

COSA VEDERE IN THAILANDIA?

La Thailandia, il Paese del Sorriso, è una destinazione di viaggio che attrae molti viaggiatori, da quelli alla ricerca del relax delle meravigliose spiagge paradisiache, ai backpackers più avventurosi appassionati di trekking ed escursioni. La Thailandia è una terra piena di contrasti e meraviglie che non smette mai di stupire, adatta ad ogni esigenza.
Palazzi reali, spiagge da sogno, parchi nazionali e templi dorati permetteranno di immergersi in una cultura affascinante e antichissima e regalare un viaggio indimenticabile.
Per chiunque voglia organizzare un viaggio nella Terra del Sorriso, ecco 8 consigli su cosa vedere in Thailandia durante il vostro tour di due settimane.
1. UNA VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI AYUTTHAYA
Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia, è un vero e proprio sito archeologico con oltre 300 templi e palazzi. Situato nella zona centrale della Thailandia, la maggior parte dei turisti si reca al parco archeologico per riscoprirne i capolavori architettonici, nonché la sua storia e gloria passate. Quando si è circondati da queste rovine, non è difficile immaginare la grandezza e la magnificenza che un tempo contraddistingueva il regno di Ayutthaya.
Nel 1991 il Parco di Ayutthaya è stato ufficialmente riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Esso racchiude al suo interno dei luoghi imperdibili tra cui il Wat Pra Si Sanphet, l’importante complesso di templi che originariamente custodiva la statua di Buddha ricoperta da 250 kg d’oro. Inoltre, il parco comprende l’antico tempio di Wat Ratcha Burana, il Wat Phra Ram e molto altro! Fra le cose da non perdere, il tempio Wat Phra Mahathat da cui spicca la testa di Buddha inserita tra le radici dell’albero sacro.

2. COSA VEDERE IN THAILANDIA: IL MERCATO DI CHATUCHACK A BANGKOK
Il mercato più grande di Bangkok è in assoluto il regno incontrastato dello shopping locale thailandese, composto da più di 15000 bancarelle di street food, vestiti, oggetti d’artigianato e libri. Il posto perfetto per tutti gli amanti dello shopping e per acquistare souvenir a prezzi contenuti. Un consiglio spassionato? Armatevi di sorrisi e negoziate per ottenere offerte imbattibili!
Curiosità: il Chatuchak Market è aperto solo durante il weekend. Una cosa da tenere senza dubbio in considerazione se non si vuole incorrere in brutte sorprese dell’ultimo momento!

3. LA STATUA DI BUDDHA DEL WAT SI CHUM A SUKHOTHAI
Wat Si Chum, la vera perla della Thailandia, è il tempio più caratteristico e fotografato di Sukhothai che ospita una delle statue più maestose di Buddha. Avvicinandosi al tempio, già in lontananza si intravede il Grande Buddha che regala un paesaggio suggestivo rivivendo una cultura antichissima.
Il Buddha, chiamato Phra Achana (tradotto “Colui che non ha paura”,) è una statua imponente con un’espressione del viso che infonde al contempo forza e serenità a tutti i passanti. Non può assolutamente mancare tra le cose da vedere in Thailandia!

4. RELAX ALLE PHI PHI ISLANDS E LE SPIAGGE THAILANDESI DEL MAR DI ANDAMANE
Siete amanti del mare e non vedete l’ora di rilassarvi in un’isoletta paradisiaca con spiagge bianchissime? Nessun viaggio nella Terra del Sorriso potrebbe definirsi completo senza una visita alle lussureggianti Phi Phi Islands.
Le isole Phi Phi sono un piccolo arcipelago nel mare delle Andamane conosciute per aver ospitato il set del film “The Beach” con Leonardo DiCaprio.
La costa del Mar di Andamane non regala solo puro relax. Per chi è alla ricerca dell’avventura, le isole della provincia di Krabi e Phuket sono la destinazione perfetta. Infatti, potrete cimentarvi in diverse attività, dallo snorkeling al kayak, ed esplorare il meraviglioso fondale cristallino che contraddistingue la Thailandia.

