

Metto subito le mani avanti: non preoccuparti se non conosci ancora la splendida città di Bergen! Leggendo questo articolo proverai il piacere della scoperta di un posto ancora poco conosciuto.
Vai pure a cercarla su Google Maps prima di cominciare a leggere: è la seconda città più grande della Norvegia, dopo Oslo.
Ti sei mai chiesto dove la natura selvaggia della Norvegia incontra l’eleganza di una città ricca di storia? La risposta è proprio Bergen, la porta d’accesso ai fiordi!
Qui, tra un labirinto di vicoli acciottolati e case di legno dai colori sgargianti, scoprirai un luogo che ti farà innamorare a prima vista. Ma quali sono le cose da vedere a Bergen?
I luoghi must see non mancano: l’incantevole quartiere di Bryggen, il verace mercato del pesce, chiamato Fisketorget, la storica Fortezza Bergenhus e il panoramico Monte Fløyen.
Ma non finisce mica qui! Ti aspettano anche l’arte del complesso museale KODE, la solenne Cattedrale e la casa del grande compositore Edvard Grieg.
Non ti puoi perdere neppure l’Antico Teatro Den Nationale Scenee e il pittoresco quartiere di Marken.
Infine, nella città dei fiordi norvegesi puoi mai farti mancare un’escursione nella Natura? Hai l’imbarazzo della scelta su quale fiordo scegliere!
Te lo dico già: una volta che avrai messo piede in questa perla, incastonata tra sette monti, non vorrai più andartene. Sei pronto a conoscere meglio questa gemma rara? Continua a leggere!
Bryggen
Non c’è dubbio, la prima cosa da vedere a Bergen è Bryggen, cuore pulsante della città.
Ti ritroverai catapultato in un’altra epoca non appena vedrai le sue casette di legno colorate che si affacciano sul porto.
Queste strutture, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono la testimonianza della storia commerciale della città, quando i mercanti della Lega Anseatica facevano affari d’oro tra queste mura.
Ma non pensare che si tratti solo di vecchie case: qui la vita cittadina è bella attiva!
A Bryggen puoi passeggiare lungo la banchina e sbirciare tra i negozi di artigianato, le gallerie d’arte e i tipici caffè in stile nordico.
Ogni edificio ha una sua storia da raccontare e ti basterà fare un po’ di attenzione per notare i dettagli che li rendono unici.
Pronto a rimanere abbagliato dalla bellezza di Bryggen?!
Fisketorget
A pochi passi dalle facciate colorate di Bryggen, c’è un’altra cosa da vedere a Bergen: il Fisketorget, il mercato del pesce.
Ti consiglio di andarci con la pancia vuota, perché il profumo del pesce fresco e delle specialità locali ti farà venire l’acquolina in bocca!
Qui puoi assaggiare di tutto, dal salmone affumicato allo stoccafisso, fino a prelibatezze più insolite come la carne di balena. Spetta a te quanto e cosa provare della cucina tipica norvegese!
L’atmosfera nel mercato di Fisketorget è vivace e caotica, un tripudio di colori e suoni che riflette la vera anima di Bergen.
Il mood è così rilassato che potrai pure fare la conoscenza dei pescatori locali, che ti racconteranno la storia delle loro tradizioni.
Fisketorget non è solo un mercato: è un’esperienza culturale che ti permette di entrare in contatto con i locals e di scoprire i sapori autentici della Norvegia.
Fortezza di Bergenhaus
La fortezza di Bergenhus è una cosa che devi assolutamente vedere a Bergen per poter dire di aver fatto un vero tuffo nella storia medievale.
Ti ritroverai ai piedi di una delle fortezze più antiche e meglio conservate della Norvegia, una struttura imponente che ha vegliato sulla città di Bergen per secoli.
Costruita nel Medioevo, ha visto passare re e regine, e le sue mura raccontano storie di battaglie e di nobiltà. Oggi la fortezza di Bergenhaus è un’oasi di tranquillità dove puoi passeggiare liberamente tra gli edifici storici.
