

La Namibia è un Paese ancora poco conosciuto e proprio per questo tutto da scoprire.
Quando si parla di Namibia si parla di contrasti naturali che tolgono il fiato: si passa dalle immense distese desertiche alla savana più selvaggia.
In Namibia ci sono pure le montagne, di cui la gran parte di origine vulcanica, con annessi canyon e altre formazioni rocciose.
Senza naturalmente dimenticare la ricchissima fauna, che qui può ancora vivere in totale libertà. Un viaggio in Namibia non può non prevedere un safari nella Natura più incontaminata, tra leoni, elefanti, zebre, giraffe e chi ne ha più ne metta.
Non solo Natura: la Namibia, nonostante sia uno Stato relativamente giovane, che si è reso indipendente dal Sudafrica solo nel 1990, ha delle tradizioni culturali molto profonde.
La gentilezza e l’ospitalità dei Namibiani sarà uno dei ricordi più indelebili che ti porterai a casa.
Ma veniamo a noi e alla domanda fondamentale che ti devi porre prima di organizzare un viaggio in questa parte di mondo: quando andare in Namibia?!
Continua a leggere per saperne di più sul meteo, il clima e scoprire il periodo migliore per visitare la Namibia!
Clima in Namibia
Non è così semplice definire il clima della Namibia, che è tutto tranne che stabile e definito.
Ti basti pensare che le temperature possono variare pesantemente non solo da una stagione all’altra, ma anche da un giorno all’altro, ma che dico pure durante la stessa giornata!
Anche la vastità del Paese non aiuta, ma anzi permette la presenza di diversi microclimi, non tutti così accoglienti. In generale si può dire che il clima è desertico o semidesertico, con poche precipitazioni durante tutto l’anno e temperature decisamente elevate durante il giorno.
Altro particolare da non sottovalutare è che le stagioni sono invertite, dal momento in cui la Namibia si trova al di sotto dell’Equatore, nell’Emisfero Australe.
Che te lo dico a fare, l’estate (il nostro inverno), è caldissima e secchissima, con temperature che possono superare i 40°C, in particolare nelle regioni più lontane dalla costa e dall’influsso dell’Oceano Atlantico.
La costa atlantica ha solitamente un tempo molto più fresco e umido, grazie alla corrente del Benguela, un vento che porta frescura e nebbie.
Non sempre le temperature sono proibitive: durante l’inverno (la nostra estate) il clima è più mite e di notte si può quasi dire che faccia freddo.
La primavera e l’autunno sono le classiche “mezze stagioni”, in cui le temperature sono più moderate, anche se durante la primavera (il nostro autunno) si presentano anche le piogge.
Insomma: quando si parla di clima in Namibia chi ci capisce qualcosa è bravo, anche se nella realtà dei fatti è più semplice di quello che si crede!
Il periodo migliore per andare in Namibia, infatti, è bello lungo, ma quando dico lungo parlo di stagioni intere, non solo di pochi mesi!
Lasciami solo qualche altro momento di suspense prima di spiegarti nel dettaglio quando andare in Namibia…
Estate in Namibia
Per capire insieme quando andare in Namibia cominciamo ad analizzare le stagioni una ad una, per arrivare alla fatidica risposta.
Vado per esclusione e intanto ti voglio dire quello che NON è il periodo migliore per andare a fare un safari in Namibia!
I mesi che vanno da dicembre a marzo compresi sono quelli che vengono considerati i peggiori per un viaggio in Namibia.
Il motivo principale è presto detto: l’estate in Namibia è bella strong!
Questo periodo è il più caldo di tutto l’anno e se si esclude la costa che è più ventilata, la calura si sente tutta.
Ma non è tutto: oltre al caldo soffocante ci si mettono pure le piogge abbondanti e i forti temporali, più frequenti nel nord del Paese.
Come direbbe Ilary Blasi: un disastro!
E a suo modo pure l’estate in Namibia è Unica come il docufilm di Ilary: è infatti il solo e unico periodo in cui è meglio NON andare in Namibia!
Ora però temo di averla fatta troppo tragica: se per caso hai già prenotato un viaggio di Capodanno in Namibia non disperare!
Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, ti posso dire che questi mesi sono quelli in cui la Natura è più rigogliosa e il pantone colore green è il più diffuso.
Per esempio, il sito rupestre di Twyfelfontein, patrimonio dell’umanità per l’UNESCO, nella zona del Damaraland, è pazzesco sempre, pure sotto il sole estivo.
Quindi mi sento di dirti che se vuoi scappare dal freddo dell’inverno europeo e andare a fare scorta di sole, sentiti libero di farlo!
Autunno in Namibia
Rullo di tamburi! Siamo finalmente arrivati a scoprire quando conviene andare in Namibia: uno dei momenti migliori per un viaggio qui è proprio l’autunno, ossia la nostra primavera.
