

Tangeri, affascinante porta d’Africa, ti attende con un mix unico di storia e modernità. Se cerchi cosa vedere a Tangeri per un’esperienza davvero autentica, questa città marocchina saprà incantarti.
Crogiolo di culture e tradizioni, offre atmosfere vibranti: dalla Medina labirintica con i suoi souk vivaci, ai caffè storici dove ammirare lo Stretto di Gibilterra.
Ogni angolo rivela sorprese, dalle kasbah antiche ai giardini, invitandoti a immergerti nell’anima marocchina.
Tangeri promette un’avventura sensoriale indimenticabile, tra luci e colori. Sei pronto a svelare i suoi segreti e i luoghi imperdibili che la rendono una meta unica per i viaggiatori?
Cosa vedere a Tangeri: esplora medina e kasbah
Addentrandoti nella storica Medina di Tangeri, ti troverai immerso in un vivace intreccio di vicoli, un vero labirinto sensoriale dove l’aroma delle spezie si mescola al frastuono dei souk. Per una vera esperienza locale, ti consigliamo di:
- Esplorare i souk tematici, dal Souk des Babouches (per le calzature tradizionali) al Souk des Bijoutiers (per gioielli artigianali), dove la negoziazione è parte integrante dell’acquisto.
- Sostare al Grand Socco, una piazza vivace che funge da punto di congiunzione tra la città nuova e la Medina, e al più intimo Petit Socco, celebre per i suoi caffè storici frequentati da artisti e scrittori.

Proseguendo in salita, raggiungerai la Kasbah, l’antica fortezza che domina la città e lo Stretto di Gibilterra. All’interno delle sue mura si trova il Dar el Makhzen, l’ex palazzo del Sultano, oggi trasformato nel Museo della Kasbah, che espone affascinanti collezioni di arte marocchina, reperti archeologici e manufatti che narrano la storia della regione. Perdersi tra le sue stradine pittoresche e ammirare le case bianche adornate da porte colorate è un’esperienza da non perdere, offrendo scorci unici e punti panoramici ideali per fotografie.
Souk vivaci, caffè storici e panorami di Gibilterra a Tangeri
Oltre ai vicoli labirintici della Medina, Tangeri ti avvolge in un’atmosfera unica dove i profumi dei souk, come quelli delle spezie e dei prodotti in pelle, si mescolano al chiacchiericcio dei caffè storici. Questi ultimi, fulcro della vita sociale, offrono non solo ristoro ma anche un’opportunità di osservare il pulsare della città. Imperdibile per assaporare questa essenza è il famoso Café Hafa, noto non solo per la sua storia che ha ospitato numerosi artisti e scrittori, ma soprattutto per le sue terrazze a picco sul mare. Da qui, potrai godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Gibilterra e sulle coste della Spagna, un panorama che al tramonto si tinge di colori indimenticabili. Per ampliare la tua esperienza dei panorami, considera anche:

- Capo Spartel: Punto più a nord-ovest dell’Africa, dove l’Oceano Atlantico incontra il Mar Mediterraneo, offrendo vedute spettacolari e un faro iconico.
- Grottes d’Hercule (Grotte di Ercole): A breve distanza da Capo Spartel, queste grotte naturali offrono un’apertura a forma di mappa dell’Africa verso l’Oceano Atlantico, regalando un’altra prospettiva unica sul paesaggio marino e la sua potenza.
Questi luoghi ti permetteranno di apprezzare appieno la posizione strategica di Tangeri e la bellezza dei suoi orizzonti marini.
Pianificare il viaggio a Tangeri: consigli e info utili
Per pianificare al meglio il tuo viaggio a Tangeri e vivere un’esperienza serena, considera alcuni aspetti fondamentali. Il periodo ideale per visitare la città va da aprile a giugno e da settembre a ottobre, quando le temperature sono gradevoli e l’afflusso turistico è meno intenso rispetto all’alta stagione estiva. Per quanto riguarda la moneta locale, il Dirham marocchino (MAD) è la valuta ufficiale; si consiglia di prelevare contanti presso gli ATM o di cambiare valuta negli uffici di cambio autorizzati, poiché non tutti i negozi accettano carte di credito. Spostarsi a Tangeri è semplice:

- I “petits taxis” sono abbondanti ed economici per gli spostamenti urbani; assicurati che il tassametro sia acceso o concorda il prezzo prima di partire.
- Per le escursioni fuori città, puoi noleggiare un “grand taxi” o partecipare a tour organizzati, come quelli che raggiungono Capo Spartel o le Grotte di Ercole.
- Molti hotel e riad offrono servizi di trasferimento da e per l’aeroporto Ibn Battuta (TNG).
Prenotare l’alloggio con anticipo, specialmente se viaggi in alta stagione o durante festività locali, ti garantirà una scelta più ampia e tariffe migliori, sia che tu prediliga un riad tradizionale nella Medina che un hotel con vista mare nella città nuova.
Parti per Tangeri con WeRoad: la tua avventura ti attende!
Ora che sai tutto su Tangeri, affascinante porta d’Africa, con la sua vibrante Medina e i caffè storici, è ora di partire. Con WeRoad, vivrai un’autentica avventura marocchina, scoprendo il suo unico mix di storia e modernità. Pronto a esplorare questa città incantevole? Scopri le prossime partenze WeRoad per Tangeri e unisciti a noi. La tua avventura ti attende, che aspetti?