L’Egitto è una destinazione che attrae milioni di turisti ogni anno grazie alla sua famosa storia e la sua cultura ma anche grazie alle sue paradisiache spiagge e al suo mare cristallino, perfetto per fare immersioni e ammirare la barriera corallina.

Ma è importante scegliere il momento giusto per visitare il paese: capire quando andare in Egitto può fare la differenza tra una vacanza piacevole e una meno confortevole. Le temperature possono infatti variare notevolmente a seconda della regione e della stagione, ma dopo aver letto questa guida il clima in Egitto non avrà più segreti per te e potrai pianificare il tuo viaggio di conseguenza. A proposito, se ti serve una mano ti consiglio di leggere il nostro articolo su cosa vedere in Egitto!

Clima e temperature in Egitto

Partiamo parlando un po’ in generale del clima in Egitto: è tipicamente desertico, con estati molto calde e inverni piuttosto miti. Inoltre, in Egitto piove pochissimo. Possiamo dire intanto che il paese è visitabile tutto l’anno, bisogna scegliere quando andare in Egitto in base alla zona che si vuole vedere.

Giza al tramonto
Piramidi di Giza, Egitto

In inverno le temperature variano tra i 20°C e i 25°C durante il giorno e possono scendere fino a 10°C durante la notte. Le condizioni climatiche in questo periodo sono ideali per esplorare le attrazioni storiche del paese e vedere il deserto! Anche la zona di Luxor può essere visitata in questo periodo, e ti sconsiglio di andarci in estate. Durante i mesi estivi, infatti, le temperature possono facilmente superare i 40°C, specialmente in questa zona e nelle regioni interne e desertiche che quindi sono anche da evitare in questo periodo. Invece, lungo le coste del Mar Rosso e del Mediterraneo, le temperature sono più moderate grazie alla brezza marina.

La costa del Mar Rosso, in generale, è una zona visitabile tutto l’anno. Da marzo a novembre le temperature sono miti e la temperatura dell’acqua è molto gradevole. Questo è il periodo ideale per fare snorkeling e ammirare la barriera corallina.

Il periodo migliore per andare in Egitto

Il mese migliore per andare in Egitto dipende molto dal tipo di vacanza che cerchi e dalle attività che vuoi fare. In linea di massima i mesi invernali, da novembre a febbraio, sono considerati i migliori per visitare il paese, grazie alle temperature più miti e alle condizioni climatiche favorevoli. Tuttavia, se preferisci temperature più calde e vuoi passare la maggior parte del tempo in spiaggia e a fare immersioni, potresti preferire i mesi primaverili o autunnali e accettare anche le temperature più elevate estive.

Quando andare in Egitto, zona per zona

Il Cairo: piramidi e storia

Partiamo dalla capitale: Il Cairo è una città unica, ricca di storia e cultura. Si trova ai margini del delta del Nilo ed è una tappa imperdibile se sei appassionato di storia egiziana. Scommetto che non vedi l’ora di esplorare le famose Piramidi di Giza e ammirare l’emblematica Sfinge!

La sfinge del Cairo
La Sfinge, Il Cairo

Il periodo migliore per andare al Cairo spazia da ottobre a maggio, poiché durante i mesi estivi fa particolarmente caldo. Se vogliamo proprio scegliere il momento migliore in assoluto, durante l’autunno la capitale gode di temperature particolarmente favorevoli. Potrai visitare tutte le attrazioni della città con un clima temperato e piacevole e assenza quasi totale di precipitazioni! Il Cairo infatti ha un clima subtropicale desertico: in inverno non fa mai davvero freddo e non piove quasi mai durante l’anno, le estati sono tuttavia molto calde ed afose.

Sharm El Sheikh: spiagge e resort di lusso

Sharm El Sheikh è una delle destinazioni turistiche più popolari in Egitto, particolarmente famosa per le sue bellissime spiagge e i suoi resort di lusso. Se non sai quando andare in Egitto e cerchi una vacanza all’insegna del relax è la meta che fa per te.

Sharm El Sheikh

Quindi, hai scelto di visitare Sharm el Sheikh: quando andare? Prima di rispondere a questa domanda te ne faccio una io: te la immagini una bella fuga dal nostro freddo inverno verso un posto non troppo lontano dove le temperature sono miti e piacevoli? Beh, ho ottime notizie per te! Come avrai già intuito, il periodo migliore per andare a Sharm El Sheikh è durante i mesi invernali, ovvero da novembre a febbraio: le giornate sono soleggiate senza che faccia eccessivamente caldo e le notti sono fresche. La temperatura a Sharm El Sheik in questo periodo varia tra i 20°C e i 25°C e anche la temperatura dell’acqua è piacevole, condizioni perfette per fare immersioni e abbronzarsi. Sappi però che è anche alta stagione quindi troverai prezzi più elevati e tanta gente. Se preferisci evitare folle, potresti considerare anche il mese di ottobre o marzo. Questi sono i mesi più economici, il clima è ancora piacevole e ci sono meno turisti.

In generale, comunque, se sei ancora indeciso su quando andare in Egitto sappi che Sharm el Sheik è visitabile tutto l’anno, ma da aprile iniziano a salire le temperature, che a maggio si assestano già intorno ai 35°C. Se vuoi visitare Sharm in estate sappi che le temperature sono elevate (superano facilmente i 40°C), ma considerando che sarai al mare non escluderei nemmeno questo periodo.

