailandia: dalle città storiche alle spiagge da sogno
Proseguendo il vostro itinerario, non mancate di esplorare le altre gemme storiche che la Thailandia custodisce. Oltre ad Ayutthaya, un’esperienza imperdibile è la visita al Parco Storico di Sukhothai, culla della prima capitale siamese. Qui, potrete noleggiare una bicicletta per immergervi tra le antiche rovine e ammirare templi maestosi come il Wat Mahathat e il Wat Si Chum, con un costo d’ingresso di circa 100 Baht per il parco centrale. Dopo aver esplorato il ricco passato, le coste thailandesi vi attendono con scenari da cartolina. Tra le infinite opzioni di spiagge da sogno, considerate:
- Krabi e Railay Beach: Famosa per le sue imponenti formazioni calcaree e le opportunità di arrampicata, offre anche gite in longtail boat a isole vicine come Koh Poda o Chicken Island (costo medio 300-500 Baht a persona per tour di mezza giornata).
- Koh Lanta: Ideale per chi cerca un’atmosfera più rilassata, con spiagge lunghe e meno affollate, perfetta per famiglie o chi desidera tranquillità e snorkeling poco impegnativo.
- Koh Phi Phi: Se preferite una vita notturna vivace e immersioni mozzafiato, quest’isola offre un mix energico di divertimento e bellezza naturale, ma tende ad essere più affollata.
Per spostarvi tra queste meraviglie, i voli interni sono efficienti, oppure potete optare per treni e autobus per le città del nord e traghetti ben organizzati per le isole, con partenze frequenti dalle principali città costiere.

I tesori culturali della Thailandia: templi, storia e città vibranti
Oltre alle rovine già menzionate, la Thailandia è un vero scrigno di tesori culturali e religiosi che pulsano nelle sue città vibranti. La capitale, Bangkok, è un punto di partenza imprescindibile per immergersi in questa ricchezza. Qui, potrete dedicare una giornata intera alla visita dei suoi magnifici complessi templari:
- Il Grande Palazzo Reale e il Wat Phra Kaeo (Tempio del Buddha di Smeraldo): Cuore spirituale del paese, richiede un abbigliamento rispettoso (spalle e ginocchia coperte). L’ingresso combinato costa circa 500 Baht e gli orari sono generalmente dalle 8:30 alle 15:30.
- Il Wat Pho (Tempio del Buddha Reclinato): Famoso per l’imponente statua del Buddha reclinato lunga 46 metri. L’accesso è di circa 200 Baht, aperto dalle 8:00 alle 18:30. È anche il centro della medicina tradizionale thailandese.
- Il Wat Arun (Tempio dell’Alba): Situato sulla riva opposta del fiume Chao Phraya, con la sua iconica guglia riccamente decorata, offre scorci spettacolari, soprattutto al tramonto. Il costo è di circa 100 Baht, visitabile fino alle 17:30.
Spostandovi verso nord, la città di Chiang Mai rappresenta un altro epicentro culturale, ben diversa dalla frenesia di Bangkok. Qui, l’atmosfera è più rilassata e potrete esplorare:
- Il Wat Phra That Doi Suthep: Un tempio dorato situato in montagna, raggiungibile tramite un’imponente scalinata o funicolare, offre viste panoramiche sulla città.
- I numerosi templi all’interno delle mura della Città Vecchia: come il Wat Chedi Luang e il Wat Phra Singh, che narrano secoli di storia Lanna.
Queste esperienze offrono un’immersione profonda nella storia e nelle tradizioni buddhiste thailandesi, mostrando il lato vibrante e spirituale del paese.

Thailandia: isole paradisiache ed esperienze nella natura
Oltre alle spiagge già esplorate, la Thailandia è un paradiso per gli amanti della natura e delle avventure all’aria aperta, con un’incredibile varietà di ecosistemi. Per un’esperienza subacquea indimenticabile, le isole Similan e Surin, situate nel Mare delle Andamane, sono considerate tra le migliori destinazioni al mondo per immersioni e snorkeling, celebri per le loro acque cristalline e la ricca vita marina, inclusi squali balena e mante durante la stagione giusta (da novembre ad aprile). Le escursioni giornaliere verso queste isole partono da Khao Lak, con costi che variano da 2.500 a 4.000 Baht a persona, inclusi pranzo ed equipaggiamento.
Sul continente, il Parco Nazionale di Khao Sok, nella provincia di Surat Thani, offre un’immersione nella giungla tropicale più antica del mondo. Qui potrete:
- Navigare sul Lago Cheow Lan: ammirando le sue formazioni carsiche mozzafiato e dormendo in bungalow galleggianti per un’esperienza unica a contatto con la natura (costo per tour guidato di un giorno con barca e pranzo circa 1.500-2.500 Baht).
- Esplorare grotte e cascate: con trekking guidati che vi condurranno attraverso la fitta vegetazione alla scoperta di tesori nascosti.
- Incontrare la fauna selvatica: osservando gibboni, macachi e una miriade di specie di uccelli nel loro habitat naturale.
Per chi cerca avventura nel nord, le province di Chiang Rai e Mae Hong Son offrono opportunità di trekking tra le montagne, visita ai villaggi delle tribù collinari e rafting sui fiumi, garantendo un contatto autentico con la natura e le culture locali.

Parti per la Thailandia con WeRoad: la tua avventura unica ti aspetta!
Ora che sai tutto sulle meraviglie della Thailandia, dalle sue spiagge paradisiache ai templi scintillanti e alle vivaci città, sei pronto a vivere un’esperienza indimenticabile. Con WeRoad, ogni viaggio in questo paese affascinante, dalle rovine di Ayutthaya ai mercati galleggianti di Bangkok, diventa un’autentica avventura. Non perdere l’occasione di esplorare nuove partenze e unirti a noi per scoprire la vera essenza della Thailandia. L’Asia ti chiama, che aspetti a partire?