

Sogni di prenotare un viaggio per la città degli angeli prima possibile, anzi ASAP come direbbero i milanesi imbruttiti? Se sei in questa situazione sicuramente ti starai ponendo la domanda delle domande: quando andare a Los Angeles?
A differenza di altre mete, non esiste un vero e proprio periodo migliore per andare a Los Angeles, visto che durante tutto l’anno puoi trovare aspetti positivi nel clima della città.
Diciamo che, in generale, i due periodi più top sono solitamente:
– i mesi primaverili, da marzo a maggio, ma se sei fortunat* puoi trovare temperature piacevolissime anche a inizio giugno
– i mesi che coincidono con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, ossia settembre, ottobre e mettiamoci pure novembre
Il clima di Los Angeles è da metterci la firma: inverni temperati, con poche precipitazioni ed estati non troppo calde. Quello di Los Angeles è proprio quel tipo di clima che si definisce MITE: che fortuna!
Di conseguenza anche le temperature di Los Angeles non sono mai eccessive: di inverno non si scende mai sotto lo zero e d’estate si superano raramente i 30 gradi.
Se dobbiamo guardare solo il meteo sarebbe davvero da partire oggi stesso, senza perdere troppo tempo a pensare a cosa mettere in valigia.
In realtà il momento giusto per visitare Los Angeles varia anche a seconda dei motivi per cui hai scelto questa destinazione, dei tuoi gusti personali, degli eventi che si tengono in quel periodo… o più semplicemente se sei più amante del freddo o del caldo!
Continua a leggere per saperne di più su quando andare a Los Angeles, la città con più luoghi iconici del mondo!
Clima a Los Angeles
Come già anticipato il clima a Los Angeles è l’esempio perfetto di condizioni meteo miti durante tutto l’anno (o quasi).
Non voglio sembrare il meteorologo Giuliacci ma per capire meglio quando andare a Los Angeles è fondamentale conoscere il clima della città.
Nel dettaglio il clima di Los Angeles e più in generale di tutto il sud della California è denominato temperato caldo.
Cosa significa? Che le estati sono lunghe e soleggiate e gli inverni brevi e tutto tranne che rigidi.
Se come me anche tu non ami particolarmente il caldo, ti farà piacere sapere che le estati non sono quasi mai afose e nemmeno umide.
Questo grazie alle catene montuose che si trovano a nord e a est della città, che la dfendono dall’odiosa umidità, come durante l’inverno dal grande freddo.
Gli abitanti di Los Angeles non devono ringraziare solo le montagne, ma anche la brezza marina che arriva dall’Oceano Pacifico, altro fattore di “mitezza” del clima.
Come in un videogioco dove i buoni si scontrano con i cattivi, alla brezza marina che viene dalla costa, si contrappone il Santa Ana.
Questo è un vento forte, caldo ed estremamente secco che soffia dalle zone desertiche interne della California, e va a influire sulle temperature di Los Angeles.
Ti dico solo che il Santa Ana viene soprannominato anche vento del diavolo e il motivo è facile da intuire! Durante l’estate può portare le temperature anche oltre i 40 gradi, mentre di inverno a superare addirittura i 30!
Non poteva essere tutto perfetto, altrimenti saremmo andat* tutt* a vivere a Los Angeles, invece di stare a boccheggiare qui in città!
Autunno a Los Angeles
Il clima l’abbiamo visto, ma ancora non ci siamo soffermat* sulle quattro stagioni, per scoprire insieme, anche a seconda delle tue preferenze, quando andare a Los Angeles.
Partiamo dall’autunno, uno dei periodi migliori per andare a Los Angeles! In questi mesi le temperature si aggirano sui 20-25° C e ti viene proprio voglia di andare a scoprire la città.
Unico fattore da tenere in considerazione, l’arrivo del Santa Ana ma quello è una mina vagante, non crucciarti troppo!
Settembre e ottobre sono due mesi ideali per racimolare chilometri lungo le vie della città, passando per i luoghi simbolo di Los Angeles. Dalle stelle della Walk of Fame ai negozi di Rodeo Drive visti su Pretty Woman, fino alle ville dei famosi a Beverly Hills.
