Stai organizzando il tuo viaggio in Perù e vuoi sapere cosa vedere a Lima? Ottimo, sei nel posto giusto, oggi scopriremo insieme tutte le attrazioni e le bellezze naturali di questa affascinante metropoli!

Prima di scendere nello specifico e parlare della sua capitale, ti lascio il nostro articolo su cosa vedere in Perù. La capitale del Perù si trova sulla costa dell’Oceano Pacifico: dalle piazze coloniali del centro storico ai quartieri moderni di Miraflores e Barranco, dalle spiagge della Costa Verde ai siti archeologici di Pachacamac e Huaca Pucllana, avrai l’imbarazzo della scelta su cosa vedere a Lima e la sua bellezza ti conquisterà. Partiamo subito allora!

A spasso per il centro

Non possiamo che partire dal bellissimo centro storico di Lima: questo è un ottimo punto di partenza per esplorare la città, ammirare la sua architettura coloniale e scoprire la sua storia. Pensa che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO! Il centro deve la sua fama alle piazze, chiese e palazzi coloniali che avrai modo di apprezzare. Plaza Mayor, o Plaza de Armas, è il cuore pulsante della città e qui troverai i suoi principali edifici storici: la Cattedrale di Lima, il Palazzo del Governo e il Palazzo Arcivescovile. A pochi passi troverai la Basilica e convento di San Francesco, anche visitabile: all’interno è possibile trovare catacombe che fino al 1810 sono state utilizzate come cimitero!

Plaza de Armas, Lima
Plaza de Armas, Lima

Un’altra piazza da cui ti consiglio di passare è Plaza San Martin, che prende il nome da uno dei principali leader per l’indipendenza sudamericana. La piazza è circondata de edifici storici ed è un must per chi visita la città. Durante la tua passeggiata, alza lo sguardo in alto ogni tanto: in varie strade del centro noterai i balconi di Lima, balconi in legno (più di 1500 totali!) chiamati anche “miradori”, eredità di tradizione moresca. Se, infine, vuoi fermarti a mangiare qualcosa, ti consiglio di fare un salto al Mercado Central: il ceviche qui è favoloso!

Il centro offre anche una bellissima oasi verde: il Parque de la Reserva è un parco pubblico situato nel cuore di Lima, famoso per il suo circuito magico dell’acqua. Come si può intuire dal nome, il circuito è uno spettacolo di fontane luminose che incanta visitatori di ogni età. Il parco è un luogo ideale dove fare una passeggiata serale ammirando le fontane danzanti.

Barranco: Il Quartiere Bohemien

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Lima, Barranco è sicuramente una tappa imprescindibile! Rimarrai inebriato dall’atmosfera artistica che dilaga per le strade colorate di Barranco, il quartiere bohemien di Lima. Barranco sta per “burrone”: il nome è azzeccato perché case e locali della zona si trovano su un dirupo che affaccia su una lunga spiaggia. In passato era il quartiere più frequentato dall’aristocrazia di Lima e anche oggi conserva questo spirito. Qui potrai perderti tra le vie popolate da variopinti murales e artisti di strada di ogni genere. Potrai visitare gallerie d’arte e musei come il Museo di Arte Contemporanea e il Museo Pedro de Osma. Quest’ultimo esiste dal 1987 grazie a un’idea del filantropo Don Pedro da cui prende nome e ospita una ricca collezione di arte coloniale peruviana che lui raccolse durante gli anni, con reperti dal XVI al XVII secolo.

Barranco, Lima
Barranco, Lima

Tra le attrazioni principali di Barranco c’è anche il Ponte dei Sospiri, ponte pedonale che offre una bellissima vista sull’oceano, collegato al quartiere dal famoso sentiero “Bajada a los Banos”. Ti consiglio infine di inserire Barranco nella lista di cosa vedere a Lima di sera! Quando tramonta il sole, infatti, il quartiere si accende e si riempie di atmosfera autentica: diventa uno dei centri della vita notturna della città frequentato anche dalla gente del posto.

Miraflores: Il volto moderno di Lima

Miraflores, con la sua atmosfera cosmopolita, è uno dei quartieri più moderni e dinamici di Lima. Il sobborgo affaccia sull’oceano ed è rinomato per i suoi grattacieli e la sua una vasta gamma di centri commerciali, ristoranti, negozi e hotel di lusso. Potrai passeggiare lungo il Malecón, il lungomare, e godere delle viste mozzafiato sull’Oceano Pacifico, magari facendo jogging o pedalando in bicicletta se sei un tipo sportivo. Rimanendo in tema sport, sappi che lungo la spiaggia di Miraflores potrai anche fare surf se ti va. Se sei principiante, ti consiglio di andare a Makaha Beach, qui si concentrano diverse scuole di surf e l’acqua è più fredda. La spiaggia fa parte del complesso conosciuto come Costa Verde ed è la meta ideale per i surfisti o anche per chi vuole solo rilassarsi.

