10 destinazioni con percorsi di trekking per tutti

10 destinazioni con percorsi di trekking per tutti

Copia link
Link copiato!
https://stories.weroad.it/destinazioni-con-percorsi-di-trekking-per-tutti/

Fare trekking è molto più di una semplice passeggiata: è un’avventura che vi porta attraverso paesaggi mozzafiato, vi fa incontrare persone incredibili e vi regala storie da raccontare per anni. Immaginate di svegliarvi all’alba con il sole che sorge dietro le montagne dell’Himalaya, o di sentire l’eco dei vostri passi sulle antiche vie dell’Inca Trail in Perù.

Se siete appassionati di natura e adrenalina, il trekking è la chiave per aprire le porte di un mondo che va oltre le solite mete turistiche. Ogni sentiero ha una sua personalità, un mix unico di sfida, bellezza e storia. Il trekking è un modo autentico e immersivo di esplorare il mondo: non siete più solo turisti, ma veri e propri esploratori.

E poi, avete mai sentito parlare della “sindrome da vetta”? È quella sensazione impagabile di euforia e trionfo che provate quando raggiungete la cima. Solo chi cammina sa quanto è dolce quella fatica. Quindi, allacciate gli scarponi, riempite lo zaino di energia e curiosità, e preparatevi a scoprire con noi alcuni tra i sentieri più belli del mondo.

Dolomiti

Nella nostra scoperta dei percorsi di trekking più belli al mondo partiamo dal nostro paese. L’Italia è infatti famosa per i suoi meravigliosi sentieri di montagna, e tra questi, quelli delle Dolomiti occupano un posto d’onore. Offrono infatti una vasta gamma di percorsi adatti a tutti i livelli di abilità, oltre che viste mozzafiato e un vero senso di avventura.

trekking sulle Dolomiti

Non c’è niente di meglio di una bella passeggiata in montagna per ammirare la natura incontaminata. Tra i percorsi, vi suggeriamo in particolare alle Tre Cime di Lavaredo e il trekking sul Piz Boè: fidatevi non rimarrete delusi.

Cinque Terre

Rimaniamo nel nostro paese, ma ci spostiamo nelle Cinque Terre. Questa rinomata area costiera ligure è famosa per i suoi percorsi di trekking. Si tratta di sentieri che si snodano tra impervie scogliere ma che molto spesso si affacciano sul mare e su lussureggianti colline verdi. I percorsi di trekking delle Cinque Terre sono un’esperienza completa che unisce il fascino del mare con l’avventura del trekking. Camminando lungo questi sentieri, potrete immergervi nella bellezza naturale del paesaggio, respirare l’aria salmastra del mare e sentire il richiamo della natura.

Uno fra i tanti che vi consigliamo è sicuramente il Sentiero Azzurro. È un sentiero decisamente facile adatto a tutti che può portarvi a scoprire tutti e 5 i borghi liguri. Se volete provare un’esperienza a 360° nelle Cinque Terre, in WeRoad abbiamo pensato ad un itinerario completo tra colori, mare e tradizioni.

Sardegna

Un’altra meta in Italia che merita molto per i suoi percorsi di trekking è la Sardegna. Con la sua natura incontaminata e i suoi panorami mozzafiato, offre un’ampia gamma di sentieri. Da quelli che si snodano lungo le sue splendide spiagge e scogliere, ai percorsi montani che attraversano il cuore selvaggio dell’isola, il trekking in Sardegna è un’esperienza affascinante e variegata.

Dal Supramonte di Oliena al Parco Nazionale dell’Asinara, ogni percorso offre un’esperienza unica, rendendo la Sardegna una destinazione ideale per gli amanti del trekking.

Isola d’Elba

L’Isola d’Elba, la terza isola italiana per dimensione, offre una varietà di percorsi di trekking che vi porteranno alla scoperta di paesaggi mozzafiato, tra mare e montagna. Ma eccovi qualche nome, così da organizzarvi in queste prime giornate di bella stagione.

sindrome da vetta

Non potete ad esempio perdervi il percorso che conduce al Monte Capanne che vi offre un panorama a 360 gradi sull’arcipelago toscano. Inoltre, gli antichi sentieri che attraversano l’isola vi faranno scoprire le tracce della presenza di Napoleone e di secoli di storia mineraria. Il trekking all’Isola d’Elba è un’esperienza unica, che vi permetterà di scoprire una natura incontaminata e una storia affascinante.