Per i più allenati consigliata caldamente, viste le temperature piacevoli che si registrano durante l’autunno, una bella passeggiata sulle colline di Hollywood.
E non vorrai mica tralasciare Santa Monica vero?! Dai che con questo clima così mite ci scappa pure il bagno nell’Oceano! Tanto che tu sappia nuotare o meno non c’è differenza: mal che vada ti verranno in soccorso i bagnini di Baywatch!
Dopo questa reference così Millennials, torno serio per avvisarti che in autunno c’è anche una notevole escursione termica notturna, che fa scendere le temperature fino a 10 gradi.
Il consiglio della nonna mai fu più giusto: portati un golfino per la sera, soprattutto se vai ad ammirare il tramonto sulla città dall’Osservatorio Griffith!
Inverno a Los Angeles
Dall’autunno all’inverno è un attimo, e lo sappiamo tutti bene: non facciamo in tempo a goderci il foliage che boom arrivano la nebbia e le prime nevi.
Alla domanda quando andare a Los Angeles si può rispondere benissimo pure inverno e la motivazione è presto detta.
Si scrive Inverno, ma si legge primavera in anticipo: giornate pressoché soleggiate e temperature che comunque ruotano attorno ai 20 gradi.
No no non hai letto male: ho proprio scritto VENTI GRADI!
Se vogliamo essere puntigliosi, l’inverno è pure la stagione più piovosa, con una media di 5 giorni al mese di pioggia. Direi che in molte zone d’Italia siamo abituati a ben peggio ormai!
Magari l’inverno non è il momento più favoloso per vedere Venice Beach, ma allo stesso modo è il periodo meno turistico dell’anno.
Gennaio e febbraio infatti sono i mesi in cui è più conveniente organizzare un viaggio a Los Angeles. Perché se è vero che bisogna guardare le previsioni meteo, è giusto pure dare un occhio al portafoglio!
Los Angeles d’inverno è superlativa anche se ti vuoi concentrare sui parchi a tema: gli Universal Studios di Hollywood sono ancora più pazzeschi senza orde di turisti in giro.
Agli Universal Studios potrai ammirare alcuni tra i più celebri set cinematografici e televisivi, come il Bates Motel di Psycho e la cittadina di Wisteria Lane di Desperate Housewives.
Senza dimenticare l’area immersiva a tema Harry Potter per tutti i fan accaniti del famosissimo mago.
Inverno è sinonimo anche di Natale: Disneyland in versione Christmas Time è una cosa da vedere almeno una volta nella vita!
Primavera a Los Angeles
La primavera è un’altra risposta con cui non si sbaglia mai se si parla di quando andare a Los Angeles.
Le temperature primaverili, durante il giorno, si attestano tra i 16 e i 25 gradi: sono a dir poco wow per tantissime attività all’aperto.
Le spiagge iniziano a riempirsi, le giostre del molo di Santa Monica ricominciano ad andare a più non posso, i campi da basket fronte mare sono in piena attività. E tu? Che tu sia Gen Y, Z, Alpha, Beta e pure Gamma, ti sembrerà di essere dentro una serie TV di fine anni ’90!
Nulla potrà rovinare il tuo viaggio a Los Angeles in primavera, tranne forse il June Gloom, una condizione meteo caratterizzata da nuvole basse e a volte nebbia e pioggia fitta. Il June Gloom è un fenomeno atmosferico che prende vita dal contrasto tra le diverse temperature del mare e della costa.
Durante la primavera sono due gli eventi da non perdere a Los Angeles e dintorni: gli Oscar e il Coachella!
La Cerimonia degli Oscar si tiene tutti gli anni a marzo, al Dolby Theatre di Hollywood. La vedo davvero dura tu riesca a imbucarti, ma puoi sempre immergerti nell’atmosfera elettrizzante che si respira tra le vie della città.
