

Alcuni paesaggi, soprattutto per noi italiani, sono talmente alieni da suscitare incredibili sentimenti di stupore e meraviglia. E chi è appassionato di viaggi nel deserto sa bene di cosa parlo. Questi ecosistemi a prima vista così spogli e inospitali in realtà brulicano di vita e possono regalare molto sia al cuore che alla mente. Ma parlare di deserto in generale è fuorviante: il rischio è quello di pensare esclusivamente alle classiche dune di sabbia, tralasciando le tantissime tipologie di deserto che esistono nel mondo, ognuna con le sue peculiarità e le sue innumerevoli bellezze.
Ecco perché oggi ho deciso di parlare di viaggi nel deserto: ti farò una carrellata dei deserti più belli del mondo. Dal Sahara alle dune sul mare in Namibia, da quello del Gobi al Wadi Rum, preparati a un’esperienza davvero incredibile e inaspettata. Il deserto ti entrerà nel cuore, e il rullino (digitale) della tua macchina fotografica ringrazierà!
Deserto del Sahara
Ok, da dove comincio a raccontarti il Sahara? Perché fra i viaggi nel deserto è senza dubbio uno dei più celebri. Il deserto di dune più famoso del mondo è enorme ed è impensabile avventurarsi da soli per un’escursione fai da te. Si estende infatti su nove milioni di chilometri, è il più grande del pianeta e, in quanto a clima, è senza dubbio una delle zone più estreme del mondo. Se vuoi fare un tour nel deserto del Sahara vai in Marocco: le escursioni partono solitamente da Marrakech e – fra dune buggy, tè al tramonto e nottate sotto un immenso cielo stellato – ti faranno scoprire il Sahara all’ennesima potenza.
Dal lato marocchino le dune più famose sono senza dubbio Erg Chebbi ed Erg Chicaga. La prima è sicuramente la più facile da raggiungere, mentre alla seconda potrai arrivarci sono in 4×4 affidandoti ad esperte guide locali. Ci metterai circa 3 ore, ma quello che ti si aprirà davanti agli occhi ti ripagherà di tutta la fatica.
Se è proprio il Sahara che vuoi visitare, puoi anche affidarti a WeRoad, che proprio in Marocco ha un itinerario che ti farà scoprire (anche) le immense bellezze del deserto.

Deserto del Namib
Namibia, ovvero dove il deserto incontra il mare. Lo Skeleton National Park è un posto unico al mondo, dove la forte corrente del Bengala si infrange sulle dune del deserto del Namib dando vita a un paesaggio dalla bellezza disarmante. Qui, tra dune e mare, troverai tantissime ossa di balene e relitti di navi: in questo punto l’oceano è infatti particolarmente insidioso e ha portato tantissime imbarcazioni al naufragio. Si tratta di una delle zone più inospitali del pianeta, da visitare assolutamente con guida esperta al seguito!
Sempre in questo deserto si nasconde poi un altro spettacolo della natura: Dead Vlei, la cosiddetta palude morta della Namibia dove, fra dune rossissime, si ergono scurissimi tronchi di alberi “cristallizzati” e bruciati dal sole. Si tratta di acacie ormai morte che contrastano con il bianco del terreno da cui emergono.
Sempre in Namibia c’è poi il deserto del Kalahari, talmente enorme che sconfina anche in Zimbawe, Sudafrica e Botswana. Visitarlo è un po’ più semplice, perché qui troverai anche dei comodi lodge da cui far partire le tue avventure in 4×4!
Insomma, se vuoi fare il pieno di deserto la Namibia è senza dubbio il Paese che fa per te. Siccome non è così facile organizzare un viaggio in questa parte del modo ti consiglio ti affidarti ad esperti di settore come WeRoad: hai ben due itinerari a disposizione: o “Namibia 360” a “Namibia Safari: dal Deserto del Kalahari all’oceano Atlantico“. Quale fa al caso tuo?

