

Ci sono esperienze che vanno vissute almeno una volta nella vita: ammirare le luci di Times Square, fare mattina a Ibiza, dormire una notte nel deserto del Sahara.
Tra le cose assolutamente da fare c’è senza dubbio anche il giro in mongolfiera in Cappadocia e se continui a leggere capirai presto il motivo!
Ma cosa caratterizza la Cappadocia, regione situata nel centro della Turchia e da secoli ammirata un po’ da tutti?
La Cappadocia è un luogo in cui Natura e Storia vanno a braccetto da millenni. Le sue particolari conformazioni rocciose sono uno spettacolo della Natura e allo stesso tempo sono state rifugio e dimora per l’uomo fin dalla Preistoria.
I cosiddetti Camini delle Fate sono sculture di roccia surreali modellate per millenni dall’azione del vento e dell’acqua. L’erosione del tufo ha dato vita a qualcosa di unico e non lo dico tanto per dire!
Una vera e propria galleria d’arte all’aperto dove l’artista è la Natura, che con le sue forze ha dato alle rocce della Cappadocia forme spettacolari.
Ammettilo che dopo questo elogio un po’ di curiosità te l’ho messa! Non ti resta che proseguire nella lettura per scoprire perché è proprio necessario che tu faccia al più presto un tour in mongolfiera in Cappadocia!
Tour in mongolfiera in Cappadocia
Quello della Cappadocia è un paesaggio lunare, con le sue valli e i loro emblematici nomi, Pigeon, Red, Rose, Love Valley, tutte con delle caratteristiche morfologiche diverse e tutte a loro modo superlative.
Per ammirarle al loro massimo splendore non c’è modo migliore del giro in mongolfiera sopra la Cappadocia!
Da un’altezza di quasi 1.000 metri potrai sorvolare la zona, vestendo per 30 minuti o 1 ora i panni di un moderno esploratore alla scoperta di un luogo inesplorato.
Il tour in mongolfiera in Cappadocia ti consente di vedere dall’alto meraviglie naturali e culturali, da una posizione privilegiata e senza troppe persone attorno: pazzesco!
Tutto molto bello, tranne la sveglia! Eh sì, quella va puntata molto presto per poter salire sulla mongolfiera all’alba e poter vedere il sorgere del sole, ma te lo prometto: sarà un momento indimenticabile.
Potrai vedere nascere il giorno da sopra una mongolfiera che si muove tranquilla, con la brezza dell’aria sul viso e altre mongolfiere attorno che colorano il cielo. Non ti sembra tutto so poetic?!
Se sei una persona proprio allergica alle sveglie mattutine, c’è una degna alternativa per te. Quale? Il giro in mongolfiera in Cappadocia al tramonto! Non ti va comunque male dai!
Voglio precisare che durante questa esperienza non sarai mai lasciato sol*: il pilota della mongolfiera sarà attento in ogni istante alla tua sicurezza.
Il pilota ti farà anche da guida e dall’alto ti indicherà i punti di maggior interesse, quelli che proprio non ti puoi perdere.
E come tutte le cose belle della vita, anche il volo in mongolfiera in Cappadocia ti sembrerà essere durato un attimo e il tempo, per l’appunto, volato!
Non preoccuparti però, la magia non è mica finita qui! A terra ti attendono un sacco di altre cose tutte da scoprire!
Da dove partono le mongolfiere in Cappadocia?
Come è strutturato il giro in mongolfiera in Cappadocia l’abbiamo visto, ma una domanda può sorgere spontanea: da dove partono le mongolfiere?!
La maggior parte delle compagnie che organizzano i tour in mongolfiera hanno come base le zone circostanti Göreme, la principale cittadina della regione.
Anche grazie a questo Göreme è diventato un fulcro turistico sempre più importante, tra hotel, ristoranti e nuove costruzioni.
Concedimi una breve divagazione per parlarti un attimo anche di questo luogo, uno dei più importanti tesori che potrai ammirare, anche da terra.
Göreme di per sé potrebbe sembrare un semplice villaggio di appena 2.000 abitanti, situato nella provincia di Nevşehir, ma in realtà è una vera chicca!
