Se stai programmando un viaggio in Vietnam, non puoi certo lasciare fuori dal tuo itinerario Ho Chi Minh, la principale città del Vietnam del Sud e sua antica capitale prima dell’unificazione. Al tempo era ancora conosciuta come Saigon, mentre oggi Ho Chi Minh è una città vibrante e dinamica, seconda solo alla capitale Hanoi in termini di importanza e prima in termini di estensione e popolazione.

Insomma, ti sei già letto il nostro articolo su cosa vedere ad Hanoi e ora sei sceso fino ad Ho Chi Minh: cosa vedere in questa città? In questo articolo esploreremo alcune delle principali attrazioni che non puoi perdere durante la tua visita.

Delta del Mekong

Partiamo da un must: una delle esperienze più memorabili che puoi vivere a Ho Chi Minh è una gita al Delta del Mekong. Il Mekong è un grande fiume, si trova a sud di Ho Chi Minh ed è da sempre una delle vie di comunicazione principali della zona per il trasporto di merci e persone.

Delta del mekong Ho Chi Minh Vietnam
Delta del Mekong, Vietnam

In questa regione il tempo sembra essersi fermato, lo stile di vita della gente del posto è rimasto immutato da secoli. Vedrai i locals spostarsi a bordo delle tipiche “sampan” per trasportare merci verso i numerosi mercati galleggianti, dove frutta fresca e pesce appena pescato abbondano, e potrai immergerti nella loro vita quotidiana mentre scopri la ricca biodiversità della zona. Il Delta del Mekong alterna aree urbane e rurali: in queste ultime si coltiva la maggior parte del riso destinato all’esportazione e al consumo interno. La città principale è Can Tho, ti consiglio di passarci e visitare il mercato galleggiante di Cai Rang.

Per raggiungere il Delta del Mekong potrai muoverti in autonomia in autobus oppure affidarti a un tour guidato se non vuoi occuparti della logistica. Sei libero di fare una gita in giornata; ma, se hai abbastanza tempo da passare a Ho Chi Minh, cosa vedere se non la bellezza della natura appena svegli, passando una notte nel Delta del Mekong? Ti assicuro che ne vale la pena!

Cu Chi Tunnel

Simbolo dell’ingegno e della resilienza del popolo vietnamita, un’altra attrazione imperdibile sono i Tunnel di Cu Chi. Questo gigantesco sistema di gallerie, scavate dai guerriglieri Viet Minh durante la lotta al colonialismo francese alla fine degli anni 40 del 900, collegavano i diversi villaggi vietnamiti proteggendo i soldati dai bombardamenti. L’accesso avveniva tramite delle botole a terra, ben nascoste. Questi tunnel sotterranei furono poi ampliati fino a superare i 250 km di estensione e riutilizzati in maniera più importante dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam. Ti consiglio di visitarli perché offrono un’affascinante visione della storia del paese!

Potrai esplorare solo una piccola parte dei tunnel e vedere con i tuoi occhi come vivevano e combattevano i soldati vietnamiti e le trappole che utilizzavano contro i nemici. I tunnel visitabili si trovano vicino ai due villaggi di Ben Dinh e Ben Duoc: i primi sono quelli più turistici e vicini a Ho Chi Minh e sono anche stati allargati per essere più facilmente percorribili. Ti ritroverai in un vero e proprio labirinto di passaggi sotterranei, se vuoi potrai addirittura provare a strisciare attraverso alcuni dei tunnel! Last but lot least, la visita non è consigliata per chi soffre di claustrofobia, se è un grosso ostacolo per te ti consiglio di evitare.

Ho Chi Minh: cosa vedere in città

Palazzi e monumenti

Partiamo rimanendo sul classico ed esploriamo insieme la Basilica di Notre Dame di Saigon. La basilica è un’icona architettonica della città ed esempio perfetto di architettura coloniale. Fu infatti costruita dai francesi in seguito all’occupazione del Vietnam del Sud nel XIX secolo, con materiali quasi interamente importati direttamente dalla Francia. La sua facciata in mattoni rossi e le due torri gemelle sono un punto di riferimento e la basilica non può mancare nella tua lista di cosa vedere a Ho Chi Minh. Se vuoi potrai entrare (la chiesa è aperta al pubblico fino alle 17!) e ammirare le vetrate colorate e l’altare ornato, l’ingresso è gratuito. Durante la visita ti sentirai trasportato in un’altra epoca e la basilica oggi è un luogo di pace e tranquillità in mezzo al caos della città.

Basilica di Notre Dame di Saigon
Basilica di Notre Dame di Saigon

Passiamo a uno dei simboli del recente passato cruento del paese. Il Palazzo di Riunificazione viene anche chiamato Palazzo dell’Indipendenza, come puoi immaginare dal nome è un sito storico di estrema importanza. Fu proprio qui che la guerra del Vietnam ebbe la sua fine ufficiale nel 1975. Oggi il palazzo è aperto al pubblico e visitandolo potrai immergerti della storia recente del Vietnam osservando le mostre e le esposizioni presenti. Potrai anche accedere alla sala dove fu firmata la resa!  

