

Thailandia: terra di templi scintillanti, spiagge da sogno e… esempio di avanguardistica burocrazia digitale!
Eh sì, non sono momentaneamente esaurito, ma ti sto per svelare la novità introdotta da maggio 2025 per tutti i viaggiatori stranieri che facciano il loro ingresso in Thailandia.
Prendi carta e penna che so già che hai nella wish list dei prossimi viaggi la meravigliosa Thailandia e le info di questo articolo ti saranno senza dubbio utili.
Dal 1° maggio 2025 per varcare le soglie di questo paradiso tropicale, è nata una nuova stella nel firmamento dei documenti di viaggio… volevo creare della suspence ma quando si parla di burocrazia e cose da compilare meglio arrivare al dunque non trovi?!
Sto parlando della Thailand Digital Arrival Card, o per gli amici più intimi, TDAC, che va a sostituire i moduli cartacei che nel 2025 obiettivamente non si possono più vedere.
Ebbene sì, mentre tu stavi sognando pad thai fumanti o massaggi rilassanti la Tourism Authority of Thailand era all’opera per digitalizzare il tuo arrivo a destinazione.
Non preoccuparti, non è nulla di troppo complicato: puoi comunque fare tuo il mood terza stagione di The White Lotus e immaginarti spiaggiato!
Thailand Digital Arrival Card: come funziona
La Thailand Digital Arrival Card, che per motivi di pigrizia da qui in avanti chiamerò spesso TDAC, deve essere compilata da tutti i viaggiatori che arrivino in Thailandia.
E quando dico tutti intendo proprio tutti coloro che hanno passaporto estero: classici turisti, business man, wonder woman o residenti a lungo termine. Non fa differenza neppure la modalità di accesso al paese: aerea, terrestre o marittima.
Anche possedere o meno un visto turistico per la Thailandia non cambia: il TDAC te tocca punto e stop!
L’unica eccezione riguarda i turisti che devono solamente transitare per l’aeroporto e poi ripartire per altre destinazioni, e che della Thailandia vedranno solo il gate!
Entrando nel dettaglio, che qui non stiamo mica a pettinare i bruchi: i viaggiatori non thailandesi devono completare, nelle 72 ore precedenti l’ingresso nel Paese, il modulo online chiamato appunto TDAC.
Ti vedo che stai già cercando il sito per la registrazione, ma ti pare che non ti lascio qui facile facile il link per compilare online la Thailand Digital Arrival Card.
Nei 3 giorni antecedenti il tuo arrivo in Thailandia, impostati un bel promemoria che ti ricordi di redigere la Thailand Digital Arrival Card.
Questa veloce procedura online rilascia alla fine un QR Code che dovrai poi mostrare all’Autorità di Frontiera in concomitanza con i controlli del passaporto.
Per il TDAC non ci sono costi o oneri aggiuntivi, ma è un passaggio che è ora fondamentale per poter accedere al Paese. Te lo dico brutale: se alla frontiera non presenti la Thailand Digital Arrival Card verrai rimandat* a casa e noi questo non lo vogliamo per nulla al mondo!
Thailand Digital Arrival Card: la procedura di compilazione
Vediamo ora insieme il processo di compilazione della Thailand Digital Arrival Card che non mi si dica che non ho dato tutte le info necessarie eh!
Il TDAC è un modulo che richiede diverse informazioni, che possiamo raggruppare in tre tipologie:
– dati personali: cognome e nome (of course), nazionalità e simili
– dettagli logistici: data di arrivo, motivo del viaggio, dove alloggerai durante il soggiorno
– stato di salute: in questa fase dovrai indicare i Paesi visitati nelle due settimane antecedenti il tuo arrivo in Thailandia
Per compilare velocemente il TDAC ti consiglio di tenere a portata di mano passaporto elettronico ed eventuale visto per la Thailandia.
Se sei arrivat* incolume alla fine del modulo TDAC, è il momento di fare un check delle info dal riepilogo che ti verrà fornito.
Durante il controllo del riepilogo avrai modo di rivedere alcune info che puoi ancora modificare nel caso notassi delle inesattezze (l’esempio più classico: cognome e nome invertiti!).
Una volta riletto tutto ventordici volte, accettato i termini di utilizzo e detto ok l’accendiamo, verrà generata nell’immediato la card di conferma.
La Thailand Digital Arrival Card ti verrà poi inviata all’indirizzo email che avrai inserito con il codice QR che, come già anticipato ma sempre meglio ripetere, dovrai mostrare all’arrivo.
Consiglio da amico: scarica il TDAC sul tuo dispositivo mobile e tieni una copia per tutto il viaggio… che non succede, ma se succede che te lo richiedano tu ce l’hai!
Se preferisci stamparlo vedi tu, ma ti assicuro che basta la versione digitale salvata sul tuo smartphone.
Se proprio vuoi essere sicur* di non esserti pers* qualche particolare, ti lascio anche una guida all’utilizzo del TDAC: dargli una letta male non fa!
Thailand Digital Arrival Card: i vantaggi
Quando la tecnologia facilita le operazioni di registrazione per poter entrare in un paese extra UE è sempre un bene e un motivo di sollievo per i viaggiatori.
