

Se stai cercando informazioni su un viaggio on the road in Australia sei nel posto giusto. Ti consiglio di metterti comodo, perché le cose da dire sono davvero tante. Questo paese è E-N-O-R-M-E e i possibili itinerari da seguire sono tantissimi: dalle selvagge regioni del nord alla celebre Great Ocean Road lungo la costa occidentale, hai davvero l’imbarazzo della scelta. Non farti prendere dallo sconforto, perché cercherò di schematizzare il più possibile ogni itinerario cosicché tu possa fare una scelta strategica e di cuore.
Ecco perché – benché non sia esteticamente piacevole cominciare un articolo con una tabella – qui sotto trovi uno schema con tutti i possibili itinerari on the road che puoi fare in Australia: sono pensati per essere percorsi in automobile e per questo motivo indicherò anche i km totali del percorso e la quantità di giorni richiesta per percorrere ogni route. Ma non finisce qui, perché nei paragrafi successivi troverai la descrizione di ciascun itinerario, così potrai scegliere quello che risuona di più col tuo cuore. Ovviamente il numero di giorni da dedicare a ciascuna tappa dovrà essere strategico: il consiglio è quello di trascorrere una giornata piena in ciascun luogo e – in base ai giorni che hai a disposizione – dedicare più di un giorno alle tappe che che reputi più interessanti così da evitare di far diventare questo viaggio un tour de force estenuante.
Zona | Nome Itinerario | Km totali | A chi è adatto |
Costa ovest | Coral Coast Way | 1200 km | Perfetto per chi ha già visitato l’Australia e vuole tornarci per scoprire zone meno turistiche |
Costa ovest | South West Edge | 1200 km | Per chi vuole conciliare paesaggi naturalistici e una vacanza gourmet |
Costa Ovest | Warlu Way | 2500 km | Per chi vuole scoprire il deserto e l’entroterra australiano |
Costa est | Pacific Coast Way | 1000 km | Per chi non è mai stato in Australia e vuole scoprire i suoi angoli più iconici |
Costa est | Great Green Way | 457 km | Per visitare la costa orientale dell’Australia pura vendo meno giorni a disposizione |
Costa sud | Great Ocean Road | 243 km | Per visitare i luoghi iconici del continente australiano bagnati dall’oceano Atlantico |
Costa sud | Southern Ocean Drive | 940 km | Perfetto per chi non ha mai visitato la costa meridionale dell’Australia e cerca un itinerario meno battuto |
Costa Nord | Savannah Way | 3726 km | Per scoprire i luoghi più remoti dell’Australia, si può dividere in quattro percorsi più corti |
Australia on the road – Costa ovest
Cominciamo questa carrellata di road trip in Australia partendo dalla costa occidentale: ci troviamo in una delle zone meno turistiche della Terra dei Canguri, ma questo non significa che le cose che vedrai saranno meno belle, anzi. Semplicemente le città più celebri si trovano dall’altro lato del continente e – di conseguenza – la parte situata a ovest è un po’ meno battuta. Eppure gli itinerari da seguire sono tanti e uno più bello dell’altro: sono la perfetta sintesi fra vita cittadina e natura.
Coral Coast Way
Questo itinerario da fare in macchina in Australia si dipana tra Perth ed Exmouth e – a detta di molti – è uno dei viaggi on the road più belli di sempre. Lungo circa 1200 km, sul percorso avrai la possibilità di spaziare fra i paesaggi marini e desertici, riempiendoti gli occhi di meraviglia. Per percorrerlo servono dai 7 ai 12 giorni, a seconda del tempo che dedicherai a ciascuna tappa. Percorrendo la Coral Coast Way passerai dai paesaggi marini (con tutti gli animali che li abitano) alle meravigliose formazioni rocciose del deserto, dove potrai far esperienza del celebre outback australiano. Qui sotto trovi le tappe del percorso:
- Perth – la città più grande che troverai sulla western coast: vivibilissima e vivace, ha grattacieli che vivono al fianco delle tipiche case vittoriane
- Lancelin – Qui si trovano le dune di sabbia più grandi dell’Australia Occidentale. Sono perfette se vuoi provare il sandboard!
- Deserto dei Pinnacoli – Una piccola parte del Nambung National Park: è famoso per le sue formazioni rocciose alte fino a 3 metri. Meraviglioso da visitare al tramonto!
- Geraldton – Da qui puoi sorvolare l’area per osservare l’Hutt Lagoon, un meraviglioso lago rosa.
- Kalbarri National Park: si tratta di uno dei gioielli naturali dell’Australia che ospita incredibili canyon. La formazione rocciosa più famosa è la “Nature’s Window”, ma non potrai non fare tappa anche al Kalbarri Skywalk, una passerella sospesa sul vuoto su cui godrai di una vista spettacolare.
- Shark Bay, Monkey Mia e Shell Beach – Qui il deserto incontra l’oceano. Dune di sabbia fanno da sfondo ad acque turchesi in cui nuotano branchi di delfini selvatici e dugonghi.
- Carnarvon – Ottima tappa intermedia. Puoi percorrere il “The Fruit Loop” drive trail per scoprire le piantagioni di frutta (qui si produce l’80% del raccolto totale di frutta e verdura dello Stato!)
- Coral Bay e Ningalloo Reef – Luogo perfetto per rilassarsi e fare snorkeling: ti trovi in una delle perle della Coral Coast. La meraviglia del luogo è il Ningaloo Reef, dove potrai nuotare in mezzo agli squali balena!
- Exmouth e Cape Range National Park: un canyon più bello dell’altro in un parco di oltre 50mila ettari che pullula di vita.
Chi dovrebbe scegliere la Coral Coast Way: l’itinerario perfetto per chi ha già visitato l’Australia, e che vuole scoprirne un lato meno conosciuto