5. MASSAGGIO RILASSANTE A CHIANG MAI
La Thailandia è rinomata in tutto il mondo per le sue tradizionali SPA che offrono una grande varietà di trattamenti: da quelli facciali ai massaggi olistici. Tutti i viaggiatori che hanno la possibilità di visitare Chiang Mai dovrebbero provare sulla loro pelle il massaggio tradizionale “nuad phaen boran”. Il massaggio Thai è una tecnica dalle origini antichissime, che combina l’agopressione, principi della tradizione indiana ayurvedica e posture assistite di yoga. Un massaggio paradisiaco ideale per coccolarsi e rilassarsi dopo una lunga giornata di escursioni.
6. IL MERAVIGLIOSO PARCO MARINO DI ANG THONG
Da non perdere è un’escursione da favola nel parco nazionale marino di Ang Thong a bordo di un’imbarcazione caratteristica. Il parco è formato da 42 isolotti immersi nella natura incontaminata, costellati di laghi, lagune color smeraldo e montagne carsiche coperte di vegetazione.
Un luogo dalla bellezza disarmante, con punti panoramici ideali per scattare foto memorabili.
Si tratta di una zona protetta, lontano dagli itinerari del turismo di massa e per questo, una gemma da scoprire.
Curiosità: nel parco, non di rado, si possono avvistare delfini. Quindi presta attenzione ed aguzza la vista!

7. COSA VEDERE IN THAILANDIA: PALAZZO REALE A BANGKOK
Bangkok, chiamata Krung Thep o “città degli angeli” dai thailandesi, è la metropoli in cui convivono due anime: quella caotica e affollata piena di vita e quella mistica e spirituale dalle origini antichissime.
Fare una visita a Bangkok e non visitare il Grande Palazzo Reale è come andare a New York senza vedere la Statua della Libertà. Chi volesse programmare un viaggio – o perché no, partire per un tour organizzato – nella capitale thailandese, non può perdersi questa visita!
Reduce di un glorioso passato del Paese, il meraviglioso Palazzo Reale è un complesso di edifici ed è stato il simbolo architettonico della famiglia reale thailandese per 150 anni.
Il complesso si suddivide in 4 cortili:
- interno: riservato unicamente al re e alle donne, quindi alle mogli, concubine e figlie del monarca;
- centrale: con palazzi e la Chakri Mahprasad Hall, in cui il re teneva le udienze e riuniva la corte;
- esterno: con palazzi sede del Tesoro e della Guardia Reale;
- Wat Phra Kaew: il cosiddetto “tempio di Buddha di smeraldo” è la dimora di una delle statue più venerate del buddhismo, il sacro Buddha in smeraldo.

