

Il Vietnam è una terra di fascino indiscusso, dove paesaggi mozzafiato si fondono con una cultura millenaria e tradizioni vibranti.
Molti sognano di intraprendere un viaggio in questo angolo del Sud-Est asiatico per vivere un’esperienza autentica, ma per godere appieno delle sue meraviglie e connettersi davvero con la sua essenza, è fondamentale evitare alcuni errori comuni che potrebbero compromettere la vostra avventura.
Dal rispetto delle usanze locali alle interazioni quotidiane, sapere cosa non fare può fare la differenza tra una semplice visita e un’immersione profonda.
Questa guida è stata creata per fornirvi preziosi consigli pratici, aiutandovi a navigare le sfumature culturali e a garantire che il vostro viaggio sia rispettoso, significativo e pieno di scoperte uniche.
Siete curiosi di sapere quali sono i passi falsi da evitare per un’esperienza vietnamita davvero indimenticabile?
Vietnam: cosa non fare per rispettare cultura e tradizioni
Per assicurare un viaggio rispettoso e arricchente in Vietnam, è fondamentale tenere a mente alcune usanze locali per evitare passi falsi che potrebbero involontariamente offendere la sensibilità del popolo vietnamita. Ecco alcuni aspetti cruciali su cosa non fare per onorare la loro cultura e tradizioni:
- Non toccare la testa delle persone: In Vietnam, la testa è considerata la parte più sacra del corpo. Evitate qualsiasi contatto fisico con la testa altrui, inclusi bambini, poiché potrebbe essere percepito come un gesto irrispettoso.
- Non puntare con i piedi: I piedi sono visti come la parte più impura del corpo. Non usateli per indicare oggetti o persone, e fate attenzione a non mostrare le piante dei piedi quando sedete, specialmente in luoghi di culto o in presenza di statue di Buddha.
- Non vestirsi in modo inappropriato nei luoghi sacri: Quando visitate pagode, templi o altri siti religiosi, è indispensabile indossare abiti che coprano spalle e ginocchia. Questo dimostra rispetto per le credenze e i luoghi di culto locali.
- Non esagerare con le manifestazioni d’affetto in pubblico: I vietnamiti sono generalmente più riservati riguardo alle espressioni d’amore in pubblico. Limitate baci e abbracci a contesti privati per non mettere a disagio gli abitanti del luogo.
- Non rifiutare un’offerta di cibo o bevande senza una spiegazione: Se vi viene offerto qualcosa, accettatelo o declinate con una scusa cortese, come un’allergia, per non apparire scortesi.
Seguire questi semplici consigli contribuirà a un’esperienza più armoniosa e autentica, rafforzando il legame con la ricca tradizione vietnamita.

Vietnam: evitare truffe e problemi pratici quotidiani
Per un’esperienza di viaggio senza intoppi in Vietnam, è cruciale adottare strategie proattive per prevenire truffe comuni e gestire le sfide pratiche quotidiane. Mantenere un approccio informato vi aiuterà a navigare il paese in sicurezza. Ecco alcune precauzioni essenziali su cosa non fare per evitare problemi:
- Non prendere taxi non autorizzati o senza tassametro: Affidatevi sempre a compagnie di taxi rinomate come Mai Linh o Vinasun, che utilizzano il tassametro. Assicuratevi che il tassametro sia acceso all’inizio della corsa; altrimenti, concordate il prezzo prima di partire. Evitate i taxi che si avvicinano troppo aggressivamente.
- Non accettare prezzi senza negoziazione preventiva: Nei mercati e con i venditori ambulanti, la contrattazione è la norma. Non pagate mai il primo prezzo richiesto e assicuratevi di aver concordato un prezzo chiaro e definitivo prima di ricevere il servizio o l’oggetto, per evitare spiacevoli sorprese al momento del pagamento.
- Non lasciare oggetti di valore incustoditi: Soprattutto in aree affollate, mercati o during i viaggi in autobus e treno, prestate massima attenzione ai vostri effetti personali. Utilizzate borse antifurto e zaini portati sul davanti, e non lasciate mai il telefono o il portafoglio in tasche posteriori facilmente accessibili.
- Non ignorare le condizioni del veicolo a noleggio: Se decidete di noleggiare uno scooter o una moto, ispezionatelo accuratamente per segni di danno preesistenti e scattate foto o video. Questo previene accuse ingiustificate di danni al momento della restituzione e garantisce la vostra sicurezza su strada.
- Non cambiare denaro in luoghi non ufficiali: Effettuate il cambio valuta solo presso banche, sportelli di cambio autorizzati o hotel di fiducia per evitare tassi sfavorevoli o, peggio, banconote false. Contate sempre il denaro prima di lasciare lo sportello.
Seguendo questi accorgimenti, minimizzerete i rischi e potrete concentrarvi sull’esplorazione delle meraviglie vietnamite in tutta serenità.

Parti per il Vietnam con WeRoad: la tua avventura ti aspetta
Ora che sai tutto su come vivere al meglio il tuo viaggio in Vietnam, tra paesaggi mozzafiato e una cultura vibrante, è il momento di partire! Con WeRoad, ogni esperienza in Vietnam è un’avventura autentica, pensata per farti scoprire le sue meraviglie in compagnia. Non perdere l’occasione di esplorare le nostre nuove partenze e unirti a noi per un viaggio indimenticabile. Che aspetti a partire?