Cosa vedere in Baviera, la regione dove la birra incontra la fiaba

Cosa vedere in Baviera, la regione dove la birra incontra la fiaba

Copia link
Link copiato!
https://stories.weroad.it/cosa-vedere-in-baviera/
23 Novembre

Se siete alla ricerca di una metà per il vostro prossimo viaggio invernale, con la nostra guida alle 11 cose da vedere in Baviera non avrete più dubbi. Questa regione della Germania, famosissima per la sua birra, offre davvero molto fra castelli da fiaba, città incantevoli e una gastronomia deliziosa.

Qui troverete il castello che ha ispirato storie di principesse ed eroi Disney, scoprirete città che vi accoglieranno con la loro storia millenaria, una vivace vita notturna e tante celebrazioni tradizionali come l’Oktoberfest e i mercatini di Natale.

E poi…non potrete resistere alle prelibatezze culinarie della Baviera, tra salsicce super salate, bretzel appena sfornati, formaggi tradizionali e tanti boccali di birra fresca ad accompagnare il tutto! Oltre a cibo, birra e un’atmosfera da fiaba, la regione vi offre anche la possibilità di immergervi in una natura mozzafiato fatta di montagne, laghi cristallini e boschi lussureggianti. Insomma vi stiamo parlando di un’esperienza indimenticabile ed ecco le 11 cose da vedere che proprio non potete perdervi in Baviera.

Monaco di Baviera

Nella nostra lista delle cose da vedere in Baviera non possiamo che partire da Monaco, una città che sa davvero come divertirsi. Iniziamo con il suo cuore pulsante: Marienplatz, una piazza storica ideale per tuffarsi nella vita monacense.

Vista dall'alto sui tetti di Monaco di Baviera al tramonto

Qui, ogni ora, potrete assistere allo spettacolo del Glockenspiel, l’orologio che racconta storie con le sue figure danzanti: una versione medievale delle nostre stories social. Se siete alla ricerca di arte e musei, a Monaco non potete perdere la Pinakothek der Moderne, tempio dell’arte contemporanea, e l’Alte Pinakothek, che vi farà viaggiare indietro nel tempo con i suoi capolavori rinascimentali. Ma Monaco è un paradiso per gli appassionati di sport. Che ne dite di una partita allo stadio dell’Allianz Arena, casa del Bayern Monaco? O di una pedalata nel vasto Giardino Inglese, uno dei parchi urbani più grandi del mondo, dove potrete provare anche il surf urbano sul fiume Eisbach. Sì, avete letto bene: surf in città! Ma se c’è un momento che rende davvero onore alla bellezza di Monaco è la sera.

Quando la vita notturna diventa vivace, nelle birrerie tradizionali troverete birra che scorre a fiumi e nei club underground potrete ballare fino all’alba. Monaco vi stupirà con la sua energia contagiosa: è una città che non dorme mai, piena di storie da scoprire e avventure da vivere.

P.S. Se amate i mercatini di Natale, Monaco è la città perfetta per voi: scoprite di più in questo articolo!

Norimberga

Dopo Monaco, un’altra tappa imperdibile nella vostra lista delle cose da vedere in Baviera è Norimberga. Tutti la conosciamo per il processo agli alti funzionari del Terzo Reich, ma quello che in pochi sanno è che è una città che unisce storia medievale e tante vibrazioni urbane moderne. La visita in città non può che partire dal Castello di Norimberga, un’immersione diretta nel Medioevo.

Salite sulla sua torre per una vista mozzafiato sulla città e poi passeggiate lungo le antiche mura, pronte a raccontarvi storie di cavalieri. Nel nostro viaggio storico, altra tappa è il Museo Nazionale Germanico. Vi offrirà una panoramica interessante di cultura tedesca. Se cercate invece un pizzico di modernità, visitate il Centro di Documentazione del Rally di Norimberga, un luogo che vi farà riflettere sulla storia contemporanea. Norimberga è anche innovazione e creatività. Il quartiere di Gostenhof, o “GoHo”, è il vostro posto se amate l’arte di strada, i caffè alla moda e i negozi vintage. Qui non mancherà occasione per assaggiare le specialità locali, come le salsicce di Norimberga.

