Krabi, nell’antico Siam, è un giardino delicatamente posato sul mare andamano. Ditemi voi, come non farsi ammaliare dal plissettato blu ottanio delle acque da cui emergono sinuosi lingam calcarei merlettati da folta vegetazione? O dai fondali corallini che si coniugano a scenari lussureggianti e pendii ammantati da fitte foreste tropicali? E dalle idilliache spiagge di Krabi con sconfinate distese di sabbia bionda che al tatto è farina 00?

La cittadina di Krabi, capoluogo dell’omonimo distretto sulla costa occidentale della Thailandia del sud, offre da ogni angolazione sublimi scorci delle mille sfumature del mare delle Andamane, delle esplosioni tettoniche che lo puntellano e delle baie da sogno che gli fanno da cornice, considerate a buon diritto tra le più scenografiche di tutto il sud-est asiatico.

Fuori i nomi! Quali sono le più belle spiagge di Krabi? Chiedete e vi sarà dato:

  • Ao Nang;
  • Penisola di Railay, con Phra Nang e Tonsai Beach;
  • Koh Hua Khwan;
  • Tubkaak Beach;
  • Hat Noppharat Thara;
  • Poda Beach;
  • Koh Taloo;
  • Klong Muang Beach;
  • Hath Tham;
  • Emerald Pool;
  • Koh Lanta;
  • Koh Phi Phi.

Discostandosi anche solo di un poco dalle più battute rotte turistiche che portano a Bangkok e Chiang Mai ci si trova spesso solinghi, unici testimoni di magici scenari da film, colori accesi e una natura florida e lussureggiante. Addentriamoci in questo angolo di Thailandia ancora relativamente poco conosciuto, foggiato da spiagge e paesaggi di una bellezza direi quasi sfrontata.

🌴Le più belle spiagge di Krabi

Le più belle spiagge di Krabi
Spiagge di Krabi in Thailandia 

Vi conduciamo in un percorso cromatico pieds dans l’eau nella provincia di Krabi con il verde brillante della vegetazione tropicale che prende sottobraccio l’avorio della sabbia lambita dal mare andamano dalle mille seducenti sfumature che spaziano dal turchese al ciano intenso.

🏖️Ao Nang

Ao Nang
Spiaggia di Ao Nang

Questa bella spiaggia, la più grande della zona di Krabi, coniuga praticità, soffice sabbia eburnea, bassi fondali sabbiosi e svettanti faraglioni erosi a regola d’arte dall’acqua piovana.

Qui si trova uno dei più spettacolari siti di immersione dei dintorni, con ineguagliabili gallerie sottomarine ricoperte da coralli multicolor. Meritevole di visita è anche lo Shell Cemetery, con enormi lastroni formati da minuscole conchiglie fossili risalenti a oltre 70 milioni di anni fa. Ao Nang è anche la base ideale per esplorare le tante isolette dei dintorni.

🛶Railay

Railay
Railay in Thailandia 

Il suggestivo istmo di Railay si raggiunge esclusivamente in longtail boat, talvolta cariche di beni di ristoro e conforto, che partono ogni mezz’ora dal vecchio molo di Krabi.

Questa penisola di struggente bellezza è incisa da spiagge da sogno orlate da palme e mangrovie. Le alte e frastagliate scogliere che si tuffano tra le acque cristalline del mare andamano sono un’ottima parete di arrampicata. Gli appassionati qui possono mettere le mani sulla roccia, citando Erri De Luca, stimato scrittore e climber, e tentare la sfida verticale in un tempo eterno e immutabile. 

Nei dintorni vi si srotolano dinanzi agli occhi paesaggi dalla ruvida bellezza, dominati da altrettanto suggestive pareti di roccia in cui si aprono anfratti come le grotte di Rhai Leh, adornate da curiose stalattiti e stalagmiti. Le formazioni rocciose si alternano a strette lingue di sabbia che addolciscono l’austero scenario marino e forniscono rilassate occasioni balneari.

A West Railay c’è ampia scelta di ristoranti in cui sfondarsi di squisitezze locali per cifre irrisorie.

🧗‍♂️Phra Nang

Spiaggia di Phra Nang
Spiaggia di Phra Nang

Percorrendo un piacevole sentiero da Railay si raggiunge agevolmente la spiaggia di Phra Nang, racchiusa tra rocce carsihe molto amate dagli appassionati di arrampicata e ideale per chi desidera cimentarsi nello snorkeling.

