

Tokyo, la capitale del Giappone, è una metropoli che non dorme mai, dove i grattacieli convivono con i templi antichi, le luci al neon con i ciliegi in fiore e la cultura pop con la spiritualità zen. Qualsiasi momento dell’anno ha qualcosa da offrire: festival, stagioni colorate, piatti tipici (non solo sushi!!) e quartieri che sembrano mondi a parte. Ma se stai organizzando un viaggio a Tokyo, ti starai sicuramente chiedendo: qual è il periodo migliore per andarci?

Facciamo subito il punto: se stai cercando il periodo migliore per visitare Tokyo, dovresti scegliere il periodo primaverile o autunnale. In particolare fine marzo – metà aprile per l’hanami (la fioritura) e fine ottobre – novembre per il foliage. Per un equilibrio tra bel tempo, minor afflusso e prezzi ragionevoli valuta margini come maggio o settembre, situati tra alta stagione e bassa stagione. Infine, se vuoi andare al risparmio, prediligi il periodo invernale.
Non c’è quindi una risposta secca, dipende tutto da cosa cerchi. In questo articolo ti guideremo tra clima, temperature ed eventi per ogni stagione dell’anno, per aiutarti a trovare il periodo migliore per andare a Tokyo. Pronto a partire?
Clima a Tokyo stagione per stagione
Prima di capire qual è il miglior periodo per andare a Tokyo, facciamoci un’idea generale sul suo clima. La capitale giapponese ha un clima temperato, con quattro stagioni ben distinte, come in Italia.

L’inverno (dicembre–febbraio) è piuttosto freddo ma secco, con temperature che oscillano tra 1 °C e 10 °C. La primavera (marzo–maggio) è mite e molto piacevole, con giornate soleggiate e temperature tra 10 °C e 20 °C. L’estate (giugno–agosto), può essere tosta: le temperature superano spesso i 30 °C e l’umidità è molto alta, soprattutto tra fine giugno e luglio, quando arriva la stagione delle piogge (chiamata “tsuyu”). L’autunno (settembre–novembre) è considerato da molti il periodo più gradevole, con temperature che oscillano tra 15 °C e 25 °C, aria più secca e un foliage spettacolare.

Che dire: ogni stagione a Tokyo ha il suo carattere. Sta a te decidere se preferisci cieli limpidi e freddi, ciliegi in fiore, festival estivi o foglie colorate. Continua a leggere per scoprire nel dettaglio qual è il periodo migliore per andare a Tokyo per te!
Primavera a Tokyo: passione hanami
Forse lo sai già perché questo è il periodo più gettonato in assoluto per visitare il Giappone: il momento dell’hanami, ovvero la fioritura, si svolge in primavera. Il periodo migliore per andare a Tokyo in primavera è tra fine marzo e metà aprile, quando appunto la città si trasforma in un mare di fiori. Le temperature medie sono piacevoli, ideali per passeggiate nei parchi senza soffrire né il freddo né il caldo.

L’unica pecca di questo periodo è che ci saranno tanti turisti: quello dell’hanami come ti dicevo è un periodo super gettonato. Un consiglio: se vuoi vivere l’hanami come un vero local, puoi stendere una coperta sotto i ciliegi e gustare un buon “bento” all’aperto!
Tokyo in Estate: caldo umido, ma tanti eventi
L’estate non è certo il periodo migliore per andare a Tokyo dal punto di vista climatico: con temperature che possono superare i 30 °C e l’umidità molto alta, aspettati di soffrire. Inoltre, da giugno a metà luglio c’è la stagione delle piogge e tra agosto e settembre possono arrivare anche i tifoni.
Ma non porto solo cattive notizie! Se ami le feste estive, i matsuri e i fuochi d’artificio, potresti trovare negozi aperti fino a tardi e un’atmosfera vibrante.
Autunno a Tokyo: la stagione del foliage
Se ti stai chiedendo quando andare a Tokyo, l’autunno è una scelta eccellente. Temperature miti da 15 a 22 °C e un cielo spesso sereno rendono questa stagione il momento ideale per passeggiare in città e nei parchi cittadini.

Il foliage è uno spettacolo autunnale che si verifica quando le foglie degli alberi cambiano tonalità ed esplodono in colori caldi, per panorami mozzafiato e foto da cartolina! Inoltre, se cerchi un compromesso tra bel tempo e tranquillità, potresti preferire questo periodo per evitare la folla primaverile che invade il paese nel periodo dell’hanami.
Inverno: la stagione più economica a Tokyo
L’inverno non è il periodo migliore per andare a Tokyo per chi cerca temperature miti, siccome queste si aggirano tra gli 0 e i 10 °C. Tuttavia, ha altri vantaggi: atmosfera e illuminazioni natalizie e soprattutto tariffe più basse. È ideale partire in inverno se hai un budget ridotto o vuoi vacanze tranquille, con hotel e voli più convenienti.
Parti per Tokyo con WeRoad!
Bene, ora che avrai scelto il periodo migliore per andare a Tokyo, tocca scegliere anche la compagnia! Potresti pensare di partire in un viaggio di gruppo e condividere l’esperienza con dei coetanei: ecco qualche proposta di viaggi WeRoad perfetti per te.

Parto dal classicone, il nostro Giappone 360°, alla scoperta di Tokyo, Kyoto, Hiroshima e Osaka: un itinerario ben rodato di 11 giorni che parte da Tokyo per arrivare fino a Osaka passando da Kyoto, Hiroshima e Nara. Include trasferimenti in Shinkansen (i famosi treni proiettile), tour enogastronomici e tanto fascino tra tradizione e modernità.
Se invece sei cresciuto completando il pokedex e il tuo sogno è catturare tutte le sfere del drago, potresti optare per il viaggio Giappone Nerd Edition: il viaggio iconico per appassionati del genere. Anche questo itinerario dura 11 giorni, con qualche tappa un po’ più fuori dagli schemi, tra le luci al neon di Akihabara, le atmosfere stravaganti di Harajuku e Ikebukuro. Perfetto se cerchi un’esperienza pop e tech in pieno stile WeRoad!
Entrambe le soluzioni sono perfette per godersi Tokyo, ma se non ti avessero ancora convinto puoi dare un’occhiata a tutti gli itinerari in Giappone proposti sul sito WeRoad e scegliere quello giusto per te!