8. TREKKING NELLA GIUNGLA PER RAGGIUNGERE LA CASCATA DEL PARADISO
Pensate che Koh Phangan sia tutte spiagge, yoga e templi? Non esattamente. È molto di più. È una immensa zona rurale tropicale con alcune delle più suggestive cascate della Thailandia.
Una visita durante la stagione secca rivelerà paesaggi belli da mozzare il fiato. Visitare Koh Phangan nella stagione delle piogge regalerà un’esperienza completa della cascata thai: bacini d’acqua alimentati da impetuosi torrenti di acqua cristallina.
La cascata si trova nelle vicinanze del villaggio Chaloklum. Per raggiungerla, prendete la destra subito dopo il ristorante “Kika Splace” e seguite i cartelli che segnalano “Paradise Waterfall“.
La cascata del Paradiso è perfetta per chi voglia vivere un’avventura in perfetto stile Tarzan: dalle corde appese ai rami sporgenti di un albero si potrà oscillare sospesi nel vuoto e tuffarsi in acqua da un’altezza impressionante!
Da notare: per motivi di sicurezza è bene evitare di immergersi dall’alto nella piscina durante la stagione secca quando il livello dell’acqua è troppo basso.
Nessun viaggio in Thailandia può dirsi completo senza il trekking nella giungla per ammirare queste bellezze naturali!
Siete pronti per un viaggio indimenticabile in Thailandia?
Se vuoi sapere anche qual’è il periodo migliore per partire non perderti il nostro articolo quando andare in Thailandia
Mappa delle cose da vedere in Thailandia
FAQ: Guida completa per il tuo Viaggio in Thailandia
Qual è il periodo migliore per visitare la Thailandia?
Il periodo migliore in assoluto va da novembre a febbraio. Durante questi mesi il clima è secco, soleggiato e non eccessivamente caldo, ideale per visitare gran parte del Paese, dalla costa delle Andamane (es. Phuket, Krabi) al nord.
- Stagione calda: Da marzo a maggio le temperature salgono notevolmente in tutto il Paese.
- Stagione delle piogge: Da giugno a ottobre è la stagione dei monsoni. Tuttavia, le piogge sono spesso intense ma brevi. In questo periodo, le isole del Golfo come Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao hanno un microclima più favorevole e sono una buona opzione.
È necessario un visto per un viaggio turistico?
Per i cittadini italiani non è necessario richiedere un visto prima della partenza per soggiorni turistici. All’arrivo in aeroporto viene concesso un permesso di soggiorno di 30 giorni (esenzione dal visto). È necessario avere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Cosa vedere assolutamente a Bangkok?
Bangkok è una metropoli vibrante con attrazioni imperdibili. Ecco le principali:
- Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaeo: Il complesso più sacro della Thailandia, che ospita il Buddha di Smeraldo.
- Wat Pho: Famoso per l’imponente statua del Buddha Reclinato, lunga 46 metri.
- Wat Arun (Tempio dell’Alba): Un magnifico tempio sulla riva del fiume Chao Phraya, spettacolare al tramonto.
Ricorda: per visitare i templi è richiesto un abbigliamento consono, con spalle e ginocchia coperte.
Quali sono le principali attrazioni nel Nord della Thailandia?
Il Nord è il cuore culturale e naturalistico del Paese. Le tappe fondamentali sono:
- Chiang Mai: Conosciuta come la “Rosa del Nord”, è famosa per i suoi templi antichi (come Wat Chedi Luang) e per essere la base per escursioni e visite ai santuari degli elefanti.
- Chiang Rai: Nota per il Tempio Bianco (Wat Rong Khun) e il Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten), opere d’arte uniche.
- Parchi Storici di Sukhothai e Ayutthaya: Antiche capitali del regno del Siam, oggi parchi archeologici UNESCO da esplorare preferibilmente in bicicletta.
Cosa offre il Parco Nazionale di Khao Sok?
Il Parco Nazionale di Khao Sok, nel sud del Paese, è un’esperienza naturalistica unica. Offre la possibilità di:
- Navigare sul Lago Cheow Lan, circondato da faraglioni calcarei.
- Dormire in bungalow galleggianti direttamente sul lago.
- Fare trekking nella giungla per esplorare grotte e cascate.
- Avvistare animali selvatici come gibboni e macachi.
Quali sono le isole più famose per spiagge e mare?
La Thailandia offre un’enorme varietà di isole, ognuna con un’anima diversa:
- Phuket: La più grande e sviluppata, offre un mix di spiagge vivaci (Patong), lidi più tranquilli, un bel centro storico (Phuket Town) e tante escursioni.
- Koh Samui: Nel Golfo di Thailandia, è famosa per le spiagge di Chaweng e Lamai, i resort di lusso e le attrazioni come il Big Buddha.
- Phi Phi Islands: Celebri per i paesaggi spettacolari resi famosi dal film “The Beach” (Maya Bay). Ideali per escursioni in barca e vita notturna.
- Krabi: Non un’isola ma una provincia costiera, famosa per la spiaggia di Railay, accessibile solo via mare e circondata da imponenti scogliere calcaree, paradiso per i climber.
- Koh Lanta: Più tranquilla e adatta a famiglie e a chi cerca relax.
Quali sono le migliori isole per le immersioni e lo snorkeling?
Per gli amanti dei fondali marini, le destinazioni top sono:
- Isole Similan e Surin: Parchi nazionali marini aperti solo da novembre ad aprile, considerati tra i migliori siti di immersione al mondo per la ricchezza di coralli e vita marina (mante, squali balena).
- Koh Tao: Nel Golfo, è rinomata come l’isola per eccellenza per conseguire brevetti subacquei a costi contenuti, grazie ai suoi numerosi punti di immersione.
Quali sono i consigli pratici per spostarsi e pagare in Thailandia?
Muoversi e gestire il denaro è abbastanza semplice:
- Valuta: La moneta locale è il Thai Baht (THB). È consigliabile cambiare un po’ di denaro all’arrivo e poi prelevare dagli ATM, molto diffusi.
- Pagamenti: Le carte di credito sono accettate in hotel, ristoranti e centri commerciali di livello medio-alto, ma per mercati e piccoli negozi è indispensabile il contante.
- Trasporti locali: Nelle città puoi usare i taxi-meter (chiedi sempre di attivare il tassametro), i tuk-tuk (contratta il prezzo prima di salire) o app come Grab. Per le tratte più lunghe, i voli interni sono economici e veloci.