Nel suo centro si trovano antiche chiese scavate nella roccia, case incastonate tra i massi e terrazze panoramiche da cui ammirare il paesaggio che ti circonda. Di sera Göreme si illumina di mille luci e l’atmosfera diventa, se possibile, ancora più magica.
Imperdibile poi il Parco Nazionale di Göreme, area protetta di straordinaria bellezza e rilevanza storica e giuro che non esagero! Ti basti pensare che assieme ai vari siti rupestri della regione è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Il Göreme National Park si estende per circa 100 km quadrati e comprende tutte le Valli più famose della Cappadocia, oltre che il Museo a Cielo Aperto. Qui potrai restare a bocca aperta davanti le antichissime chiese rupestri, miracolosamente conservate… mai avverbio fu più adeguato!
All’interno del Parco Nazionale di Göreme si trovano anche antichi insediamenti umani all’interno di grotte e tracce di città sotterranee.
Te lo dico: la combinata volo in mongolfiera + visita al Museo a Cielo Aperto è di quelle da lasciare senza fiato!
Quando partono le mongolfiere in Cappadocia?
Il come l’abbiamo affrontato, il dove pure, ci resta ora da capire quando fare il tour in mongolfiera in Cappadocia, ma lo vediamo subito insieme!
Le mongolfiere in Cappadocia volano durante diversi periodi dell’anno, naturalmente quando ci sono le condizioni meteo ideali perché questo avvenga.
Sulle mongolfiere in Cappadocia ci sono delle regole ferree: l’autorizzazione al volo viene data direttamente dall’Aviazione Civile dopo aver controllato che il vento sia assente o molto leggero.
Le condizioni del vento sono fondamentali per avere la certezza di un decollo e un atterraggio in totale sicurezza. Il dato sulla velocità del vento è pubblico: in tutta la Cappadocia c’è un limite di 10 nodi, superato questo la mongolfiera resta ben ancorata a terra.
Nonostante questo, non preoccuparti che sono più i giorni in cui volano che quelli in cui le mongolfiere in Cappadocia stanno a terra!
Indicativamente le mongolfiere si alzano in volo circa 200 giorni all’anno, con una frequenza maggiore durante i mesi estivi, caratterizzati da un clima più stabile.
Estate significa quasi sempre meno vento, meno probabilità di precipitazioni, assenza di nebbia.
Se devo quindi darti una risposta alla Chi Vuol Essere Milionario ti direi di accendere ESTATE come periodo migliore per un tour in mongolfiera in Cappadocia.
Per arrivare a 200 giorni di volo significa però che anche durante gli altri periodi dell’anno le mongolfiere si alzano libere in volo, basta che ci siano le giuste condizioni.
L’alba è poi il momento migliore della giornata, non solo per lo spettacolo che riserva la Natura, ma anche per le condizioni meteorologiche. Se il vento è presente è sempre molto leggero e contribuisce a dare ancora maggiore stabilità al pallone e a non farti sembrare sulle montagne russe!
Mongolfiere in Cappadocia: prezzi
Tutto molto bello ma quando si tratta di mongolfiere in Cappadocia di quali prezzi stiamo parlando? Un giro con le mongolfiere in Cappadocia è un’esperienza per tutte le tasche?
Sono le domande che qualunque viaggiatore zaino in spalla si può fare, è normale!
Le tariffe di un volo in mongolfiera in Cappadocia variano in base a svariati fattori:
- compagnia che lo organizza
- periodo in cui prenoti: d’estate, con un numero di turisti notevolmente maggiore, senza dubbio il prezzo aumenta
- numero di partecipanti che saliranno con te sulla mongolfiera
- durata del tour
Non è facile parlare di prezzo medio di un giro in mongolfiera in Cappadocia, ma è meglio fare riferimento a fasce di prezzo.
Indicativamente:
- se il volo ha una durata di mezz’ora il prezzo si attesta sui 150-170 euro,
- se dura 1 ora sui 190-250 euro,
- se dura 1 ora e 30 sui 300-400 euro.