Il Coachella invece è uno dei festival musicali più conosciuti al mondo, che ha visto esibirsi addirittura Beyoncé e Lady Gaga. Si svolge tutti gli anni ad aprile, all’interno della Coachella Valley nel Deserto del Colorado, a un paio d’ore d’auto da Los Angeles.
Rispetto la Notte degli Oscar, al Coachella hai già più probabilità di entrare: basta comprare per tempo il pass di accesso!
Estate a Los Angeles
Siamo quasi arrivat* alla fine di questo articolo relativo a quando andare a Los Angeles, ma prima di salutarci manca un’ultima stagione da vedere insieme: l’estate!
L’estate potrebbe non sembrare il periodo migliore per andare a Los Angeles: turisti a valanghe, spiagge affollate e, a volte, tanto caldo.
Vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno? Mai come d’estate si possono conoscere persone nuove, la movida in spiaggia è al suo massimo splendore e non c’è il rischio di doversi coprire.
Senza dimenticare che l’acqua dell’Oceano raggiunge una temperatura più che degna per una piacevole nuotatina.
L’estate inoltre è la stagione per eccellenza degli eventi, dai festival musicali a quelli culturali, dagli spettacoli alle parate.
Innanzitutto, il 4 luglio non puoi perderti i festeggiamenti degli USA per l’Indipendence Day, tra celebrazioni varie e fuochi d’artificio.
Giugno è il Pride Month e quanto sarebbe meraviglioso festeggiarlo negli USA, da dove tutto è cominciato, grazie ai moti di Stonewall?
La Los Angeles Pride Parade è una delle espressioni più incredibili dell’orgoglio LGBTQIA+, tra balli, musica e tanto divertimento, senza mai dimenticare la lotta per i diritti civili.
Infine, sempre a giugno, si tiene anche l’Hollywood Carnival, un vivace festival che ha l’obiettivo di celebrare le diverse culture del mondo, in primis quella caraibica.
Come? Con esibizioni dal vivo di ballerini, cantanti e musicisti che hanno nel sangue il ritmo carioca!

Parti per Los Angeles con WeRoad!
Se sei arrivat* a leggere fino a qui, hai capito per bene quando andare a Los Angeles per viverla al mille per mille.
Il dove e il quando li abbiamo capiti, ora manca il WHO: ma che te lo dico a fare, devi partire con noi di WeRoad!
Il tour organizzato California on the road ti porta alla scoperta dello Stato più sognato degli USA. Si parte proprio da LA, dalle colline di Hollywood alle spiagge di Malibu, e poi giù fino a Orange County.
Obbligatorio cantare durante il viaggio la colonna sonora di The OC!
Percorrendo la Pacific Coast Highway, arriverai fino a San Diego, altra meta gettonatissima dello Stato californiano. Qui potrai visitare Balboa Park, un oasi che fonde natura e cultura in maniera sublime, e ammirare il tramonto sull’Oceano da Jolla Cove.
La costa ovest degli Stati Uniti d’America regala innumerevoli gioie e Los Angeles può essere combinata con tantissime altre cose da vedere.
Il tour organizzato Far West 360° ti porta a Los Angeles, Las Vegas e in alcuni dei grandi Parchi d’America. Quando ti ricapita di vedere l’imponente Grand Canyon, l’immensa Monument Valley, il ffavoloso Bryce Canyon e la caldissima Death Valley tutti in una volta?!
Non c’è due senza tre: il tour Grandi Parchi del Vecchio West ti farà attraversare la bellezza di quattro Stati americani: Colorado, Utah, Arizona e Nevada.
Definirlo un viaggio on the road è il minimo: partirai da Denver, in Colorado, per poi passare ai Parchi dello Utah, tra cui Arches e Canyonlands.
Tappa imperdibile all’Antelope Canyon, in Arizona, una delle meraviglie naturali più mozzafiato del mondo.
Degno finale a Las Vegas, in Nevada: un caleidoscopio di colori, luci, slot machine e giuste dose di trash, che il Carnevale ti sembrerà una festa noiosa.
Dreaming California, ma soprattutto dreaming Los Angeles!