Quando andare in Madagascar, alla scoperta di lemuri e baobab

Quando andare in Madagascar, alla scoperta di lemuri e baobab

Copia link
Link copiato!
https://stories.weroad.it/quando-andare-in-madagascar-alla-scoperta-di-lemuri-e-baobab/

State cercando una destinazione esotica, avventurosa e piena di sorprese? Allora il Madagascar potrebbe fare proprio al caso vostro. Immaginate di camminare tra foreste lussureggianti, esplorare spiagge da sogno e incontrare animali che sembrano usciti da un film di animazione. Questo paradiso tropicale è ancora relativamente poco conosciuto, il che lo rende perfetto per chi ama le esperienze autentiche e fuori dal comune.

Ma, quest’isola pazzesca è già passata in cima alla bucket list dei paesi da vedere, vi raccontiamo subito quando andare in Madagascar.

E se vuoi scoprire di più su cosa fare, leggi la nostra guida dedicata.

Clima e stagioni

Prima di fare le valigie e partire all’avventura, è importante sapere qualcosa sul clima del Madagascar. Questo paese, situato al largo della costa sud-orientale dell’Africa, è infatti molto tropicale, il che significa temperature calde tutto l’anno. Tuttavia, ci sono due stagioni principali da tenere a mente: la stagione secca e la stagione delle piogge.

le spiagge del Madagascar con l'alta
 stagione

Per fortuna ci siamo noi a raccontarvi il periodo migliore per andare in Madagascar. La stagione secca va da maggio a ottobre ed è perfetta per esplorare l’isola senza il rischio di acquazzoni improvvisi. La stagione delle piogge, da novembre ad aprile, porta piogge abbondanti e un verde lussureggiante, ma dovete essere pronti ad aprire spesso l’ombrello e ad avere sempre il kway nello zaino.

Il clima a Nosy Be

Nella vostra scelta sul quando andare in Madagascar, non potevamo non aiutarvi approfondendo il clima di Nosy Be, una delle destinazioni più belle di questa meta. Conosciuta anche come l’isola dei profumi grazie ai suoi numerosi alberi di ylang-ylang, ha un clima tropicale che la rende una destinazione ideale durante tutto l’anno.

Le temperature sono sempre calde e piacevoli, con una media annuale che oscilla tra i 25 e i 30 gradi Celsius. Anche le acque che circondano Nosy Be sono calde durante tutto l’anno, con temperature che variano tra i 26 e i 29 gradi Celsius.

la natura incontaminata del madagascar

Questo rende l’isola un vero paradiso per gli amanti delle attività acquatiche, come snorkeling, immersioni e nuoto. Come tutto il paese, anche qui esistono due stagione diverse. Ma se durante quella alta – che va da Maggio a Ottobre – potete fare escursioni, esplorare i parchi marini e rilassarsi sulle spiagge bianche, durante la bassa (da Novembre ad Aprile) potrete vivere un’esperienza più autentica e naturalistica, approfittando dei colori e del verde tipici di questo periodo.

I mesi migliori per andare in Madagascar

Se amate il sole, l’avventura e le attività all’aperto, l’alta stagione è la migliore risposta alla domanda “quando andare in Madagascar”. Da maggio a ottobre, le giornate sono soleggiate e asciutte, ideali per fare trekking, visitare parchi nazionali e rilassarsi sulle spiagge paradisiache.

Questa è anche la stagione in cui avvistare le balene lungo la costa est, un’esperienza che vi lascerà senza fiato. E non dimenticate che questo è anche il periodo migliore per andare in Madagascar, perché nelle riserve naturali potrete vedere i famosi lemuri in azione con il bel tempo. Insomma, sono i mesi migliori per chi vuole godersi il Madagascar al massimo, senza preoccuparsi del meteo.

MaldiveGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. min (°C)21,921,921,520,318,216,215,315,716,816,820,321,5
Temp media (°C)26,226,22625,123,421,620,821,422,524,225,426,1
Temp. max (°C)30,430,430,429,928,526,926,327,128,329,730,530,7

Quando visitare il Madagascar: consigli per la bassa stagione

Nella nostra guida al quando andare in Madagascar non ci sentiamo però di sconsigliarvi totalmente la bassa stagione. Può essere un’avventura straordinaria, ma è importante sapere cosa aspettarsi. Tra i pro, troverete sicuramente meno turisti, il che significa avere molte delle attrazioni tutte per voi! I prezzi per voli e alloggi tendono a essere più bassi, permettendovi di risparmiare per le tante avventure che potete vivere qui. Inoltre, la natura è al suo massimo splendore, con paesaggi verdi e rigogliosi. Tuttavia, ci sono anche dei contro da considerare.

la strada dei Baobab, attività ad fare con alta e bassa stagione

La bassa stagione coincide con la stagione delle piogge. Assicuratevi quindi di portare con voi un buon impermeabile e scarpe adatte al fango per qualche acquazzone improvviso e a strade che diventano paludose. Alcune attività all’aperto potrebbero essere limitate o più difficili da raggiungere. Ma se non vi spaventa un po’ di pioggia, questo periodo può regalarvi una natura ed uniche. Insomma ormai l’avrete capito, non c’è un’esagerata distinzione sulla stagione migliore per andare in Madagascar.

Periodo migliore per visitare il Madagascar

Oltre al clima del Madagascar, nel vostro viaggio è importante considerare i festival e gli eventi culturali a cui partecipare.

State infatti per visitare un’isola ricca di cultura e tradizioni, e soprattutto durante la bassa stagione, potete immergervi nei suoi vivaci eventi e festival. Uno dei più affascinanti è il Famadihana, la “festa della riesumazione”, dove le famiglie celebrano i loro antenati con danze e musica. È un’occasione unica per scoprire il lato più autentico e spirituale del Madagascar.