Nel complesso troverai la Torre di Rosenkrantz, risalente al 1270, che fu residenza di un governatore locale: da qui puoi goderti una vista panoramica sul porto e su tutta la città.
Se non sei appassionato di storia, c’ sempre il parco circostante la fortezza, perfetto per una passeggiata e per immergerti nell’atmosfera regale del tempo: usa un po’ di immaginazione!
Monte Fløyen
Se ami la natura e i panorami spettacolari, preparati a rimanere a bocca aperta. Senza ombra di dubbio, il Monte Fløyen è un’altra delle cose da vedere a Bergen!
Ti basterà prendere la funicolare Fløibanen, che in pochi minuti ti porterà sulla cima del Monte Fløyen.
Durante la salita, potrai già ammirare la città che si rimpicciolisce sotto di te, ma la vera meraviglia ti aspetta in cima.
La vista da Fløyen è semplicemente indescrivibile: il panorama abbraccia l’intera città, il porto, i fiordi e l’arcipelago circostante.
È il posto perfetto per una foto da cartolina, un selfie di tutto rispetto o pure un momento romantico. Vedi tu!
Se sei una persona sportiva, il Monte Fløyen sarà la quota trekking del viaggio: puoi scendere a piedi oppure incamminarti per uno dei diversi immersi nel bosco.
KODE Art Museums of Bergen
Se hai una passione per l’arte, il complesso museale KODE ti farà battere più forte il cuore e pensare solamente: WOW!
I Musei d’arte KODE sono tra le cose da vedere a Bergen in quanto riuniscono quattro collezioni permanenti di artisti internazionali e norvegesi, in primis il pittore Edvard Munch.
I musei KODE possiedono infatti la più vasta collezione al mondo di opere di Munch che potrai ammirare da vicino… possibilmente senza far suonare gli allarmi!
Non solo pittura, tutte le arti sono ben rappresentate: scultura, design e installazioni contemporanee.
Ogni edificio del complesso ti offrirà una prospettiva diversa sull’arte, dal classicismo all’avanguardia: una full immersion artistica che non capita tutti i giorni!
Domkirken
Città europea che vai, cattedrale che trovi e Bergen non fa eccezione: qui ti aspetta la Domkirken, che unisce spiritualità e storia.
La sua storia è a dir poco travagliata, dal momento in cui che è stata ricostruita più volte nel corso dei secoli a causa di incendi e guerre.
La struttura attuale della Domkirken risale al XIII secolo, anche se come puoi ben immaginare ha subito molte modifiche nel tempo.
Se passeggiando per Berken ti ritrovi davanti a un edificio solenne e imponente, con una facciata semplice ma ricca di dettagli, beh quella è la cattedrale!
A proposito di facciata: se la osservi bene, potrai notare una palla di cannone incastonata nelle sue mura, ricordo del conflitto navale del 1665 tra la flotta inglese e olandese.
Bergen sembra tanto tranquilla e invece ha avuto un passato a dir poco tumultuoso!
Casa di Edvard Grieg
Tra le cose da fare a Bergen c’è anche la visita a Troldhaugen, la casa che fu la residenza estiva del grande compositore Edvard Grieg.
Nella casa museo di Edvard Grieg verrai catapultato nel mondo dell’artista, tra mobili, oggetti personali e, naturalmente, strumenti musicali.
Menzione speciale per il pianoforte del compositore, un vero cimelio che non puoi perderti durante una visita a Bergen di un giorno o più.
Se hai fortuna potresti capitare a Bergen durante uno dei concerti di musica da camera, che si tengono nel salone.
Quando ti ricapita il piacere di ascoltare delle musiche nel luogo esatto in cui sono state concepite?!

Antico Teatro Den Nationale Scene
Resto in tema arte e spettacolo, per presentarti un’altra cosa super da vedere a Bergen: l’Antico Teatro Den Nationale Scene.