Deserto fiorito in Sudafrica
Sembra un controsenso, vero? Eppure la natura è così meravigliosa e la vita è così potente che riesce a fiorire anche nei luoghi più inospitali del pianeta. E’ il caso del Namaqua National Park, che si estende nella parte nord-occidentale del meraviglioso Sudafrica, proprio al confine con la Namibia. Questo deserto fiorito sembra davvero un quadro: prende vita fra agosto e settembre (talvolta con code anche a ottobre), quando il terreno arido del regione desertica di Namaqualand riesce a ricoprirsi di fiorellini di diversa grandezza e colore.
La località in cui avviene questa magia si chiama Richtersveld, una zona del Namaqualand particolarmente inospitale perché caratterizzata da alte montagne e profonde gole. L’acqua qui è molto rara: non sono presenti né laghi né fiumi, e anche le esigue quantità presenti nel sottosuolo sono così salmastre da non consentire la nascita della vita. A compiere il “miracolo” sono le particolari condizioni ambientali che si verificano in questa incredibile parte del mondo. Le piogge leggermente più abbonanti tra giugno e agosto riescono infatti a bagnare a sufficienza il terreno e i semi capiscono che è il momento giusto per germinare. Poi le temperature cominciano ad alzarsi e le piante fioriscono, trasformando il deserto un’enorme distesa di colori per poche settimane all’anno.
Se vuoi ammirare questo spettacolo unico al mondo non devi far altro che andare in Sudafrica: anche WeRoad organizza viaggi in questa meravigliosa parte di mondo. Un motivo in più per approfittarne.
Deserto in Oman
Tra i viaggi nel deserto più “facili” ci sono sicuramente quelli in Oman. Ma più che di deserto, dovremmo parlare di deserti, al plurale, perché ce ne sono addirittura quattro! Insomma, l’Oman è il Paese perfetto se vuoi fare esperienza di questo ecosistema nelle sue molteplice forme: da quello di sabbia (con le iconiche dune) a quello roccioso, non manca proprio nulla! Te li descrivo brevemente qui sotto.
- Rub ‘al-Khali. E’ davvero enorme, tanto che non è stato ancora totalmente esplorato. Localizzato fra l’Oman nord-occidentale e l’Arabia Saudita, è praticamente disabitato e anche i beduini ci si avventurano molto raramente. E’ il classico deserto di dune (alcune sono alte anche 300 metri!). Se vuoi visitarlo affidati a guide locali che ti permetteranno di addentrarti al suo interno. Se vorrai, potrai inoltre trascorrere con loro anche la notte per un’esperienza indimenticabile sotto il cielo stellato!
- Wahiba Sands, conosciute anche come sabbie di Sharqiyah. Si tratta del deserto omanita più accessibile perché localizzato a sole due ore di auto da Muscat. E’ un deserto “trasformista”, continuamente modellato dal vento. Inoltre se attraversi le Wahiba Sands da nord a sud farai la grande esperienza di scoprire l’Oman fra deserto e mare. Se cerchi l’esperienza completa visita anche le oasi di Al-Rakah e Al-Hawiya e il Wadi Bani Khalin, ovvero un’incredibile piscina naturale verde smeraldo adagiata tra la sabbia dorata.
- Hamadas – E’ il deserto roccioso di Jiddat el Harassis. E’ il luogo perfetto per gli appassionati astronomi, perché qui si trovano molti meteoriti!
- Lago salato di Umm Al-Samin. Si tratta di una Sabkha, ovvero una enorme distesa di sale super inospitale che, non a caso, si è guadagnata il soprannome di “madre del veleno”.
Se ti ho incuriosito dai un’occhiata alle proposte di WeRoad in Oman: l’itinerario che fa per te è senza dubbio quello che va dal deserto bianco al mare cristallino di Salalah!

Wadi Rum in Giordania
Spostiamoci in Medio Oriente, perché anche questa parte del mondo è perfetta per fare le vacanze nel deserto. La Giordania, col suo Wadi Rum, è davvero l’ideale. Chiamato anche Valle della Luna, si tratta di un deserto roccioso davvero spettacolare, nonché uno dei paesaggi più “marziani” che potrai vedere sulla Terra: il rosso acceso delle rosse e l’ocra della sabbia ti daranno la sensazione di essere atterrato su Marte! Se vuoi fare l’esperienza completa ti consiglio di partecipare a un’escursione organizzata che preveda anche di trascorrere la notte nel deserto: questo ti darà la possibilità di ammirare uno dei tramonti più belli della vita, ma anche di una delle nottate più silenziose della tua intera esistenza.
Senza contare che la Giordania non è poi neanche così lontana dall’Italia, quindi potrai concederti una vacanza nel deserto anche se non hai tanti giorni di ferie a disposizione. Se non hai neanche tempo di organizzare il viaggio ti consiglio di affidarti a WeRoad e ai suoi itinerari in Giordania!