Templi e tradizioni: pagode in città

Ora ti voglio parlare di due luoghi sacri, imperdibili durante una visita a Ho Chi Minh. Partiamo dalla Pagoda Giac Lam, uno dei templi buddisti più antichi della città. Le statue dorate e le decorazioni particolari che circondano il tempio riflettono la ricca tradizione buddista del Vietnam. Potrai vedere i monaci al lavoro, ascoltando i canti buddisti e trovando un po’ di pace e serenità in mezzo al caos frenetico della città.

Pagoda Giac Lam, Vietnam
Pagoda Giac Lam, Vietnam

Infine, la Pagoda dell’Imperatore di Giada è un altro tempio che merita una visita. Questo tempio è taoista ed è molto famoso per le sue sculture estremamente dettagliate e l’atmosfera mistica. È un luogo di culto ancora attivo, quindi sii rispettoso e stai attento a rispettare le tradizioni locali durante la tua visita!

Mercato di Ben Thanh

Scommetto che starai pensando ai famosi mercati vietnamiti, indeciso su quale visitare. Sei a Ho Chi Minh, cosa vedere se non il mercato più famoso? Il Mercato di Ben Thanh è quello che ti consiglio di esplorare. Potrai immergerti nella cultura vietnamita passeggiando tra le bancarelle, assaggiare frutta locale e comprare prodotti che non troverai da nessun’altra parte. Non perdere l’occasione di portare a casa un piccolo pezzo di Vietnam e lanciati in un po’ di shopping!

Ho Chi Minh: quartieri che meritano una visita

Ho Chi Minh potrebbe essere vista come un puzzle formato da tanti diversi distretti, caratterizzati da un nome o un numero, a loro volta divisi in quartieri, anche questi identificati da un nome o un numero. In particolare, ti consiglio una visita al Distretto 3: questa è una delle zone più in voga della città. Potrai apprezzare un’affascinante combinazione di vecchio e nuovo, con edifici storici e mercati locali ma anche caffè e botique alla moda. Strade alberate e case coloniali ben conservate caratterizzano il quartiere. Durante la tua passeggiata potrai scoprire come vivono i residenti, visitare gallerie d’arte, e se vuoi gustare qualche delizioso piatto vietnamita ti consiglio di andare nella Ngo Thoi Nhiem Street, troverai molti ristoranti con incantevoli giardini all’aperto.

Sky View di Ho Chi Minh City
Sky View di Ho Chi Minh City

Sei alla ricerca di un po’ di movida? Bui Vien Walking Street è il posto giusto per te! Questa strada pedonale non dorme mai, piena di bar, ristoranti e locali notturni. È il luogo ideale per socializzare, ascoltare musica dal vivo e goderti l’atmosfera vibrante della città. Bui Vien Walking Street è un luogo che non dorme mai. Di giorno, è un mercato vivace dove puoi trovare di tutto, dai vestiti ai souvenir. Di notte, si trasforma in un centro di intrattenimento con musica, spettacoli di strada e una varietà di cibi e bevande da provare.

Oramai ti saprai già destreggiare per le vie di Ho Chi Minh: cosa vedere per finire col botto se non tutta la città dall’alto? Per una vista panoramica a 360 gradi dovrai salire il Saigon Skydeck! Situato al 49° piano della Bitexco Financial Tower, questo osservatorio è l’ideale per scattare bellissime foto soprattutto se ci vieni al tramonto. Se preferisci venirci di notte la vista avrà ugualmente il suo fascino: la città si illumina con migliaia di luci, creando uno spettacolo che ti lascerà senza fiato.

Weroad ti porta a Ho Chi Minh!

Pronto per partire? Potresti condividere l’esperienza con coetanei con la tua stessa voglia di esplorazione! We Road ti porta a Ho Chi Minh con il viaggio Vietnam 360: da Hanoi a Ho Chi Minh per un tour de force da nord a sud, alla scoperta di tutto il paese. I ritmi sono abbastanza intensi siccome ci saranno tanti chilometri da macinare e tante cose da vedere. Tra quello che ti ho citato, nel viaggio è incluso un giro in barca alla scoperta del Delta del Mekong. Passerete anche una notte in treno (esperienza local che non può mancare in un viaggio in Vietnam!). Se decidi di prenotare, ricordati di prendere l’aereo di arrivo su Hanoi e il ritorno da Ho Chi Minh. Buon viaggio!

Selfie di un gruppo di ragazzi immersi nella natura Vietnamita, tra fiumi e colline

Valentina Seminara
Scritto da Valentina Seminara
Torinese emigrata a Roma, tutto ciò che è nuovo e da scoprire mi attrae e viaggiare per me è serotonina pura. Un’amica una volta mi ha...