Considera che questi prezzi sono riferiti ai tour condivisi con altre persone, visto che le mongolfiere possono arrivare ad avere anche 25 posti.
Se hai la fortuna di non dover badare o spese o semplicemente preferisci vivere l’avventura da solo, il volo privato in mongolfiera, in alta stagione, può costarti anche 5.000 euro!
In ogni caso, sono inclusi nel prezzo anche il transfer da/per l’alloggio, la colazione (leggera mi raccomando) e l’attestato di partecipazione da sfoggiare con gli amici!
Perché ci sono le mongolfiere in Cappadocia?
Arrivati a questo punto, prima di salutarci, volevo fare un recap sul perché ci sono le mongolfiere in Cappadocia.
La conosci la genesi dell’invenzione del del pallone aerostatico, per tutti mongolfiera? I due fratelli Montgolfier, da cui arriva appunto il termine Mongolfiera, passavano giornate intere a guardare il fumo salire dal camino.
Finchè non iniziarono a domandarsi se anche l’uomo potesse essere inserito in una macchina che si alzasse verso l’alto spinta dal fuoco. Geni o pazzi? Diciamo che il confine è sempre un po’ sfumato quando si parla di grandi inventori!
Il resto è passato alla Storia e dal camino di casa dei fratelli Montgolfier ai Camini delle Fate è stato un attimo!
La Cappadocia è diventato uno dei luoghi del mondo dove è più diffuso il giro in mongolfiera in tempi recenti, dagli anni ’80 del secolo scorso.
I motivi sono presto detti e sono sostanzialmente due: paesaggio roccioso stratosferico, ancora di più se visto dall’alto e condizioni meteo ideali per buona parte dell’anno.
Sul primo punto mi sono entusiasmato abbastanza fino a qui ma lo voglio ribadire: le formazioni rocciose della Cappadocia, viste dall’alto, sono qualcosa di davvero suggestivo.
A questo si aggiunge la possibilità di compiere un tour in mongolfiera in un’area spesso al riparo da venti forti e con cieli sereni, specialmente all’alba.
Tutto ciò ha dato vita a un fiorente turismo e a una tradizione consolidata, possiamo dire ormai iconica, che ha regalato alla Cappadocia ancora più fascino e successo!

Alla scoperta della Cappadocia con WeRoad!
Se sei arrivat* a leggere fino a qui la Cappadocia non avrà più segreti per te… o quasi!
La Cappadocia, come tutta la Turchia, regala un numero di sorprese tendenti all’infinito e i tour di WeRoad sono qui a dimostrarlo!
Il tour Istanbul & Cappadocia di WeRoad unisce, come puoi ben intuire dal titolo, la visita dell’affascinante Istanbul all’incredibile Cappadocia.
A Istanbul avrai modo di perderti tra i vicoli del Gran Bazar, visitare la Moschea Blu e la Basilica di Santa Sofia, ma anche contemplare il tramonto sul Bosforo.
In Cappadocia girerai in lungo e in largo il Parco Nazionale di Göreme oltre che sorvolare in mongolfiera le Valli più belle della regione.
Dall’alto al basso basso: durante il viaggio potrai infatti andare alla scoperta della città sotterranea di Özkonak, tra cunicoli e abitazioni che si sviluppano su ben 8 livelli.
La Cappadocia e Istanbul non ti bastano e vuoi fare una full immersion in Turchia ancora maggiore? Puoi puntare tutto sul tour Turchia 360° di WeRoad, che aggiunge un bel po’ di cose in più all’itinerario più classico.
Potrai visitare l’antica città romana di Efeso, uno dei siti archeologici più importanti del Mediterraneo, e Pergamo, il corrispettivo greco, in cui fare un salto indietro nel tempo. E poi Pamukkale, con le sue bianchissime piscine naturali di acqua termale, e Hierapolis, con le sue terme di origine romana.
I viaggi organizzati in Turchia sono tantissimi, perché questo è un Paese che non smette mai di stupire, che sia la prima o la ventordicesima volta che ci vai!
Le emozioni che vivrai sopra le mongolfiere in Cappadocia sono di quelle che rimangono: vivile insieme a WeRoad!