Deserto del Gobi
Se vuoi visitare tanti deserti in uno è in Mongolia che devi andare. Il deserto del Gobi cambia continuamente: si parte a nord con le formazioni rocciose arrivando poi al tipico peasaggio sabbioso del sud, ovvero quello che a tutti viene in mente quando si pensa a un’escursione nel deserto. Detto questo, se decidi di visitare questa parte di mondo affidati – come sempre – a una guida esperta locale, magari evitando le trappole per turisti di Ulan Bator.
Le attrazioni che troverai nel deserto della Mongolia sono molte. Le più famose sono senza dubbio le Khongoryn Els, dune ampissime e davvero spettacolari che potrai anche scalare (con molta fatica), e le Flaming Cliff, formazioni rocciose che – se sei stato negli USA – ti ricorderanno molto il Grand Canyon.
Quando si tratta di viaggi nel deserto, come anticipato, è bene affidarsi a chi se ne intende. E di WeRoad puoi fidarti, anche per i viaggi in Mongolia!

Deserti negli USA
Quando si pensa agli Stati Uniti solitamente vengono in mente le grandi città e non certo il deserto. Eppure il territorio sconfinato sul quale si estende la Nazione racchiude tantissimi ecosistemi, compreso quello arido! Se vuoi fare una vacanza nel deserto, insomma, anche gli USA possono essere un’ottima meta. Ti elenco i principali qui sotto.
- Grand Canyon – Viaggio che sogna chiunque voglia andare negli Stati Uniti, si tratta di una profonda e lunghissima gola nata dall’azione dei fiumi sulle rocce. E’ davvero meraviglioso, anche se non è comunque da considerarsi propriamente un deserto: lungo 446 chilometri, attraversa parte del deserto dell’Arizona, ma arriva anche in punti più umidi e più ricchi di vegetazione.
- Antelope Canyon – Si trova sempre in Arizona, e se è uno dei siti più fotografati e visitati degli USA un motivo ci sarà! Le zone da visitare sono essenzialmente tre (ma potrai sceglierne anche solo una): l’Upper Antelope, molto profondo e visitato perché è il più accessibile, il Lower Antelope, meno profondo del precedente ma meno accessibile per via di ripide scalette di ingresso, e l’Antelope X, il meno conosciuto e quindi – probabilmente – anche il meno affollato!
- Monument Valley: sempre in Arizona (al confine con lo Utah) si trova questa incredibile valle che ti trasporterà indietro nel tempo, o per lo meno fra le ambientazioni dei classici film Western americani. I nativi la chiamano “Valle delle rocce” perché è caratterizzata dalla presenza di enormi formazioni (chiamate Butte) che si stagliano sul piatto paesaggio. Colori e dislivelli ti lasceranno letteralmente senza parole.
- Death Valley: è il deserto per eccellenza negli Stati Uniti d’America. Letteralmente significa Valle della Morte (e non ci voleva uno scienziato per scoprirlo), e si trova nella splendida California. Se organizzi un viaggio in questa parte del mondo non puoi non andarci. Potrai attraversarla in autonomia in automobile, ma prima di entrare ricorda di fare benzina e scorta di viveri, perché all’interno non troverai praticamente nulla!
Se vuoi fare un viaggio nei deserti degli USA ti consiglio il viaggio WeRoad che va da Las Vegas a Los Angeles!