Miraflores, Lima
Miraflores, Lima

Se ami gli spazi verdi e vuoi sapere cosa vedere a Lima, Miraflores è un quartiere che non puoi perdere. Una delle attrazioni principali del quartiere, infatti, è il Parco Kennedy, situato proprio nel centro. Il parco è chiamato anche “parco dei gatti”, poiché i felini qui vagano liberamente per i mercatini artigianali e i local si prendono cura di loro. Un altro parco molto apprezzato è il Parco degli Innamorati, famoso per la statua “El Beso” dove una coppia si bacia in riva all’oceano. Infine, dovrai assolutamente visitare il sito archeologico di Huaca Pucllana: anche questo si trova in pieno centro a Miraflores. Il complesso di rovine è veramente antico: risale alla cultura Lima, fiorita tra il 200 e il 700 d.C. Una chicca: se ti piace l’idea potrai venire qui di notte e mangiare qualcosa di tipico alle rovine, quando sono illuminate!

Altre attrazioni a Lima

Dopo aver esplorato i principali quartieri della città, se ti avanza ancora tempo, ecco qualche altra attrazione da inserire nella tua lista di cosa vedere a Lima. Partiamo con qualcosa di culturale! Se sei interessato alla storia del Perù non puoi non visitare il Museo Larco. Il Museo Larco è uno dei musei più importanti di Lima, si trova nel quartiere Pueblo Libre e ospita una vasta collezione di arte precolombiana. Puoi raggiungerlo in mezzora da Plaza Mayor con un bus e si trova all’interno di una villa coloniale del XVIII secolo. Visitando il museo potrai immergerti completamente nella storia e nella cultura delle antiche civiltà peruviane. Fun fact: il museo è noto per conservare la più vasta collezione di ceramiche a tema erotico del mondo!

Sito archeologico di Pachamac, Lima
Sito archeologico di Pachamac, Lima

Rimanendo in tema storia, voglio citarti anche il sito archeologico di Pachacamac. Il sito si trova al di fuori del centro urbano, a circa 30 chilometri a sud di Lima. Scopri la cultura e le tradizioni dell’impero Inca visitando questo luogo: l’antico complesso religioso era infatti un importante centro di culto per le civiltà incaiche. Potrai perderti tra le rovine di Pachacamac e i suoi templi, piramidi e palazzi: ti consiglio di prendere una guida o affidarti a un tour organizzato per vivere l’esperienza al massimo!

Viaggio in Perù: parti con WeRoad

Scommetto che ora hai una voglia matta di scoprire Lima, ma è solo la punta dell’iceberg! Il Perù è un posto pazzesco, sarà uno dei viaggi più belli e profondi che potrai fare e se scegli di partire con WeRoad potrai anche condividere l’esperienza con un gruppo di coetanei!

Rainbow mountains, Cuzco region in Peru, Peruvian Andes
Rainbow mountains, Cuzco region in Peru, Peruvian Andes

Che aspetti? Con l’itinerario super rodato Perù 360: Machu Picchu, Montagna Arcobaleno e il lago Titicaca scoprirai il paese in lungo e in largo. Saranno 12 giorni intensi, con spostamenti di lunga durata ed escursioni che richiedono una buona preparazione fisica. Cambierete struttura quasi ogni giorno e dovrai avere un grande spirito di adattamento e prepararti alle altitudini! Non ti preoccupare, il coordinatore saprà indicarti tutte le precauzioni necessarie per le escursioni ad altitudini elevate e ti assicuro che ne varrà la pena! Le Rainbow Mountain sono uno spettacolo da vedere una volta nella vita, come anche una delle sette meraviglie del mondo, il Machu Picchu! E ovviamente non mancherà l’esplorazione di Lima e di tutte le attrazioni che ti ho elencato in questo articolo. Che aspetti a partire?

Valentina Seminara
Scritto da Valentina Seminara
Torinese emigrata a Roma, tutto ciò che è nuovo e da scoprire mi attrae e viaggiare per me è serotonina pura. Un’amica una volta mi ha...