Sei stanco di festeggiare Halloween alla solita festa in maschera, nel solito locale, con la solita gente? Sei incappato nell’articolo giusto per te!

L’Europa si trasforma in un palcoscenico di misteri e leggende, dove ogni città racconta una storia diversa, tra fantasmi, streghe e creature da incubo.

Ora che ti ho lanciato questo assist non resta che vedere insieme dove andare in Europa ad Halloween. Eccoti dunque le mie 5 destinazioni top, in ordine rigorosamente casuale (o forse no chi lo sa, anche questo è un bel mistero):

  • Irlanda
  • Transilvania
  • Scozia
  • Praga
  • Londra

Non sto parlando solo di zucche intagliate e del classicone dolcetto o scherzetto, ma di tradizioni tutte da scoprire.

Non resta che capire meglio perché queste destinazioni sono perfette per festeggiare Halloween in Europa: sei pronto a tremare, ma di gioia?!

Irlanda

L’Irlanda è una dei primi luoghi che vengono in mente a chiunque stia valutando dove festeggiare Halloween e direi non a torto!

Il motivo è presto detto: la festa di Halloween nasce proprio qui e non negli Stati Uniti come in tanti potrebbero pensare.

Halloween ha origine infatti da antichissime tradizioni celtiche, in particolare dalla celebrazione di Samhain, che segnava la fine del raccolto e l’inizio dell’inverno.

Le popolazioni di un tempo credevano che il 31 ottobre il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si annullasse, permettendo agli spiriti di vagare sulla terra.

La festa di Samhain, che corrisponde al Capodanno Celtico, è ancora sentitissima in tutta l’Irlanda e i festeggiamenti sono a dir poco memorabili!

Dublino si anima con parate, spettacoli di strada e tour a tema fantasmi che ti porteranno alla scoperta dei luoghi più infestati.

La zona di Temple Bar è il luogo simbolo della vita notturna irlandese, a fine ottobre come in ogni periodo dell’anno. Un’esperienza alternativa che puoi fare qui è il pub crawl spettrale: un “giro dei bar” durante il quale ascolti storie di fantasmi e mostri.

In occasione di Halloween, si tiene ogni anno anche il Bram Stoker Festival, in onore del creatore del personaggio di Dracula.

Un evento imperdibile: proiezioni di film horror, letture notturne e feste a tema che ti faranno rabbrividire… e non per il freddo!

Non solo Dublino: con il viaggio di gruppo in Irlanda di WeRoad potrai andare alla scoperta di villaggi, castelli abbandonati e paesaggi da togliere il fiato.

Non perderti le imponenti scogliere di Moher, l’incantevole cittadina di Galway e la suggestiva contea di Meath: si dice che proprio qui, nel 500 a.C., sia nata la festa di Halloween!

Cimitero di campagna in Irlanda
Tipico cimitero irlandese dove passeggiare allegramente

Transilvania

Dopo l’Irlanda voliamo diretti dall’altra parte dell’Europa per scoprire insieme la mirabolante Transilvania.

Dracula è entrato nell’immaginario collettivo di tutti noi, così come la sua dimora, il Castello di Bran, che si erge minaccioso su una roccia.

Passeggiare nei corridoi bui e nelle stanze austere del Castello di Bran è un’esperienza da brivido, amplificata dagli aneddoti e dall’atmosfera che si respira ovunque.

Dal Castello inoltre puoi avere una vista favolosa sui Carpazi, che circondano questa attrazione iconica.

Ma in questa regione non c’è solo il Castello di Dracula e il viaggio di gruppo Transilvania Express di WeRoad ne è proprio la chiara dimostrazione!

Un vero tour da paura deve includere la città medievale di Sighisoara, la città-fortezza in cui nacque Vlad l’Impalatore, la figura storica che ha ispirato il personaggio di Dracula.

Viuzze acciottolate, casette colorate e una carinissima Torre dell’Orologio: di giorno sembra un luogo da favola, ma è di notte che diventa degna location di un film horror!

In tutta la Transilvania le feste a tema non si contano e ovunque troverai persone travestite da vampiro: avanguardia pura commenterebbe Miranda Priestley!

Se sei debole di cuore, nessun problema: il tour Transilvania Weekend di WeRoad prevede anche una ben più tranquilla visita a Bucarest.

Il centro storico della capitale romena è ricco di palazzi classici, piazze e monumenti storici e caffè super chic: un esempio? Il Grand Café Van Gogh è un must see di ogni viaggio in Romania.

E dopo un pomeriggio rilassante, tutti pronti a indossare un travestimento a tema e a uscire a fare festa. A proposito: ricordati di metterlo in valigia!

Il Castello di Dracula in Transilvania
Il Castello di Dracula in Transilvania

Edimburgo

In un articolo a tema Halloween non può mancare la capitale della Scozia, l’affascinante e misteriosa Edimburgo!

La sua atmosfera, con i vicoli tetri della Città Vecchia e la nebbia che avvolge i cortili e le case, è perfetta per un’esperienza da brivido. Se ci aggiungi pure un giretto notturno in uno dei cimiteri della città, come il Greyfriars Kirkyard, c’è da avere paura, ma quella vera!

Come per la Transilvania, anche qui il fulcro delle celebrazioni è un Castello, che domina la città dall’alto nella buona e nella cattiva sorte.

Il Castello di Edimburgo ha una degna fama tra i ghostbusters: si dice che sia uno dei posti più infestati al mondo e le leggende sui suoi fantasmi non si contano!