Salar de Uyuni in Bolivia
Qualche paragrafo fa, parlando della Giordania, ho nominato una suggestiva distesa di sale. Ma so che non è certamente la più famosa del mondo. La più celebre si trova infatti in Bolivia ed è una delle cose più belle da vedere in questa parte di mondo: si tratta di Salar de Uyuni, ed è la più estesa del pianeta. Si tratta di un vero e proprio deserto di sale che abbaglia gli occhi da quanto è bianco. Certo, tra i viaggi nel deserto è decisamente un’opzione sui generis, ma ti lascerà davvero a bocca aperta.
Questo spettacolo della natura si è formato in seguito al prosciugamento di un antichissimo lago preistorico: si estende per quasi 11mila chilometri e sulla sua superficie dà vita a geometrie pazzesche e a un paesaggio che potrebbe ricordare quello lunare. Senza contare che si trova a oltre 3600 metri di altitudine!
Per visitare tutte le sue meraviglie (come l’Isla Incahuasi con i suoi cactus centenari), dovrai affidarti a tour organizzati che possono durare fino a 4 giorni. Perché non è solo la distesa di sale a essere protagonista, ma anche geyser e fumarole, sorgenti termali, il vulcano Tunupa, le mummie di Coquesa e la laguna colorada, dove si possono avvistare anche i fenicotteri rosa.
Ovviamente anche WeRoad può portarti in questa zona così remota: dai un’occhiata agli itinerari “avventura on the road da La Paz a Salar de Uyuni” e “Bolivia e Cile 360°: da Santiago a La Paz passando per il Salar de Uyuni“!

Altri viaggi nel deserto
I deserti nel mondo sono tantissimi e ognuno di essi permette di esplorare ecosistemi differenti, di ammirare paesaggi diversi e di fare esperienze così diversificate che sicuramente non basterebbe una vita per portarle a termine tutte. Insomma, questo articolo sui viaggi nel deserto potrebbe essere pressocché infinito, quindi per ottimizzare spazi e tempo ho deciso di riassumere in poche righe gli altri paesaggi “alieni” che il pianeta mette a disposizione dei nostri occhi.
Deserto del Kizilkum
E’ il deserto che si estende fra Kazakistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Il suo nome significa “sabbia rossa”, ed è uno dei più estesi del mondo. Nonostante sia un deserto, in questa parte del mono non mancano flora e fauna, tanto che se si è fortunati si possono avvistare gazzelle, volpi della steppa, ma anche aquile e serpenti. Siccome è un ampiamente esplorato, visitarlo non è assolutamente difficile e, anzi, potrai sperimentare la vita nelle yurte!
Se ti interessa, dai un’occhiata all’itinerario “Uzbekistan e Tajikistan: Madrase, tradizioni locali e notte in yurta nel deserto Kyzylkum”
Deserto del mangystau
Si trova in un delle zone più remote del Kazakistan in cui, a lande desertiche, si alternano profonde gole, meravigliosi pinnacoli rocciosi, laghi salati e antichi cimiteri. Spesso chiamato “deserto dipinto” per via degli incredibili paesaggi che la luce disegna sul territorio, al suo interno le cose da vedere non mancano. Da Torysh, la valle delle sfere, alla montagna del leone e fino alle Kyzylkup (chiamate anche Montagne al Tiramisù per via delle loro incredibili stratificazioni), è davvero un posto unico al mondo.
Ci vuoi fare un pensiero? Dai un’occhiata all’itinerario: Kazakistan 360°: Almaty, Turkestan e il deserto del Mangystau in 4×4!
Deserto del Thar
Ebbene sì, anche l’India ha il suo deserto ed è una tappa da non perdere. Proprio qui passava un delle rotte della via della seta e, per questo, fra le dune dorate potrai visitare anche villaggi abbandonati e Haveli, ovvero le dimore dei mercanti. Oggi le uniche zone abitate sono quelle delle delle oasi. La più bella è senza dubbia Jaisalmer con il suo forte, che ti consiglio di includere nella tua escursione!
Se questo ti interessa, lo trovi nell’itinerario “India del Nord: dal Taj Mahal al deserto del Thar“
Deserto di Viana
E’ il deserto di Capo Verde e si trova nella parte nordoccidentale dell’Isola. Si tratta di un vero e proprio prolungamento del Sahara in mezzo all’Oceano Atlantico. E’ perfetto per chi vuole fare un’escursione nel deserto in una vacanza che comprenda anche il mare e il relax in spiaggia. Anche perché non è norme: lungo 5 km e largo appena 1 km, ti farà fare l’esperienza delle dune un po’ più in piccolo. Davvero da non perdere!
Per fare una vacanza fra mare e deserto, l’itinerario giusto è “Capo Verde: da Boa Vista a Sal tra deserto e mare turchese”!
