Quando andare in Cambogia: clima e periodo migliore

Quando andare in Cambogia: clima e periodo migliore

Copia link
Link copiato!
https://stories.weroad.it/quando-andare-in-cambogia-clima/
22 Aprile

Natura rigogliosa, uno dei siti archeologici più famosi del mondo, la bellezza dei villaggi galleggiati e l’affascinante caos di Phnom Penh. La Cambogia regala atmosfere davvero incredibili, ma è importante non farsele rovinare dalla pioggia battente! Ecco perché se stai pensando di fare un salto in questa parte di mondo è fondamentale che tu sappia qual è il periodo migliore per andarci così da evitare sia il caldo asfissiante che i rovesci tipici dei monsoni. Come avrai già capito, in questo articolo scopriremo quando andare in Cambogia per godere al meglio delle sue innumerevoli bellezze, così da scolpire indelebilmente ogni scorcio e paesaggio nel nostro cuore.

In questa guida ti illustrerò per filo e per segno il clima della Cambogia rivelandoti qual è il periodo migliore per pianificare la tua vacanza in questa parte di mondo così bella e suggestiva. Pronto a partire?

Il clima della Cambogia

Comincio questa guida su quando andare in Cambogia con un paragrafetto generale dedicato al clima che caratterizza questa parte di mondo. Ci troviamo in una delle tipiche aree monsoniche del sud-est asiatico. In particolare in Cambogia il clima è tropicale e caldo tutto l’anno. Le stagioni sono essenzialmente due: quella piovosa, che va da maggio a metà novembre, e quella secca, che va da novembre a ad aprile.

Nella stagione secca il cielo è praticamente sempre sereno e l’umidità è sopportabile. Certo, il caldo non manca (le temperature oscillano dai 25°C e 35°C), ma il tasso di umidità moderato consente di non boccheggiare eccessivamente.

Durante la stagione delle piogge, invece, il monsone sud-occidentale porta con sé piogge molto abbondanti che – per fortuna – si concentrano solitamente il pomeriggio e la sera. Le temperature sono pressoché identiche a quelle della stagione secca (vanno dai 27°C e 34°C), ma la pioggia porta con sé così tanta umidità che la temperatura percepita aumenta esponenzialmente: da queste parti l’afa è un affare serio!

clima della cambogia

Periodo migliore per andare in Cambogia

Insomma, quando andare in Cambogia? Leggendo il precedente paragrafo sul clima penso che tu sia riuscito da solo a trarre le giuste conclusioni. Il periodo migliore per andare in Cambogia corrisponde infatti al nostro inverno, con dicembre (il mese più “freddo”), gennaio e febbraio in testa.

In questi mesi, infatti, le temperature sono sempre alte (oscillano infatti tra i 25 e i 35°) ma l’assenza delle piogge fa decisamente scendere il tasso di umidità: fa comunque caldo, ma l’afa è meno accentuata e quindi decisamente più sopportabile.

Da dicembre a febbraio potrai girare la Cambogia in tranquillità: dalla capitale Phnom Penh alla zona dei meravigliosi templi di Angkor Wat, senza dimenticare ovviamente anche le splendide località che si trovano sulla costa, potrai goderti questo Paese al massimo della sua forma.

Ma se puoi viaggiare solo in estate, non disperare: la Cambogia in realtà è bella in tutte le stagioni dell’anno! Soffrirai un po’ di più il caldo rispetto agli avventurieri invernali ma ne varrà comunque la pena. Se vuoi approfondire, continua a leggere perché ho riservato due paragrafi più dettagliati all’estate e all’inverno in Cambogia, così saprai in anticipo cosa aspettarti (e potrai preparare una valigia sensata!)

monaci buddisti in cambogia

Cambogia in estate

Andrai in Cambogia in estate o sei tra i fortunati che possono concedersi lunghi periodi di ferie anche nei periodi invernali? Se appartieni al gruppo dei vacanzieri estivi, ti sarà utile sapere nel dettaglio cosa aspettarti dal clima della Cambogia nel periodo più caldo dell’anno.

Come anticipato, la stagione estiva (che in Cambogia va da maggio a metà novembre) è caratterizzata da temperature alte, notevoli livelli di umidità e rovesci (anche abbastanza intensi) costanti. Le cose possono però cambiare a seconda della zona in cui ti trovi e per questo ho preparato qui sotto il dettaglio su temperature, piogge e umidità nelle principali località della Cambogia.

Pianure interne e Phnom Penh

Ovviamente tra le tante cose da vedere in Cambogia c’è sicuramente la capitale, Phnom Penh. Questa si trova nell’entroterra e nel bel mezzo delle belle pianure che caratterizzano il territorio. Ma quanto fa caldo in città durante l’estate? Spoiler: tanto.

Le temperature – nella capitale così come nel resto delle pianure – oscillano tra i 24 e i 35°C e neanche la pioggia riesce a portare – purtroppo – sollievo per lungo tempo. Quanto alle precipitazioni, ti aspettano una cattiva e una buona notizia: piove praticamente quotidianamente, ma i temporali sono però abbastanza brevi (ma intensi), perché si concentrano soprattutto nel tardo pomeriggio o di sera. Quanto all’umidità, preparati a sudare: è infatti estremamente elevata ed è spesso superiore all’80-90%. Hai capito bene: suderai anche da fermo.