Una su tutte, che mi ha fatto venire non poca strizza, racconta la storia del suonatore di cornamusa, che ancora oggi si può ascoltare suonare nei sotterranei del castello…

A Edimburgo poi si tiene un grande evento in occasione di Halloween, il Samhuinn Fire Festival, che rievoca le tradizioni del Samhain, di cui abbiamo parlato poco fa.

A fine ottobre, anche i sotterranei della città “prendono vita”, come per esempio il Mary King’s Close. Questo vicolo sotterraneo, sigillato per secoli, nasconde storie di peste, povertà e fantasmi che si dice si manifestino ancora oggi.

Edimburgo è poi la città che ha visto nascere la saga del celebre maghetto: al The Cauldron potrai preparare la tua pozione, proprio come se fossi a Hogwarts!

Harry Potter magari non sarà perfettamente a tema Halloween, ma è sempre il momento giusto per un po’ di magia!

Via in bianco e nero di Edimburgo
Via in bianco e nero di Edimburgo

Londra

Altro giro, altra corsa, altra città che dà il meglio di sé proprio durante Halloween: Londra!

Londra è una città che non ha bisogno di presentazioni, ma con Halloween si trasforma in una metropoli gotica e oscura.

Il tour a piedi dedicato a Jack lo Squartatore è un must: attraverso i vicoli di Whitechapel, ripercorrerai gli orribili crimini di uno dei serial killer più famosi della storia.

Sempre a proposito di Jack lo Squartatore: al pub The Ten Bells si dice che si aggiri ancora lo spirito di una delle sue vittime… Attento a non farti fregare la birra dal fantasma!

Tra i luoghi più infestati della city troviamo anche la Tower of London, con le sue storie di prigionieri decapitati e fantasmi che si aggirano nei cortili.

Se poi cominci a camminare tra le tombe di Highgate Cemetery ascoltando una puntata del podcast Indagini la pelle d’oca è ancora più assicurata!

Londra è famosa anche per le super decorazioni che addobbano le sue strade, tra zucche, streghe, pentoloni magici e tantissimo altro ancora.

Puoi pure scegliere di attraversare la città sopra un Ghost Bus mentre ascolti storie alla Piccoli Brividi e cerchi di non fartela addosso!

Che te lo dico a fare, le notti di Halloween si animano con feste in costume ad ogni angolo, da quelle più eleganti a quelle più stravaganti.

E non è mica finita qui: i parchi divertimento come Thorpe Park offrono eventi speciali, perfetti per gli amanti dell’adrenalina, in questo caso mixata al dark.

London is always a good idea, ancor di più se stai cercando dove fare Halloween in Europa!

Via di Londra con tipico pub inglese
Missione: cercare la festa giusta a Londra

Praga

Siamo quasi giunti alla fine di questo elenco delle mete migliori dove andare ad Halloween in Europa, ma può mai essere tralasciata la città gotica per antonomasia?

Se non hai capito di quale capitale europea mi riferisco don’t worry, te la svelo subito: sto parlando di Praga!

Praga, la città delle cento torri, è già di per sé un luogo magico e avvincente, ma ad Halloween diventa ancora più ammaliante.

Scordati le classiche decorazioni con zucche e fantasmi: qui festeggiare Halloween fa rima con alchimia, antichi misteri, spiriti e anime che non hanno ancora trovato pace. Oh, sono riuscito a farmi paura da solo!

Il quartiere ebraico con le sue storie di golem e il vecchio cimitero, che sembra un labirinto di lapidi, è il luogo perfetto per un’esplorazione notturna.

Si narra che lo spirito del rabbino Judah Loew, primo creatore del Golem, si aggiri ancora tra le tombe del cimitero ebraico.

Wikipedia ci ricorda che i golem sono giganti d’argilla, che non possiedono intelligenza né intelletto, ma in compenso una forza sovrumana.

Le stradine della Città Vecchia, illuminate solo dalla luce dei lampioni, sembrano uscite da un film noir in bianco e nero. Se inizi a guardarti alle spalle mentre cammini, tranquillo, è naturale!

Davvero suggestivo anche il Museo degli Alchimisti, in cui potrai compiere un viaggio affascinante nel passato esoterico di Praga.

Gli alchimisti cercavano l’elisir di lunga vita: chissà che tu non riesca a imbatterti in uno di loro sul Ponte Carlo (versione fantasma ovviamente)!

Infine all’Ossario di Sedlec ti attendono 40.000 scheletri umani, usati come decorazione, alquanto macabra, per gli interni dell’edificio… Se non è il luogo giusto da visitare ad Halloween questo!

L'atmosfera di Praga
Se non è mood Halloween Praga…

Feste di Halloween in Europa: vacci con WeRoad!

Se sei arrivato a leggere fino a qui, sono certo certissimo che ti sei fatto un’idea esaustiva di dove andare a festeggiare Halloween in Europa.

Da Londra e Dublino, dalla Scozia e alla Transilvania, senza scordare Praga: anche ad Halloween le opzioni non mancano!

Ognuna di queste destinazioni ha così tante leggende, storie e miti che fare qualche incubo sarà inevitabile!

Ma per fortuna tua, se parti con WeRoad, non sarai solo in camera quando ti sveglierai spaventato.

Che lo sai come dice il detto (non è vero lo dico solo io): Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi e Halloween con WeRoad!

Non ti resta che scegliere quale destinazione da paura preferisci per festeggiare il tuo prossimo Halloween.

Pronto a partire?

Roberto Marana
Scritto da Roberto Marana