✨Tonsai

A nord di Railay si trova la spiaggia di Tonsai, frequentata perlopiù da viaggiatori zaino in spalla. Qui al calar della sera con un po’ di fortuna è possibile osservare il fenomeno della bioluminescenza, uno spettacolo che ha dello psichedelico. Prendete nota. La presenza nelle acque della spiaggia di Tonsai di organismi unicellulari crea dei surreali giochi di luce verde e azzurra. Il blu cobalto del mare diviene una proiezione rorschachiana della volta celeste illuminata dalle stelle che lo sovrasta. Raga, uno spettacolo della natura che vale da solo il viaggio in Thailandia.

🐓Koh Hua Khwan

Koh Hua Khwan
L’isola del pollo in Thailandia 

Da Ao Nang o Railay si può salpare a bordo di taxi boat dalla lunga coda alla scoperta delle quattro isole coralline che fronteggiano questo idilliaco tratto di costa, tra cui Koh Hua Khwan, testualmente, “isola del pollo”. D’uopo un selfie con la curiosa formazione rocciosa che effettivamente sembra il collo di un pulàster.

🌺Tubkaak Beach

Tubkaak Beach, Krabi
Viaggio di gruppo in Thailandia con WeRoad

A un quarto d’ora circa da Ao Nang, Tubkaak Beach è una delle spiagge meno battute della provincia thailandese di Krabi. Dalla battigia si ammira uno scenario da favola che si affaccia su Koh Hong e sui volumi affioranti che, come ciclopici coriandoli, punteggiano le acque limpide dell’Andaman Sea.

🌊Hat Noppharat Thara

Hat Noppharat Thara
Hat Noppharat Thara, Krabi, Thailandia

Tra le più belle spiagge di Krabi c’è anche Hat Noppharat Thara, protetta dalla voracità delle onde, deliziosamente appartata e dall’atmosfera che favorisce la meditazione. Appartiene alla stessa area protetta che comprende le celeberrime isole Phi Phi, notoriamente location del film The Beach con Leonardo DiCaprio dall’addominale scolpito.

☀️Poda Beach

Spiaggia di Poda Island
Spiaggia di Poda Island

Un’accecante distesa di sabbia bianca modellata dal vento, con sullo sfondo un imponente monolite calcareo che si erge maestosamente dal mare andamano. È questo l’arenile di Poda Island, a breve distanza da Ao Nang, dove all’alba e al crepuscolo il candore della sabbia assume nuance aranciate. Durante il plenilunio, al chiaro di luna questa spiaggia di borotalco si svela in tutto il suo stupefacente splendore, brillando nel nero della notte.

🐠Koh Taloo

Koh Taloo
Koh Taloo, tra le migliori spiagge di Krabi

Un posto d’onore in questa guida sulle più suggestive spiagge di Krabi lo merita anche Koh Taloo, un paradiso terrestre dove ci si può immergere in una galleria sottomarina in pietra calcarea che conduce a una piscina naturale.

🌅Klong Muang Beach

Klong Muang Beach è una striscia di due chilometri di sabbia dorata immersa in una lussureggiante vegetazione tropicale, attrezzatissima e vivace, ideale per chi cerca movimento. Alle sue estremità si avvicendano strutture ricettive di categoria elevata e i resort più esclusivi della zona di Krabi.

🌿Hath Tham

Spiaggia di Hath Tham
Viaggio di gruppo in Thailandia

Assolutamente degna di nota è anche la spiaggia di Hath Tham. La sua posizione appartata la rende sì piuttosto difficile da raggiungere ma ne ha preservato l’anima selvaggia che, a mio parere, la rende una delle più belle spiagge della Thailandia.

💎Emerald Pool 

Emerald Pool
Emerald Pool nei pressi di Krabi

A una ventina di chilometri dal centro della città di Krabi si trova l’Emerald Pool, un bacino artificiale dai colori intensi che variano, a seconda della luce, dall’indaco al blu manganese. Concedersi un bagno rilassante in tiepide acque termali immersi nel verde brillante della giungla tropicale sarà un’esperienza memorabile, il punto massimo della vacanza in Thailandia

🥥Koh Lanta

Koh Lanta
Koh Lanta in Thailandia

Al largo della costa meridionale di Krabi emerge dalle acque un simpatico drappello di isole relativamente pianeggianti in confronto a molte nelle vicinanze. Si tratta dell’arcipelago di Koh Lanta, paradiso del diving, facilmente raggiungibile in traghetto da Krabi Town. Qui si respira una piacevole mescolanza di usi e costumi thailandesi, cinesi e musulmani, che si riflette anche nella cucina.