Se deciderai di andare in Cambogia ad agosto (mese preferito dagli italiani per fare le ferie), fai una valigia intelligente: sì ai vestiti leggeri e traspiranti, ma non dimenticare di portare con te un k-way impermeabile o un ombrello. Metti in valigia almeno due paia di scarpe, perché durante la giornata potresti inzupparle a causa del monsone. Ovviamente non dimenticare la protezione solare, perché qui i raggi UV sono belli potenti! Ultimo consiglio: portati anche una felpa. So che sembra una follia, ma quando entrerai in negozi e ristoranti potresti essere schiaffeggiato dal freddo polare dell’aria condizionata!

Altra cosa a cui fare attenzione a Phnom Penh in estate sono gli allagamenti: il Mekong attraversa la città e le piogge abbondanti potrebbero farlo esondare!

Angkor Wat

Il clima della Cambogia nei pressi dei templi di Angkor in estate (siamo nel nord-ovest della Cambogia) non si discosta eccessivamente da quello della capitale. Anche qui fa molto caldo, anche qui piove molto (soprattutto di pomeriggio e sera) e anche qui l’afa è la nemica numero 1. Ma c’è un piacevole risvolto della medaglia: in estate la vegetazione attorno ai templi è S-T-R-E-P-I-T-O-S-A! Merito delle frequenti piogge, che rendono la natura davvero incredibile. La tua macchina fotografica ringrazierà.

Ultimo consiglio: se visiti la Cambogia in estate, pianifica la gita ad Angkor Wat molto presto la mattina. Partire all’alba ti consentirà di evitare la folla, il caldo tipico delle ore centrali della giornata e le piogge pomeridiane e serali.

La costa

La costa della Cambogia si affaccia sul golfo di Thailandia ed è caratterizzata da un’estate leggermente più piacevole. Qui, infatti, il caldo monsonico si sente un po’ meno grazie all’inerzia termica del mare. Ad esempio a Kampot, situata a sud e vicino al Vietnam, le temperature massime del periodo più caldo si aggirano intorno ai 32 °C. Ma al leggero “fresco” si accompagna purtroppo un’aumento delle piogge. La parte più piovosa della costa è sicuramente quella settentrionale, dove piove quotidianamente da giugno a settembre.

templi in cambogia

Cambogia in Inverno

Abbiamo già visto che il periodo migliore per andare in Cambogia corrisponde al nostro inverno, ovvero alla stagione secca, con in testa dicembre, gennaio e febbraio: in questi mesi la pioggia è quasi assente. Ma non aspettarti temperature rigide, perché sei pur sempre in un paese tropicale! Le temperature sono sempre molto alte, perché oscillano fra i 25 e i 35°C, ma almeno si ha un po’ di tregua dall’afa. Con l’assenza delle piogge l’umidità scende e raggiunge livelli sopportabili (intorno al 60-70%). Questo è inoltre il periodo in cui il soleggiamento è massimo: l’assenza dei monsoni rende il cielo limpido e generalmente poco nuvoloso.

Insomma, durante la stagione secca puoi stilare l’itinerario che più ti aggrada: dopo aver visto la capitale e i templi di Angkor Wat puoi quindi anche decidere di spostarti sulla costa per fare un po’ di vita da mare. Troverai mare calmo e clima perfetto, ideale per fare snorkeling alla scoperta del mondo sommerso.

Quanto alle cose da mettere in valigia in questo periodo, vale sempre la regola di portarsi dietro vestiti leggeri e traspiranti per il giorno e una felpa (o giacca leggera) per la sera: in alcune zone della Cambogia potrebbe servire uno strato extra. Anche in questo caso non dimenticare assolutamente la crema solare: il sole batte forte!

Viaggio in Cambogia con WeRoad

viaggio di gruppo cambogia weroad

Abbiamo appena scoperto quando andare in Cambogia e qual è il periodo migliore per visitare questo meraviglioso Paese. Ora è arrivato il momento di stilare l’itinerario, perché se decidi di andare in questa parte di mondo la tua vacanza deve essere imprescindibilmente on the road!

Se non hai tempo (o voglia) di metterti a studiare l’itinerario migliore puoi affidarti a chi lo fa di lavoro. Con WeRoad hai infatti a disposizione tantissime possibilità. C’è un itinerario che ti porterà a scoprire il lato più autentico della Cambogia, ma ce n’è anche un altro che ti porterà dalle meravigliose rovine di Angkor alle spiagge bianchissime di Koh Rong. Se invece vuoi prendere due piccioni con una fava, puoi sempre fare un viaggio che ne vale due. Puoi scegliere fra l’itinerario “Indocina: avventura tra Vietnam e Cambogiaù” e “Indocina 360°: alla scoperta di Vietnam e Cambogia“, ideali per chi ha più giorni a disposizione. Hai già fatto la valigia, vero?

Serena Fogli
Scritto da Serena Fogli
Giornalista a tempo pieno, eco-ansiosa di professione: divoro libri anche a colazione e viaggio non appena lavoro e risparmi me lo...