Marsa Alam: relax e immersioni

Marsa Alam

Marsa Alam è un’altra destinazione popolare per gli amanti del mare e soprattutto delle immersioni. Se ami lo snorkeling non puoi che scegliere Marsa Alam: quando andare? Il periodo migliore per visitare Marsa Alam è simile a quello di Sharm El Sheikh: i mesi invernali offrono temperature molto piacevoli, ma è una destinazione visitabile tutto l’anno. Da novembre a febbraio, le temperature a Marsa Alam variano tra i 22°C e i 26°C, condizioni perfette per esplorare i suoi meravigliosi fondali marini!

In Egitto con WeRoad

Bene, ora che sai quando andare in Egitto possiamo cambiare tema e chiederci con chi andare in Egitto. Che tu stia programmando un viaggio da solo o in coppia, potresti pensare a un viaggio di gruppo! WeRoad ti porta in Egitto con diversi itinerari.

Partiamo dal nostro grande classico, Egitto 360°: dalle piramidi di Giza al mare di Hurghada: questo è un viaggio completo, scoprirai il paese in tutte le sue sfaccettature. Si parte dal Cairo per poi scendere a sud alla scoperta di tombe e monumenti, verso Luxor e la Valle dei Re. Il viaggio termina con un po’ di meritato relax nelle spiagge di Hurghada.

Hai meno tempo a disposizione? Potresti scegliere il viaggio di 5 giorni Cairo Express: viaggio tra souk, musei e piramidi ed esplorare a fondo la capitale, oppure se sei proprio a corto di ferie ti propongo anche Egitto Weekend: piramidi, deserto e Il Cairo.

Gruppo di weroaders di fronte all'ingresso di uno dei templi

Insomma, che aspetti a prenotare? L’Egitto ti aspetta!

FAQ: Quando andare in Egitto – Clima e Consigli di Viaggio

Qual è il periodo migliore in assoluto per un viaggio in Egitto?

I periodi migliori per visitare l’Egitto sono le stagioni intermedie:

  • Autunno (da settembre a novembre): le temperature sono calde ma piacevoli, il caldo estivo si è attenuato e l’acqua del Mar Rosso è perfetta per fare il bagno.
  • Primavera (da marzo a maggio): il clima è mite e ideale per le escursioni, anche se occasionalmente può soffiare il Khamsin, un vento caldo sabbioso.

Questi mesi offrono il miglior equilibrio tra clima gradevole per le visite ai siti archeologici e temperature ideali per il relax sul mare.

È sconsigliato visitare l’Egitto in estate?

L’estate (da giugno ad agosto) è il periodo più caldo, con temperature che possono facilmente superare i 40°C, specialmente nelle aree interne come Luxor e Aswan. Visitare i siti archeologici sotto il sole cocente può essere molto faticoso. È un periodo più indicato per una vacanza sulla costa mediterranea, dove il clima è più mite.

Com’è il clima in Egitto durante l’inverno?

L’inverno (da dicembre a febbraio) è un ottimo periodo per visitare le città e i siti archeologici lungo la valle del Nilo (Luxor, Aswan), dove le temperature diurne sono miti e soleggiate (circa 20-25°C). Al Cairo e sulla costa mediterranea fa più fresco e le notti possono essere fredde (sotto i 10°C). Per una vacanza al mare, la temperatura dell’acqua sul Mar Rosso potrebbe risultare un po’ fredda.

Qual è il periodo migliore per una crociera sul Nilo?

Il periodo ideale per una crociera sul Nilo va da ottobre ad aprile. Durante questi mesi il clima nell’Alto Egitto è secco, soleggiato e con temperature diurne gradevoli, rendendo perfette le escursioni a templi e tombe senza soffrire il caldo eccessivo.

Quando conviene andare sul Mar Rosso (Sharm el-Sheikh, Marsa Alam)?

I momenti migliori per una vacanza sul Mar Rosso sono la primavera e l’autunno. In questi periodi, sia la temperatura dell’acqua che quella esterna sono perfette. L’estate è molto calda ma comunque popolare, mentre l’inverno è soleggiato ma il vento può rendere la percezione del clima più fresca, soprattutto per uscire dall’acqua.

Si può viaggiare in Egitto durante il Ramadan?

Sì, è assolutamente possibile. Viaggiare durante il Ramadan offre un’esperienza culturale unica, con strade decorate e un’atmosfera festosa dopo il tramonto. I turisti non sono tenuti a digiunare. Bisogna però considerare che:

  • Alcuni negozi e ristoranti potrebbero avere orari ridotti durante il giorno.
  • È un segno di rispetto evitare di mangiare, bere o fumare in pubblico nelle ore di digiuno.
  • La vita notturna si anima con cene ed eventi speciali (Iftar).
Cosa bisogna mettere in valigia per un viaggio in Egitto?

L’abbigliamento dipende dalla stagione, ma alcuni elementi sono essenziali tutto l’anno:

  • Abbigliamento: vestiti leggeri e traspiranti (lino, cotone), pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe per proteggersi dal sole e per visitare i luoghi di culto.
  • Per le donne: una sciarpa o un foulard leggero è indispensabile per coprire capo e spalle nei siti religiosi.
  • Calzature: scarpe da ginnastica o da camminata comode e traspiranti.
  • Accessori: cappello a tesa larga, occhiali da sole, crema solare ad alta protezione.
  • Per l’inverno: aggiungere una giacca o un pile per la sera, specialmente al Cairo e per le escursioni nel deserto.
Valentina Seminara
Scritto da Valentina Seminara
Torinese emigrata a Roma, tutto ciò che è nuovo e da scoprire mi attrae e viaggiare per me è serotonina pura. Un’amica una volta mi ha...