Koh Lanta Yai, l’isola più grande, vanta spiagge lunghissime, orlate da sinuose palme da cocco. L’arenile di Koh Taleng Beng, invece, ha la particolarità di affiorare solo durante la bassa marea. Lungo i litorali di Koh Haa, Ngai, Rok Nai e Rok Nok si possono fare fantastiche immersioni tra i coralli.

E poi c’è l’isola di Mook, dove si trova l’Emerald Cave. Ci si addentra e si procede a bracciate per un’ottantina di metri, di cui una decina completamente al buio, fino a raggiungere una spiaggia di abbacinante bellezza lambita da uno specchio d’acqua che pare una lastra d’acciaio decapato.

💙Koh Phi Phi, massima espressione della bellezza dei tropici

Koh Phi Phi
Selfie di gruppo a Maya Bay, The Beach

Phi Phi Don e Phi Phi Leh sono la meta par excellence del mare delle Andamane. Qui celestiali spiagge di sabbia candida fanno sfoggio di tutta la loro disarmante bellezza, coronate da imponenti pinnacoli carsici rivestiti da lussureggiante giungla tropicale che si specchia nelle acque turchesi.

Cotanta accecante bellezza ha reso queste isole meta di un turismo tanto massiccio da indurre il governo thailandese a prendere seri provvedimenti. Con una media di 5000 visitatori al giorno, nel 2018 Maya Bay, la celebre spiaggia di The Beach, filmone dei primi anni Duemila diretto da Danny Boyle, venne chiusa al pubblico per consentire alla natura di riprendersi dallo sfruttamento antropico. Ha riaperto i battenti nel 2022, con una regolamentazione più severa.

I motoscafi che collegano Krabi a queste splendide isole sono in servizio tutto l’anno.

🌏Meglio le spiagge di Phuket o Krabi?

Spiagge di Phuket e Krabi
Spiagge di Krabi e Phuket

Krabi e Phuket offrono interessanti occasioni balneari. La scelta tra le due dipende essenzialmente dalle attività a cui ci si desidera dedicare al di fuori del mare. Chi cerca movimento, vita notturna e trasgressione va a colpo sicuro con Phuket. Per chi, invece, predilige la tranquillità è meglio puntare su Krabi, dove comunque non mancano reggae bar e locali dove trascorrere piacevoli serate.

Solo una settantina di chilometri in linea d’aria separa queste due città affacciate sull’Andaman Sea, il mare thailandese che guarda verso Occidente. Eppure hanno intrapreso percorsi di sviluppo che le hanno portate a essere significativamente diverse.

Phuket è MOLTO turistica. La potremmo definire la capitale internazionale del turismo balneare. È un dinamico, caotico, affollato intreccio fatto di contrasti, con nightclub e centri massaggi sorti praticamente accanto a secolari luoghi di culto, con plotoncini di monaci dalle tonache color albicocca che percorrono l’intricato dedalo di viuzze al fianco di saccopelisti, nomadi digitali e go go girl. Krabi è una cittadina vivace nella sua semplicità, che sta iniziando ad aprirsi al turismo mantenendo comunque una dimensione più riservata.

✈️A Krabi con WeRoad in cerca di esperienze pieds dans l’eau

A Krabi con WeRoad
Vacanza di gruppo in Thailandia con WeRoad

Venite con noi, o prodi surfisti e appassionati di snorkeling e immersioni, ad ammirare le poetiche trame disegnate dalle foglie delle mangrovie cadute sulla finissima sabbia talcata delle spiagge di Krabi.

Proponiamo un tris di itinerari. Thailandia Beach Life Winter di 10 giorni e 9 notti parte da Phuket e termina a Koh Lanta passando per Krabi, Talen Bay, Tiger Cave Temple ed Emerald Pool. 

Una capatina a Krabi è compresa nel tour circolare Thailandia Backpack Winter di 11 giorni e 10 notti, con partenza e arrivo a Bangkok e tappa a:

  • Kui Buri National Park;
  • lago Cheow Lan;
  • parco nazionale di Khao Sok;
  • isole Phi Phi.

Le spiagge di Krabi sono la punta di diamante anche del tour Thailandia 360° Winter di 13 giorni e 12 notti, con itinerario più completo che comprende anche le regioni del nord.

Vi aspettiamo belli carichi, con pinne, boccaglio e ampie scorte di crema solare e repellente antizanzare!

Jessica Maggi
Scritto da Jessica Maggi
Mattiniera. Escursionista. Germofobica. Un po’ svalvolata e sicuramente sui generis, Jessica è una scrittrice freelance con esperienza...