Purtroppo è difficile sapere in anticipo la data, ma il giorno può cadere da luglio a settembre. Sempre a luglio, tra i festival imperdibili c’è il Festival des Baleines a Sainte Marie, che celebra le balene e la biodiversità marina dell’isola. Da non perdere anche il Donia Festival, un evento musicale che si svolge a Nosy Be tra maggio e giugno: è una celebrazione di musica, danza e cultura locale che non puoi perdere.

Cosa fare stagione per stagione

Se abbiamo detto che le temperature in Madagascar sono alte tutto l’anno, per aiutarvi a scegliere bene quando partire vi raccontiamo anche tutte le attività che potete fare di stagione in stagione. Se sognate di vedere le maestose balene megattere, quello da luglio a settembre è il periodo migliore andare in Madagascar. Durante questi mesi, le balene migrano lungo le coste, offrendo uno spettacolo naturale indimenticabile.

i lemuri, protagonisti del Madagascar

Da giugno a settembre è il momento ideale per gli amanti del trekking e dell’avventura. Potrete esplorare i parchi nazionali come il Parco Nazionale dell’Isalo o il Parco Nazionale di Andringitra e scoprire una flora e fauna uniche al mondo. Per gli appassionati di immersioni e snorkeling, quelli tra ottobre e dicembre sono i mesi ideali. Le acque cristalline del Madagascar offrono una visibilità eccellente, permettendovi di esplorare coloratissimi reef corallini e una ricca biodiversità marina.

Le migliori destinazioni per ogni periodo dell’anno

Nella nostra guida a quando andare in Madagascar, vi abbiamo raccontato un po’ il clima, le stagioni e le attività che potete fare. Eccoci però a darvi proprio i nomi dei luoghi che non potete perdere nella vostra avventura. Durante l’alta stagione vi consigliamo assolutamente di mettere nel vostro itinerario:

  • il Parco Nazionale dell’Isalo: è perfetto per chi ama il trekking e l’esplorazione di paesaggi spettacolari;
  • Nosy Be: forse l’highlight di un viaggio in Madagascar. È il posto ideale per spiagge paradisiache e sport acquatici;
  • Avenue of the Baobabs: qui potrete ammirare questi alberi iconici al tramonto per una vista indimenticabile.
Paesaggio soleggiato del Madagascar

Durante la bassa stagione invece i nostri posti preferiti saranno sicuramente:

  • Île Sainte-Marie: come dicevamo anche prima, è perfetta per l’avvistamento delle balene e l’esplorazione di relitti.
  • Parco Nazionale di Masoala: qui potrete scoprire la foresta pluviale più grande del Madagascar, ricca di biodiversità.
  • Tsingy de Bemaraha: sono le spettacolari formazioni rocciose che caratterizzano il Madagascar. Sono accessibili anche durante la stagione delle piogge.

Cosa mettere in valigia

Per questo viaggio, dovrete essere super oragnizzati e avere davvero tanti abiti diversi nel vostro zaino, per affrontare le diverse condizioni climatiche del Madagascar. Eccovi una piccola check-list delle cose da portare in base alla stagione.

Durante la stagione secca sono consigliati: –

  • abiti leggeri e traspiranti, utili per non soffrire troppo il caldo
  • un cappello e occhiali da sole per proteggervi come sempre dal sole
  • scarpe da trekking comode per esplorare al meglio tutte le tipologie di terreno
  • una giacca leggera per le serate più fresche (eh si, non mancano anche quelle!).

Per la stagione delle piogge invece è meglio mettere in borsa:

  • un impermeabile di qualità o una giacca antipioggia da indossare velocemente all’occorrenza
  • scarpe impermeabili e robuste che possano proteggervi in caso di fango e terreni bagnati
  • abiti leggeri, ma ad asciugatura rapida
  • repellente per insetti e crema solare, fondamentali per evitare noiose punture e scottature.

In Madagascar con WeRoad

Ora sapete tutto su quando andare in Madagascar, però sappiamo che un viaggio del genere è complesso da organizzare, mentre la voglia di conoscere nuove persone è tanta! Per questo in WeRoad abbiamo pensato a tanti nuovi itinerari per questa destinazione. È infatti l’anno giusto per trasformare questo sogno di vedere i lemuri non più sul grande schermo, ma dal vivo, ma anche di perdervi tra le foreste di baobab, nuotare nelle acque cristalline e scoprire un’isola davvero unica. Abbiamo creato tre viaggi spettacolari per ogni tipo di viaggiatore.

una mano protesa sul mare

C’è l’itinerario “Madagascar Expedition: Lemuri e Baobab” che è una vera avventura intensa tra foreste e paesaggi mozzafiato, dove il focus sarà proprio incontrare i famosi lemuri e camminare tra alberi giganti. “Madagascar WeRoadX “ invece è pensato per chi vuole esplorare l’isola a 360 gradi e scoprire la natura incontaminata e una cultura così diversa dalla nostra. È il viaggio perfetto per chi cerca un mix di avventura e scoperta. E se invece volete rilassarvi un po’ sulle spiagge paradisiache e fare snorkeling tra i coralli, il viaggio “Madagascar Beach Life” è fatto per voi.

Con noi, non solo potrete scoprire luoghi incredibili, ma conoscere anche nuovi amici con cui condividere momenti indimenticabili. Insomma che dire, è davvero l’avventura di tutta una vita!

Barbara Amasino
Scritto da Barbara Amasino
Avventura e disagi sono il mio pane quotidiano. Non amo i resort, non mi emoziono sugli yacht, colleziono Dylan Dog e…Mi piace...