Corsica

Nella nostra scoperta ai percorsi di trekking più spettacolare, ci spostiamo in Francia. La Corsica, spesso chiamata l’Isola della Bellezza, è un’indiscutibile gemma nel Mediterraneo e un luogo assolutamente imperdibile per gli appassionati di camminate. Uno dei più famosi e affascinanti percorsi è senza dubbio il Sentiero dei Doganieri. Questo cammino, che serpeggia lungo la costa, offre panorami mozzafiato sul mare blu cobalto.

Attraversa anche diverse spiagge di sabbia fine e calette nascoste di incantevole bellezza. Inoltre il Sentiero dei Doganieri vi permetterà di scoprire la natura selvaggia e incontaminata della Corsica. Vi avvicinerete alla sua flora e fauna uniche, osservando la vita selvatica nel suo habitat naturale.

Parco Nazionale Timanfaya

Continuiamo a parlare di Europa e tra i percorsi di trekking più belli da fare, c’è quello del Parco Nazionale Timanfaya, a Lanzarote. Vi accorgerete che per la sua conformazione, il trekking qui è come un viaggio su un altro pianeta.

Ci sono diversi sentieri escursionistici che consentono ai visitatori di esplorare il parco e di ammirare da vicino la sua straordinaria bellezza naturale. Durante le escursioni, è possibile osservare da vicino i resti delle eruzioni vulcaniche, i crateri, i tunnel di lava e altre formazioni geologiche affascinanti. Alla fine del percorso farete davvero fatica a non pensare di essere su Marte!

Madeira

Non ci allontaniamo troppo e parliamo di Madeira, un vero e proprio paradiso per gli appassionati di trekking e gli amanti della natura. Questa isola portoghese offre una rete di antichi sentieri di irrigazione, conosciuti come levadas, che offrono infinite opportunità di escursioni attraverso foreste lussureggianti, lungo le scogliere mozzafiato e intorno alle spettacolari montagne che caratterizzano il paesaggio dell’isola. Non perdete l’opportunità di esplorare in trekking la foresta Laurisilva, un sito patrimonio dell’UNESCO, che si distingue per la sua notevole biodiversità unica.

trekking nel verde a Madeira

Questa foresta antica e ben conservata offre una varietà di flora e fauna che non si trova da nessun’altra parte, rendendo ogni escursione un’avventura indimenticabile. Se volete vivere questa e tante altre esperienze nella patria di Cristiano Ronaldo, vi portiamo alla scoprta dell’isola dall’eterna primavera in tour di 8 giorni.

Azzorre

Non troppo lontano ci sono poi le Azzorre, un altro inestimabile gioiello del Portogallo e dei percorsi di trekking europei. I sentieri, attentamente tracciati, si insinuano attraverso panorami di ineguagliabile bellezza, che vanno dai crateri vulcanici ai laghi di alta montagna, passando per cascate spettacolari e affascinanti fumarole. Ogni singola isola possiede un carattere distintivo, offrendo un’infinita varietà di affascinanti paesaggi da esplorare minuziosamente.

Alcuni percorsi da non perdere? Se il vostor livello è base vi consigliamo il Monte Brasil: è un percorso facile che porta a un antico vulcano con viste sulla città di Angra do Heroísmo e sull’oceano. Se invece siete più allenati non potete perdervi il Monte Pico: è il punto più alto del Portogallo e l’escursione è molto impegnativa. Tuttavia, la vista dalla cima a 2.351 metri sopra il livello del mare è spettacolare e vale lo sforzo. Se poi volete condivederlo con nuovi compagni di viaggio, WeRoad vi porta alla scoperta delle Azzore con un tour di 12 giorni.

trekking alle azzorre

Monte Toubkal

Spostiamoci ora alla scoperta dei percorsi di trekking del Marocco. Tra questi, uno dei più famosi è quello del Monte Toubkal – senza dubbio uno dei più affascinanti. Il Toubkal, con i suoi 4.167 metri, è la vetta più alta del Nord Africa e rappresenta una meta ambita per gli amanti del trekking. Cominciando da Imlil, un piccolo villaggio berbero nella catena montuosa dell’Atlante, il percorso si snoda attraverso paesaggi mozzafiato.

