“Pura Vida” è il motto dei costaricani ed è anche la loro filosofia di vita. In Costa Rica i problemi si affrontano con un sorriso e si ricerca la felicità nelle piccole cose. E come dar loro torto, dopotutto perché crucciarsi quando si vive un uno dei posti più belli del mondo? 

Situato nell’America Centrale, questo vero e proprio paradiso terrestre ospita da solo il 5% della biodiversità mondiale e quasi il 30% del suo territorio è riservato alla salvaguardia della natura.
Le sue foreste tropicali sono popolate da un’enorme varietà di fauna selvatica: si stima che circa il 4% di tutte le specie esistenti vivano in questo paese e centinaia di queste sono endemiche, ovvero non sono presenti in nessun’altra parte del pianeta! 

La Costa Rica è riuscita a dimostrare come sia possibile svilupparsi in modo sostenibile e perseguire la prosperità economica attraverso la protezione e la valorizzazione dell’ambiente: anche negli ultimi anni, nonostante l’aumento del turismo, l’ecosistema del paese è rimasto intatto.
Ma la Costa Rica non è solo natura: bagnata dal Mar dei Caraibi da una parte e dall’Oceano Pacifico dall’altra è la meta ideale anche per rilassarsi in spiagge da sogno e fare il bagno in acque cristalline!

Se hai deciso di uscire fuori dagli schemi ed avventurarti in un viaggio in Costa Rica e vuoi sapere quando andare, sei nel posto giusto, stiamo per dirti qual è il periodo migliore per farlo.

Un gruppo di ragazzi in spiaggia pronti a fare surf

Clima e temperature in Costa Rica 

La Costa Rica ha un clima tropicale ed è una meta calda tutto l’anno, con temperature medie che oscillano tra i 22° C e i 31° C, ad esclusione delle zone montuose dove il clima è in media più mite a causa dell’altitudine. L’acqua del mare ha sempre una temperatura di circa 27° C lungo entrambe le coste.

In linea generale si possono distinguere due stagioni: una stagione secca che va da dicembre ad aprile e una stagione delle piogge che va da maggio a novembre, con qualche differenza a seconda della zona considerata. 

Costa del Pacifico

La costa del Pacifico gode di temperature elevate soprattutto nei mesi invernali (marzo ed aprile sono i mesi più caldi e le temperature medie possono raggiungere i 34/35° C) e la stagione secca (da dicembre ad aprile) è ben definita, con precipitazioni quasi assenti, soprattutto nella parte settentrionale. Nella parte meridionale della costa anche dicembre ed aprile rischiano di essere due mesi abbastanza piovosi.

Costa caraibica

La costa caraibica è caratterizzata da un clima equatoriale, si distingue perciò dal resto del paese poiché non presenta una vera e propria stagione secca. Le temperature rimangono elevate ma le piogge sono abbondanti, con precipitazioni medie che scendono tra settembre ed ottobre e raggiungono il picco a luglio e a dicembre. Se devi quindi decidere quando andare in Costa Rica, tieni presente che questa zona è perlopiù piovosa durante tutto l’anno.

Clima a San José

La capitale, San José, si trova nell’entroterra montuoso del paese a 1100 metri sopra il livello del mare e gode perciò di temperature più miti. La stagione delle piogge va da maggio a novembre, tuttavia anche aprile e dicembre sono due mesi leggermente piovosi. 

vegetazione e città di San José in Costa Rica al tramonto

Il periodo migliore per visitare la Costa Rica

Come ormai avrai già capito, il periodo migliore per andare in Costa Rica, sia che si cerchi del relax tra mare e spiaggia, sia che si voglia partire all’avventura immersi nella natura, è quello della stagione secca, che va da dicembre ad aprile.
In particolare, nei mesi di aprile e dicembre potresti incappare ancora in qualche giornata di pioggia, soprattutto lungo la costa meridionale bagnata dall’Oceano Pacifico, mentre i mesi migliori per visitare il paese sono febbraio e marzo. In questi mesi indicativamente le precipitazioni si concentrano nella costa caraibica, dove, in ogni caso, a causa del clima equatoriale che caratterizza questa zona, le piogge sono frequenti durante tutto l’anno.
Per quanto riguarda le temperature, non devi preoccuparti, grazie alla vicinanza all’equatore in Costa Rica fa caldo tutto l’anno con pochissima differenza tra un mese e l’altro: pensa che i mesi più freddi sono gennaio, novembre e dicembre con una temperatura media di circa 26° C!