L’autunno corrisponde all’incirca ai mesi di aprile e maggio, che segnano l’inizio della stagione secca in Namibia e l’arrivo di un clima piacevole.
Le temperature vanno dai 20 ai 30°C e le notti sono fresche, mai fredde: per essere in Africa direi che va più che bene!
Aprile e maggio in Namibia sono i mesi perfetti per una full immersion nel deserto del Kalahari, che si estende anche in Botswana e Sudafrica.
Dune di sabbia, folta vegetazione e gli animali tipici di quest’area, in primis i simpatici suricati, che a volte poverini vengono messi in ombra da altri animali più celebri.
Le temperature più miti ti consentiranno poi di visitare senza problemi anche la capitale della Namibia, Windhoek. Meglio che ti alleni già a pronunciare il suo nome correttamente!
A Windhoek non si contano i mercati tipici, con le bancarelle che vendono prodotti d’artigianato e offrono tantissimi piatti delle tradizione popolare, a dir poco speziati.
Poter fare tutte queste esperienze senza temere né il sole accecante né gli acquazzoni estivi è una manna dal cielo!
Inverno in Namibia
Tra le best risposte al quesito quando andare in Namibia non c’è mica solo la primavera: anche l’inverno se la batte bene!
L’inverno in Namibia coincide con la nostra estate e anche in questi mesi troviamo una stagione secca, con temperature non molto alte e piogge praticamente assenti.
Di giorno le temperature si attestano sui 20-25°C, mentre se ti ritrovi a passare la notte nel deserto, potresti vedere il termometro arrivare addirittura a zero!
Questa fantomatica stagione secca, che caratterizza il clima della Namibia per 3/4 dell’anno, è perfettissima per i safari.
Da giugno ad agosto in Namibia la vegetazione è meno fitta e di conseguenza anche gli animali sono molto più facili da avvistare.
Dove? Per esempio nell’Etosha National Park, il parco più famoso di tutta la Namibia.
Etosha sta a significare “grande luogo bianco”: parte della superficie del Parco infatti è un deserto salino, di un bianco abbagliante.
Oltre al sale, la vera attrazione del posto sono i nostri amici animali: prima di tutto elefanti, ma anche leoni e rinoceronti, ghepardi e leopardi, zebre e giraffe.
Dimenticavo: senza il pericolo delle forti piogge, le strade sono più percorribili e le distanze tra una tappa e l’altra sono meno complicate da attraversare.
Trascorrere alcune settimane dell’estate europea in Namibia è il modo giusto per riempirsi gli occhi di bellezza e ricaricare le pile. Non trovi?
Primavera in Namibia
Siamo giunt* quasi alla fine di questo articolo che affronta il grande tema su quando andare in Namibia ma prima di salutarci ci resta una stagione da vedere: la primavera!
Ti sconvolgerà saperlo, ma pure i mesi primaverili (il nostro autunno) sono considerati uno dei periodi migliori per andare in Namibia.
Settembre in Namibia è sinonimo di temperature in aumento, ma ancora non proibitive come in piena estate.
Siamo tra i 20° e i 30°C, che vuoldire un po’ tutto e niente, e raramente si va oltre i 35°C.
Questo significa che anche in primavera sarà possibile vivere l’esperienza unica di un safari senza preoccuparsi troppo del clima.
Settembre è il mese adatto anche per un trekking al Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo, ma non ancora così turistico come potresti pensare.
Il Fish River Canyon occupa una superficie di circa 160km e si è creato grazie all’indomito passaggio del Fish River, il fiume più lungo dello Stato.
Un altro luogo che merita, ancora meglio se in primavera, è il deserto del Namib, con le dune rosse di Sossusvlei diventate ormai un simbolo delle bellezze del Paese.
Se avrai la fortuna di trascorrere qui la notte, potrai ammirare anche un cielo stellato che ha dell’incredibile.

Parti per la Namibia con WeRoad!
Pare proprio che ci sia l’imbarazzo della scelta su quando andare in Namibia: praticamente da aprile a novembre ogni momento è buono!
Arrivat* con gioia a questa conclusione non ti resta che prendere e partire, direzione Namibia!
Il tour Namibia 360° di WeRoad ti porta alla scoperta di paesaggi favolosi, di scorci superlativi e di una dose di umanità che fa la differenza.
Sarai al cospetto della Natura nel suo massimo splendore: libera la memoria dello smartphone che di cose da fotografare ce ne saranno a valanghe!
Si parte dalla capitale Windhoek, per passare subito dopo alla Riserva Naturale di Okonjima, che si occupa di salvaguardare i grandi felini.
E poi l’Etosha National Park, che non ha più bisogno di presentazioni, la regione del Damaraland e Cape Cross, dove ti troverai al cospetto delle… foche!
Infine, sua maestà il Deserto del Namib, con le sue dune che possono arrivare anche a 400 metri d’altezza.
Ce ne sono di cose da vedere in Namibia, di tutto e di più, manchi solo tu: pronto a partire?