Le facciate colorate delle case con i tetti spioventi tipici di Norimberga

E quando si avvicina la sera, anche questa città si trasforma. I pub e i club di Norimberga vi aspettano con musica dal vivo e birre artigianali: insomma la città si guadagna di diritto un posto tra le cose da vedere in Baviera.

Bamberga

Dopo una città sospesa fra Medioevo e storia moderna, vi portiamo alla scoperta di un posto che sembra uscito da una fiaba medievale: Bamberga. Con i suoi canali, le case storiche, le stradine acciottolate e un centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, non potrete che innamorarvi di questa città. Le icone imperdibili del centro sono la famosa Cattedrale di Bamberga, con la sua miscela unica di stili architettonici e il Cavaliere di Bamberga, una statua che raccoglie tantissimi misteri. Parlando sempre di storia della città, qui si trova uno dei birrifici più antichi del mondo: lo Schlenkerla.

Ombrelli appesi al centro di una strada  a Bamberga

Qui vengono utilizzate storiche cantine nella roccia per la produzione di birra e vi assicuriamo che assaggiare la leggendaria Rauchbier, una birra affumicata, è un’esperienza da fare. Per gli amanti della fotografia, il Vecchio Municipio è un must. Questo edificio, costruito su un’isola nel mezzo del fiume Regnitz, è un vero capolavoro e un sogno per ogni fotografo. Se invece cercate uno scatto più romantico, passate per il Giardino Roseto: un’oasi di relax con vista su tutta la città.

Oberammergau

Un altro angolo incantato della Baviera è Oberammergau, un villaggio pittoresco famoso per le sue case dipinte e il fascino alpino. Cominciamo proprio dalle prime: le cosiddette Lüftlmalerei sono vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto.

Camminando per le stradine che le circondano vi innamorerete dei murales colorati che raccontano storie di folklore e religione. Vi sentirete di passeggiare in un libro di fiabe. Ma Oberammergau è anche sede di uno dei teatri dalla storia più longeva e particolare della Germania, il Teatro della Passione.

Costruito nel 1930, ha in realtà radici che risalgono alla metà del 1600. Nel 1632 infatti il paese fece un voto per essere risparmiato dalla peste e da quel momento, ogni dieci anni, i cittadini si dedicano anima e cuore alla rappresentazione dei misteri della Passione di Cristo. È uno spettacolo teatrale che per sei ore al giorno da maggio a settembre coinvolge più di mille persone del paese. Se volete partecipare, dovete prenotare il biglietto con anni di anticipo per assicurarvi un posto! Insomma Oberammergau è una piccola città ma, come avrete capito, vale davvero la pena aggiungerla alla vostra lista delle cose da vedere in Baviera.

Würzburg

La Baviera è famosa per le sue birre, ma c’è una sola città che fa eccezione: Würzburg, una perla famosa per il suo vino. È circondata infatti da colline vitate che vi offriranno la possibilità di fare degli incredibili tour nelle cantine locali. Assaggiare i famosi vini della Franconia in una tipica “Weinstube” (la cantina) è un must! Ma c’è molto più del vino.

La città nasconde tante cose splendide da vedere come la Residenza di Würzburg, patrimonio dell’UNESCO, un capolavoro dell’architettura barocca. Con i suoi affreschi mozzafiato e i giardini sontuosi, è un’esperienza che sembra portarvi in un’altra epoca. E non dimenticate di alzare lo sguardo nella Kaisersaal – una delle sale più ampie del palazzo – per ammirare uno degli affreschi più grandi al mondo! Passeggiare tra stradine medievali, scoprire le piccole boutiques, e lasciarvi tentare dai sapori locali nei mercati all’aperto sono altri piccoli piaceri che rendono Würzburg una delle tappe fondamentali nella lista delle cose da vedere in Bavaria.