Da qui, si sale attraverso gole profonde, passando accanto a cascate spumeggianti e attraversando terreni rocciosi per arrivare alla cima del Monte Toubkal. Una volta in cima, sarete ricompensati con una vista panoramica che abbraccia tutta la catena dell’Atlante e il deserto del Sahara. Il trekking in Marocco è un’esperienza che non dimenticherete, non solo per la sfida fisica, ma anche per l’immersione culturale. Lungo il percorso, avrete la possibilità di incontrare la popolazione locale, di sperimentare la loro ospitalità e di conoscere le loro tradizioni.

Trekking in Nepal

Abbiamo esplorato l’Europa e anche il Marocco, e abbiamo lasciato per ultimi i percorsi di trekking più belli al mondo: quelli himalayani. Il Nepal, terra di montagne e monasteri, offre infatti alcune delle esperienze più incredibili I sentieri himalayani tra le vette più alte del globo sono un vero paradiso per gli appassionati di trekking.

trekking sull'himalaya

E se volete scoprirli con nuovi amici che condividano quest’emozione pazzesca con voi, c’è un itinerario WeRoad di 9 giorni per scoprire tutto il bello del Nepal.

Campo Base Annapurna

Uno dei percorsi di trekking più famosi in Nepal è sicuramente quello che porta al Campo Base dell’Annapurna. Questo percorso, che si snoda tra valli rigogliose, paesaggi montani mozzafiato e pittoreschi villaggi nepalesi, offre una vista spettacolare sull’Annapurna, una delle cime più alte del mondo. Il trekking al Campo Base dell’Annapurna è un’esperienza unica, che offre un’immersione profonda nella cultura e nella bellezza naturale del Nepal.

paesaggi di un trekking in Nepal

Campo Base Everest

Per gli amanti del trekking più avventurosi, il percorso che porta al Campo Base dell’Everest rappresenta una sfida affascinante. Questo trekking, uno dei più iconici al mondo, offre viste mozzafiato sull’Everest, la montagna più alta del pianeta. Lungo il percorso, avrete l’opportunità di scoprire la cultura sherpa e di ammirare panorami che vi lasceranno senza fiato. Raggiungere il Campo Base dell’Everest è un’impresa da togliere il fiato, un’esperienza che ricorderete per tutta la vita.

Altri sentieri Naturalistici in Nepal

Il Nepal offre un’incredibile varietà di sentieri naturalistici che esplorano le diverse zone ecologiche del paese. Al di là delle spettacolari fioriture dei rododendri e delle maestose aquile dell’Himalaya, gli amanti della natura possono scoprire il Parco Nazionale di Chitwan, famoso per i suoi rinoceronti indiani e le tigri del Bengala. Inoltre, il Parco Nazionale di Langtang offre l’opportunità di osservare il leopardo delle nevi e il panda rosso. Infine, i sentieri naturalistici del Parco Nazionale di Rara portano i visitatori attorno al più grande lago del Nepal, circondato da foreste di pini e ricco di specie di uccelli endemiche. Questi percorsi offrono un’immersione profonda nella straordinaria biodiversità del Nepal.

I migliori percorsi trekking di WeRoad

Alla fine di questo viaggio virtuale attraverso alcuni dei percorsi di trekking più mozzafiato al mondo, una cosa è chiara: l’avventura è là fuori pronta per essere vissuta. Non vorrai farla aspettare troppo?

la bellezza della cima post trekking

Con WeRoad puoi partire con destinazione una delle mete di cui ti abbiamo parlato nel nostro blog post! Dai panorami mozzafiato del Nepal ai sentieri selvaggi del Sud America, sul nostro sito scoprirai che c’è un itinerario per tutti gli amanti del trekking e per tutti i livelli. Potrete condividere tantissime emozioni con tanti appassionati di percorsi tra mare e montagna, oppure con chi ha ancora l’esperienza di un principiante, ma la stessa voglia di esplorare di un esperto. Insomma non vi resta che scegliere le scarpe giuste, a tutto il resto pensiamo noi.

Barbara Amasino
Scritto da Barbara Amasino
Avventura e disagi sono il mio pane quotidiano. Non amo i resort, non mi emoziono sugli yacht, colleziono Dylan Dog e…Mi piace...