Non sei convint*? Lascia che ti faccia un breve recap dei vantaggi che la Thailand Digital Arrival Card porterà:
– massima comodità: potrai compilare il TDAC dal tuo divano o se proprio sei in ritardo pure dalla sala d’attesa dell’aeroporto
– riduzione dei tempi di attesa all’arrivo in Thailandia e, anche se per fortuna non stiamo parlando di processi aziendali, aumento dell’efficienza
– l’inserimento dei dati sanitari permetterà al Dipartimento di Controllo delle Malattie di avere una sorta di screening sanitario dei viaggiatori in arrivo
Inoltre, chiunque è stato in Thailandia ti potrà dire che è un paese sicurissimo e la Thailand Digital Arrival Card aiuterà affinché continui a esserlo.
Il Dipartimento thailandese dell’Immigrazione, infatti, farà un match tra dati raccolti dai moduli TDAC e database biometrico, andando a controllare i precedenti penali di chi arriva nel Paese.
Istituire la Thailand Digital Arrival Card comporta notevoli fattori positivi e l’immagine della Thailandia come nazione moderna e ospitale si rafforza sempre di più.
Questa procedura è stata appena attivata, ma tempo qualche anno, il TDAC diventerà un semplice documento per la Thailandia da compilare, un po’ come l’ESTA per gli USA.
Per andare in Thailandia serve il visto?
Parlando della Thailand Digital Arrival Card si finisce a parlare, per forza di cose, anche di visto per la Thailandia.
La Thailandia è una nazione super accogliente e questo si declina anche in ambito richiesta visti per l’ingresso.
Per moltissimi paesi del mondo infatti, Italia inclusa, non è richiesto un visto turistico per la Thailandia per soggiorni che durano meno di 60 giorni.
La risposta alla domanda se serve il visto per andare in Thailandia è dunque semplice: se sei un turista che resta nel Paese meno di 60 giorni assolutamente no!
In caso in cui tu ti sia così innamorato della Thailandia da volerci mettere radici, dovrai invece richiedere un visto per la Thailandia, anche se sei italian*.
Allo stesso modo se lo scopo del viaggio è aprire un bar sulla spiaggia a Koh Phangan e non solo visitare, dovrai fare richiesta del visto per la Thailandia.
Per andare in Thailandia serve il passaporto?
La Thailand Digital Arrival Card l’abbiamo vista, il visto per la Thailandia pure, non ci resta che salutarc… ah no!
Manca l’elemento chiave fondamentale per ogni viaggio fuori dall’Europa: il passaporto elettronico!
Se sei arrivat* a leggere fino a qui, la risposta è abbastanza scontata ma rispondiamo insieme per ogni evenienza: per andare in Thailandia serve il passaporto? Sì, sì, sì e ancora sì!
Il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità dalla data di ingresso in Thailandia, ma c’è un altro particolare non così scontato da tenere in considerazione, soprattutto se sei un travel addicted.
Quale? Il passaporto deve contenere almeno due pagine libere per consentire alle Autorità di frontiera di apporre il timbro di ingresso.
Bada bene che quando si parla di passaporto si intende sempre la versione originale cartacea: le 13 fotocopie che hai stampato per sicurezza possono solo accompagnare!
La combo passaporto elettronico + Thailand Digital Arrival Card sarà il tuo lasciapassare per una terra favolosa: non ti resta che scoprire tutte le cose da vedere in Thailandia!

Parti per la Thailandia con WeRoad!
Ora che le cose strettamente operative le abbiamo viste, non ci resta che iniziare ad accendere la fantasia. Sento già il profumo dei fiori che colorano le street di Bangkok o il sapore della buonissima frutta fresca venduta nei mercati all’aperto. Tu non mi vedi ma ho già gli occhi a cuore!
Va bene sognare, ma puoi pure già cominciare a programmare il tuo prossimo viaggio in Thailandia, ancora meglio se con noi di WeRoad!
Il tour organizzato Thailandia 360° Summer ti porta alla scoperta del nord del Paese, tra Natura rigogliosa e templi decoratissimi, ma pure il sud, con le sue spiagge incantevoli.
Tappa irrinunciabile Bangkok, capitale cosmopolita e immensa, che riesce a mettere d’accordo sia i fan delle metropoli moderne che gli appassionati di spiritualità.
A Chiang Mai sarà impossibile tenere il conto delle statue del Buddha che vedrai, mentre a Chiang Rai ti aspettano il tempio bianco, quello blu e mille altre cose.
La quota spiagge non può mancare e dunque stop a Koh Tao: il paradiso me lo immagino esattamente come quest’isola!
Il tour di gruppo Thailandia 360° Winter prevede sempre due tappe imperdibili, Bangkok e Chiang Mai, a cui si aggiungono molti giorni fronte mare, che di inverno sono ancora più necessari!
Nell’itinerario non c’è solo la festaiola Phuket, ma anche una piccola chicca, in cui potrai riconnetterti con la Natura: Surin Island.
Acqua trasparente in cui fare immersioni, trekking tra le foreste di mangrovie e tramonti sulla spiaggia: what else?!
Ma i viaggi organizzati in Thailandia di WeRoad sono tantissimi, perché la Thailandia non smette mai di stupire, qualunque sia il tuo mood. Non ti resta che scegliere e partire, direzione Thailandia!