Non lasciatevi scappare la vista dalla fortezza di Marienberg, un altro gioiello storico che domina la città e il fiume, offrendovi panorami da cartolina.

Erding

Siamo sicuri che la prossima destinazione della nostra lista delle cose da vedere in Baviera la conoscete già: è Erding, famosissima per la sua birra. Non potete infatti perdervi una visita alla Erdinger Weißbräu, la più grande birreria di birra di frumento al mondo. Prenotate un tour per scoprire i segreti della produzione della birra e, naturalmente, per assaggiarla!

Erding è anche un paradiso per chi cerca un’avventura diversa dal solito come le terme. Vi sorprenderà sapere che le “Therme Erding” sono fra le più grandi al mondo. Immaginate piscine termali, scivoli d’acqua mozzafiato e saune rilassanti, tutto in un ambiente tropicale. È il posto perfetto per staccare dalla routine e rigenerarsi. Ma Erding non è solo terme e birra. Il suo affascinante centro storico, con strade acciottolate e case color pastello, vi aspetta per una passeggiata tranquilla.

Scoprite la chiesa di San Giovanni, un gioiello architettonico, e lasciatevi tentare dai negozi e dai caffè locali. Se poi cercate un pizzico di avventura, nei dintorni di Erding ci sono numerosi sentieri ciclabili e percorsi per escursioni che vi porteranno attraverso paesaggi idilliaci.

Legoland

In Baviera c’è anche un mondo colorato dove l’unico limite è la vostra immaginazione: Legoland, il paradiso dei mattoncini che vi farà tornare bambini. Immaginate di passeggiare in un regno dove tutto, dai castelli ai draghi, è costruito con i famosi mattoncini LEGO.

Ogni angolo di Legoland è un’avventura: potete diventare cavalieri in cerca di avventure nel Land of the Pirates, o esploratori audaci nella Jungle Expedition. Se siete fan dell’adrenalina, le montagne russe di Legoland vi aspettano. Potete fare un giro sulla Fire Dragon, dove i loop e le discese vi faranno gridare di emozione o su Project X, un roller coaster che vi porterà su e giù a velocità pazzesche.

Non dimentichiamoci delle spettacolari Miniland, dove potete ammirare miniature di città e scenari famosi, tutti costruiti con incredibile dettaglio in LEGO. È come fare un giro del mondo in pochi passi. E per chi ama un po’ di sfida, ci sono le aree di costruzione dove potete liberare la vostra creatività costruendo qualsiasi cosa vi venga in mente. I mattoncini sono lì ad aspettarvi, pronti a diventare la prossima grande creazione.

Castello di Neuschwanstein

Dopo tante città, è il momento di parlarvi di uno degli elementi più belli dei paesaggi bavaresi: i castelli. Uno dei più famosi è quello di Neuschwanstein: pensate che ha ispirato il mondo Disney per cui è davvero un luogo dove la magia diventa realtà. Neuschwanstein è un sogno architettonico nato dalla fantasia del re Ludwig II di Baviera. Si impone sulle Alpi bavaresi con la sua eleganza e le sue torri altissime. E aspettate di vedere gli interni: potrete scoprire stanze sfarzose e dalla sala del trono alla camera da letto del re, ogni dettaglio è un capolavoro.

vista sullo splendido castello di Neuschwanstein che ha ispirato il mondo Disney

E per gli amanti delle passeggiate, i sentieri intorno al castello offrono una vista unica del maniero e della natura circostante. Tra tutti, vi consigliamo di arrivare fino al ponte di Marienbrücke: da qui avrete la vista più iconica di Neuschwanstein. Stiamo infatti parlando di un ponte sospeso che vi regalerà uno dei panorami più spettacolari della Germania. Da qui, potete ammirare il Castello di Neuschwanstein in tutto il suo splendore, proprio come in una cartolina. E il panorama delle montagne circostanti è così maestoso che vi sembrerà di essere in una fiaba.