L’Antico Teatro Den Nationale Scene è uno dei teatri più antichi della Norvegia e un vero e proprio gioiello architettonico, ricostruito dopo un danneggiamento durante la Seconda Guerra Mondiale.
Anche se non riuscirai ad assistere a uno spettacolo, l’edificio in sé merita di essere ammirato. Ti ritroverai davanti a una struttura imponente e ricca di dettagli, uno splendido esempio di architettura neoclassica.
L’atmosfera culturale che si respira nei dintorni del Teatro Den Nationale Scene sarebbe da studiare, ma tu nel frattempo pensa soltanto a vivertela!
Quartiere Marken
Per chiudere in bellezza l’elenco delle cose da vedere a Bergen, ti propongo di allontanarti un po’ dal centro e di confonderti tra la gente nel quartiere Marken.
Marken è quello che si dice un posto autentico, tra case di legno colorate, botteghe artigianali e caffè tipici.
Non esitare a perderti tra le viuzze di Marken, scoprendo un angolo nascosto della città fuori dai canonici giri turistici.
Ultima chicca che ti voglio consigliare di Marken è la Galleri Bokboden, spazio espositivo riservato alle opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti.
Marken è un po’ bohémien, un po’ chic, un po’ nordic, un po’ quello che ti pare!
Bergen e i fiordi
Bergen non è solo una città piena di attrazioni da visitare, ma è anche il punto di accesso al magico mondo dei fiordi norvegesi.
Tra i 5 fiordi norvegesi più imperdibili c’è il fiordo di Sognefjord, denominato in maniera a dir poco altisonante il re dei fiordi.
Il motivo è facile da intuire: lo Sognefjord è il fiordo più lungo di tutta la Norvegia e il secondo al mondo, dopo lo Scoresby Sund groenlandese.
Dal fiordo di Sognefjord inizia un percorso nella Natura più pura, tra foreste, cascate, corsi d’acqua e montagne sempre più alte.
Ti addentrerai nel territorio norvegese, volendo fino al Nærøyfjord, il fiordo più stretto al mondo. Tranqui, sono certo che tu ci passerai facilmente!
Molto vicino a Bergen si trova anche il fiordo di Osterfjord, celebre per le sue scogliere a picco sull’acqua. Consigliatissima la gita in battello in partenza proprio da Bergen.
Dopo tanto trekking, ci sta un po’ di meritato relax, impegnati solo ad ammirare, da seduti, la bellezza roboante della Natura che ci circonda.
Scopri Bergen e la Norvegia con WeRoad!
Ora che Bergen non ha più segreti per te, non ti resta che andare a scoprire la città dal vivo, ma già che ci sei pure l’affascinante Norvegia!
Il viaggio di gruppo Norvegia 360° di WeRoad ti porta alla scoperta dei fiordi: un’avventura on the road da Oslo e Bergen.
Dai tornanti della Strada dei Troll, una delle strade più a rischio vomito del mondo ad Åndalsnes, da cui ammirare il primo fiordo del viaggio: Romsdalfjord.
Immancabile il giretto in battello sul fiordo, nello specifico quello di Geirangerfjord, che è addirittura patrimonio UNESCO.
In questo luogo così ameno potrai contemplare delle favolose cascate: le Sette Sorelle e il Velo della Sposa. Nella gara a dare i nomi alle cose, nessuno batte i Norvegesi!
E tra un fiordo e l’altro te lo vorrai mica far scappare il Jostedalsbreen, il ghiacciaio più esteso d’Europa?! Dalla lingua Briksdalbreen potrai affrontare un trekking mozzafiato (non in senso letterale) fino al lago glaciale.
Se la passione Norvegia non dovesse esaurirsi con questo tour, niente paura: ci sono tanti altri viaggi organizzati in Norvegia targati WeRoad che ti aspettano!
Zaino in spalla e si parte!