Se sei un fan del famoso film “Into the Wild” avrai sicuramente già in mente i paesaggi incredibili e la natura contaminata dell’Alaska. L’Alaska è il più grande stato degli Stati Uniti, situato a nord, ai confini del mondo: un luogo di straordinaria bellezza naturale con paesaggi che spaziano dalle immense montagne innevate ai maestosi ghiacciai e alle vaste foreste.

Se hai deciso di visitare questo angolo remoto di mondo, avrai bisogno di pianificare per bene la tua avventura. C’è tanto da dire su cosa vedere in Alaska, ma immagino che intanto ti stia chiedendo anche quando andare in Alaska. Continua a leggere, perché oggi scopriremo insieme il periodo migliore per visitare l’Alaska, che dipende molto dai tuoi interessi e da ciò che desideri fare e vedere. Partiamo subito!

Il clima in Alaska

Voglio partire raccontandoti in generale il clima di questo affascinante paese. L’Alaska è situata all’estremo nord del Nord America e il suo clima può variare notevolmente a seconda della stagione. In generale, l’Alaska ha un clima subartico e polare, caratterizzato da inverni molto rigidi ed estati brevi ma piacevoli. Prendendo ad esempio la sua città più popolosa, il clima ad Anchorage durante l’anno passa da -11°C a 20°C. È quindi essenziale capire bene le variazioni stagionali per decretare il periodo migliore per visitarla: scendiamo nel dettaglio e scopriamo il clima in Alaska in ogni stagione!

Primavera

Iniziamo parlando della primavera: questa stagione in Alaska va da marzo a maggio, come da noi, ma con temperature ovviamente ben diverse! Le temperature medie in primavera, a seconda della zona, variano dalle minime di -15°C/-4°C a marzo alle massime di 3/15°C a maggio.

In questo periodo, le regioni del paese iniziano a scongelarsi ed è solito trovare molta acqua e fango nelle aree pianeggianti. A causa di questo, la primavera non è la migliore risposta alla domanda quando andare in Alaska. Tuttavia, se decidi di visitare l’Alaska in primavera, avrai l’opportunità di osservare il risveglio della natura, caratterizzato dalla fioritura della flora e dall’aumento dell’attività della fauna.

Estate

L’estate in Alaska, che va da giugno ad agosto, è la stagione più gettonata per visitare il paese. Questo principalmente perché le temperature sono miti, variando tra i 15°C e i 25°C, e le giornate sono lunghe: pensa che il sole non tramonta mai completamente in alcune zone!

Questo periodo è perfetto per fare escursioni, cimentarsi nella pesca e osservare la fauna selvatica. L’estate è sicuramente il periodo migliore per visitare il paese considerando solamente le condizioni climatiche.

Autunno

L’autunno in Alaska significa temperature in calo e magici colori autunnali. Gli animali preparano le tane per l’inverno, e le prime nevicate possono apparire. Durante l’inverno, le temperature medie possono variare ampiamente da regione a regione, generalmente oscillando tra -5°C e 5°C nelle aree temperate.

Le precipitazioni sono più frequenti e avvicinandosi all’inverno le piogge si trasformano anche in tormente di neve. Questo fa rinunciare molti a visitare il paese in questa stagione. Ma, se ti stai chiedendo quando andare in Alaska e vuoi evitare la folla estiva per immergerti nella tranquillità della natura, l’autunno potrebbe fare al caso tuo.

Inverno

In Alaska l’inverno, come potrai immaginare, è estremamente rigido. Fa freddo, molto freddo, con temperature che possono scendere tranquillamente fino a -30°C ma non è infrequente che arrivino anche a -45°C. Tuttavia, è il periodo migliore per vedere l’aurora boreale e per praticare le attività invernali come lo sci e il dogsledding.

Aurora boreale in Alaska, Fairbanks
Aurora boreale a Fairbanks, Alaska

Se il freddo non ti spaventa e vuoi vivere la magia dell’Alaska innevata, l’inverno è sicuramente il periodo che fa al caso tuo. Mi raccomando, copriti bene!

Il periodo migliore per andare in Alaska

Bene, ora che in linea di massima sappiamo cosa aspettarci da ogni stagione, possiamo tirare le somme e decidere quando andare in Alaska!

L’estate è sicuramente il periodo migliore dal punto di vista climatico. Le giornate lunghe e le temperature miti rendono questa stagione perfetta per esplorare l’incredibile natura del paese. Ma l’estate è anche periodo di alta stagione, che significa prezzi elevati per voli e alloggi.

Se stai cercando una soluzione più economica e meno affollata, i mesi di settembre e di maggio potrebbero offrire un buon equilibrio tra condizioni climatiche accettabili e costi più contenuti.

Infine, se non hai paura delle temperature estreme e vuoi vivere l’esperienza autentica di visitare l’Alaska d’inverno, questo è il periodo migliore per vedere l’aurora boreale e goderti i paesaggi innevati.

Attività ed eventi imperdibili in Alaska

Se vuoi decidere quando andare in Alaska anche in base a quello che potrai fare, sappi che l’estate è il periodo migliore per molte delle attività incredibili che questo paese ha da offrire. Le condizioni climatiche favorevoli ti consentiranno di navigare tra i fiordi durante una crociera tra i ghiacciai o di fare trekking in uno dei parchi nazionali del paese. L’Alaska è poi famosa per la pesca del salmone e dell’halibut e per l’osservazione delle balene, che corrono da maggio a settembre.

I mesi freddi offrono meno attrazioni in Alaska rispetto alle temperature estive, ma in inverno potresti vivere l’esperienza unica di volare su una slitta trainata da husky, magari finendo l’attività con un bel cielo tinto di verde dall’aurora!

trekking in alaska
Trekking al Ghiacciaio Exit

L’Alaska ospita poi una varietà di festival che attirano visitatori da tutto il mondo. In estate, potrai assistere alle celebrazioni del solstizio d’estate, con molteplici feste e maratone; mentre in inverno si svolge l’Iditarod, la famosa corsa di slitte trainate da cani da Anchorage a Nome.

WeRoad ti porta in Alaska!

Bene, hai scelto quando andare in Alaska? Ora è il momento di scegliere la compagnia! WeRoad ti porta anche in Alaska, con un itinerario di 12 giorni pazzesco. Il viaggio parte da Anchorage, la città più grande del paese e quella che ospita la gran parte della popolazione. Poi vi tufferete in mezzo alla natura: on the road verso il ghiacciaio Matanuska e il Denali National Park, senza farsi mancare una visita dentro il Parco Nazionale dei Fiordi del Kenai a bordo di una nave. Sei pronto a partire per questa avventura?

Viaggio di gruppo alaska weroad
Gruppo WeRoad in Alaska

Valentina Seminara
Scritto da Valentina Seminara
Torinese emigrata a Roma, tutto ciò che è nuovo e da scoprire mi attrae e viaggiare per me è serotonina pura. Un’amica una volta mi ha...