Castello di Ludwig

Un altro castello che dovete aggiungere alla vostra lista delle cose da vedere in Baviera è quello di Ludwig, un luogo magico che sembra disegnato per un re delle fiabe. Fatto costruire da re Ludwig II, è un vero e proprio gioiello architettonico.

Con le sue torri maestose e le sale opulente, vi farà sentire come in un viaggio indietro nel tempo, nel pieno splendore della Baviera reale. Non appena varcherete le sue soglie, resterete affascinati dagli interni super lussuosi. Ogni stanza ha infatti i suoi affreschi, arredi incredibili e dettagli unici. E non dimenticate di guardare in alto: i soffitti sono vere e proprie opere d’arte. Anche i giardini del castello sono un’esperienza a parte. Passeggiare tra queste aree verdi ben curate, con viste mozzafiato sulle Alpi circostanti, è un momento di pura pace e bellezza.

la magnifcenza del castello di Ludwig che si staglia davanti alle montagne in un giorno di sole

Ogni pezzo del castello, dal suo interno al suo esterno racchiude un pizzico di magia: siete pronti a farvi catturare da questo gioiello della Germania?

Alpi bavaresi: Mittenwald, Königssee e Zugspitze

Dopo tante città, è il momento di perdervi un po’ nel verde della Baviera, esplorando le Alpi locali. La natura del posto ha davvero tanto da offrirvi.

Nella vostra lista delle cose da fare in Baviera infatti non può mancare Zugspitze: a 2962 metri, è un’esperienza ad alta quota che fa battere il cuore. La funivia che vi porta su, offre una vista mozzafiato, mentre in cima si aprono panorami a 360° di valli e picchi rocciosi. Con piste da sci d’inverno, percorsi di trekking avventurosi e una piattaforma panoramica vertiginosa, Zugspitze è un’avventura alpina completa. E ovviamente non potevano mancare ristoranti tipici per reintegrare le calorie di una giornata di avventura.

una splendida vista del lago Konigisse con imponenti montagne sullo sfondo

Se invece cercate una location più tranquilla immersa nella natura, il lago di Königssee è perfetto per voi. È un gioiello cristallino che offre un’esperienza silenziosa in barca con viste spettacolari sulle montagne riflesse e non solo. Ci sono anche sentieri di trekking, panorami fotografici e rive poco affollate dove fare un picnic.

L’ultima destinazione in montagna che vi suggeriamo di non perdere è Mittenwald, un capolavoro di colori e cultura. Il suo centro storico è un vero e proprio dipinto di bellezza e non potete perdervi la celebre Scuola di Liuteria. Per gli amanti dell’avventura invece, anche qui le Alpi offrono sentieri mozzafiato e attività invernali. E dopo una giornata in salita, la cucina locale vi delizierà mentre vi godete una splendida vista delle montagne.

WeRoad in Baviera

Vi abbiamo svelato i tesori nascosti e le meraviglie della Baviera. Ora è il momento di fare il grande passo: partire! Immaginate di passeggiare per le strade storiche di Monaco, respirare la storia a Norimberga, e ammirare la maestosità del Castello di Neuschwanstein, tutto questo accompagnato da nuovi amici che condividono la vostra stessa passione per i viaggi e le nuove esperienze. Nel nostro itinerario WeRoad di 5 giorni vi porteremo a scoprire tutte le cose fantastiche che la Baviera offre da vedere, da mangiare e soprattutto da bere. Che aspettate? Si parte per una nuova avventura?

Barbara Amasino
Scritto da Barbara Amasino
Avventura e disagi sono il mio pane quotidiano. Non amo i resort, non mi emoziono sugli yacht, colleziono Dylan Dog e…Mi piace...