Agosto in Costa Rica 

Se nella tua valutazione su quando andare in Costa Rica hai scelto di organizzare un viaggio ad agosto, oppure se questo è il periodo in cui puoi fruire delle ferie per concederti una vacanza, sappi che visiterai il paese durante la stagione delle piogge

Ma non temere: di solito le precipitazioni in questo periodo sono intermittenti e si concentrano nel tardo pomeriggio o nella serata. Potrai dunque godere comunque di splendide mattinate in spiaggia lungo la costa Pacifica e avventurarti in mezzo alla natura avendo premura di portare sempre con te un kway o un ombrello!

Le temperature, inoltre, rimangono sempre alte e gradevoli e agosto in Costa Rica è anche il mese in cui è possibile avvistare le balene, esperienza unica che potrai aggiungere al tuo itinerario!

Non ci sentiamo dunque di sconsigliare il mese di agosto per un viaggio in Costa Rica: se non hai paura di prendere un po’ di acqua prevalentemente nelle ore tardo pomeridiane e serali, agosto rimane un ottimo mese per visitare il paese.

bradipo appeso ad un albero nella foresta

Meteo in Costa Rica a dicembre

Se stai programmando una fuga al caldo per il periodo di Natale/Capodanno e hai quindi intenzione di visitare la Costa Rica a dicembre, benissimo! La stagione delle piogge giunge al termine a novembre, dicembre segna quindi l’inizio della stagione secca: soprattutto avvicinandosi alla fine del mese le piogge diventano quasi assenti in tutto il paese. 

Il clima è caldo e soleggiato e questo rende dicembre il mese ideale per visitare la Costa Rica, sia per abbronzarsi rilassandosi lungo le sue bellissime spiagge della costa pacifica che per addentrarsi nella sua natura incontaminata. Dicembre in Costa Rica segna inoltre l’inizio della stagione del surf: è il momento ideale per buttarsi tra le onde e domarle!

Insomma, se ti stai ancora chiedendo quando andare in Costa Rica, dicembre è sicuramente un’ottima risposta. Assicurati di prenotare con anticipo sistemazioni ed eventuali escursioni, poiché a dicembre inizia l’alta stagione!

vegetazione affacciata sul mare al tramonto

Cose da non perdere in Costa Rica

La Costa Rica presenta paesaggi molto diversi e offre escursioni per tutti i gusti: ecco perché dovrai scegliere con attenzione il tuo itinerario per ottimizzare gli spostamenti e vivere al meglio tutte le esperienze che il paese offre.

Partendo dalla capitale ricca di cultura, San José, potrai spostarti e visitare uno o più dei parchi nazionali di questo paese. Da non perdere assolutamente il Parco Nazionale del vulcano Arenal, dove potrai immergerti nella natura, magari cimentarti in un rafting sul Rio Pacuare e approfittare delle numerose piscine termali per rilassarti un po’! Con un’escursione tra le foreste pluviali del Parco Nazionale del Tortuguero potrai avvistare caimani, tucani e scimmie, cimentarti in un trekking sul vulcano del Cerro Tortuguero e fare un tour in kayak nei canali di mangrovie del parco. 

E per non farti mancare niente, lungo la costa pacifica potrai inoltre godere di un po’ di relax in una delle numerose spiagge paradisiache: fare surf, snorkeling, persino diving se cerchi qualcosa di adrenalinico!

Vuoi sapere di più sulle meraviglie della Costa Rica? Leggi il nostro articolo dedicato!

Due ragazzi in posa sul ponte sospeso Wilford Guindon di giorno

In Costa Rica con WeRoad

Ora che sai quando andare in Costa Rica, stai considerando di visitarla insieme a viaggiatori della tua età? Puoi unirti a uno dei viaggi di gruppo organizzati da WeRoad! 

Ovviamente non può mancare il classico turno completo, Costa Rica 360°: 13 giorni per scoprire la Costa Rica sotto ogni suo aspetto e percorrerla da costa a costa. Adatto a chi ha voglia di un po’ di avventura ed è pronto ad affrontare anche lunghe ore di transfer per esplorare tutte le parti più affascinanti di questo paese.

Se invece hai meno giorni a disposizione puoi partire con il turno Costa Rica Express: l’itinerario batte i punti più importanti del paese ed è il giusto mix tra natura e relax in spiaggia, senza dimenticare una visita alla capitale San José.

Insomma, che aspetti a prenotare? Il paradiso ti aspetta!

Valentina Seminara
Scritto da Valentina Seminara
Torinese emigrata a Roma, tutto ciò che è nuovo e da scoprire mi attrae e viaggiare per me è serotonina pura. Un’amica una volta mi ha...