South West Edge
La costa occidentale incontra quella meridionale in un percorso di circa 1200 km che ti porterà anche alla scoperta di una delle più importanti regioni vinicole del Paese. Questo road trip in Australia parte da Perth e termina a Esperance in un percorso che attraversa una costa ricca di vita marina e foreste imponenti. Le tappe da seguire sono le seguenti
- Perth – Oltre a visitare la città potrai imbarcarti per raggiungere Rottnest Island da Freemantle, un’isola su cui potrai fare la conoscenza dei quokka!
- Bunbury – Se ti piacciono i delfini ti devi fermare qui: le sue spiagge sono famose per la presenza dei delfini tursiopi.
- Margaret River – Fermati più di un giorno perché le cose da fare sono tante. Oltre a essere un celebre luogo di produzione vinicola, è anche un paradiso per i surfisti. Guidando verso sud inoltre potrai arrivare alla maestosa Boranup Forest, famosa per i suoi enormi alberi di Karri.
- Pemberton: se salti la Boranup Forest, recupera a Pemberton visitando la Valley of the Giants, dove potrai passeggiare fra le chiome di enormi Karri.
- Denmark – Le sue spiagge sono splendide: fra queste nomino Green Pool e Elephant Rock, incorniciata da enormi massi.
- Albany – Storica città portuale, è celebre per le sue scogliere a picco sull’oceano, che offrono viste spettacolari.
- Hopetoun – Questa piccola città è la porta d’accesso per visitare il Fitzgerald River National Park con le sue viste mozzafiato sull’oceano, il suo entroterra selvaggio e la sua incredibile quantità di fiori selvatici colorati.
- Esperance – Termina qui il South West Edge e lo fa col botto. Ti innamorerai delle bianchissime spiagge bianche della zona, con i canguri che arrivano addirittura a riva a prendere il sole!
Chi dovrebbe scegliere il South West Edge: gli appassionati di enogastronomia, chi desidera vedere un’Australia diversa dal solito e le meraviglie che solo questa parte di mondo sa regalare.

Warlu Way
Ci sono tanti modi per percorre la Warlu Way, un itinerario di oltre 2500 km che attraversa la regione del Pilbara. Dalle meraviglie della costa agli incredibili scenari dell’entroterra, è il perfetto itinerario on the road in Australia per entrare in contatto con la cultura aborigena. L’intero percorso si suddivide altri quattro itinerari più corti, perfetti per spezzare il viaggio o percorrere solo una piccola parte della Warlu Way. Te li elenco qui sotto, descrivendo gli highlight di ciascun percorso e i km totali da percorrere.
- Coastal Route: un percorso di 872 km che parte a Exmouth e arriva a Dampier seguendo la costa occidentale australiana. Tocca città come Onslow, Karratha e Port Hedland regalando esperienze e scorci incredibili. A Onslow potrai vedere il sole sorgere e tramontare nel mare. Alle Mackerel Islands potrai fare uno degli snorkeling più incredibili della tua vita, così come nelle isole che compongono l’arcipelago di Dampier. Cossack ospita antiche miniere abbandonate, perfette per scoprire parte della storia di questa regione.
- Inland Route, ovvero 750 km attraversando l’entroterra del Pilbara da Tom Price (la città più “alta” dell’Australia occidentale) a Paraburdoo. Farai una scorpacciata di paesaggi desertici ammirando gole spettacolari, ma potrai anche gustarti la vista sulle meravigliose piscine naturali del Karijini National Park.
- Geoheritage Route: se ti piace la geologia, questo è il road trip in Australia che fa per te. Parte da Newman per arrivare a Marble Bar lungo 634 km che ti permetteranno di scoprire i paesaggi più remoti e affascinanti dell’intero Continente. Dal cratere di Hickman alle formazioni rocciose di Caravina George, avrai la possibilità di fare un tuffo del passato geologico del nostro pianeta.
- Manuwarra Red Dog Highway: questo itinerario della Warlu Way e il perfetto mix tra costa ed entroterra e ti permetterà seguire le orme di Red Dog, un leggendario cane che ha esplorato la regione entrando di diritto nel folklore locale. Lungo circa 344 km, collega le città di Karratha e Tom Price. Oltre a visitare la penisola di Dampier, potrai fare un salto nel Millstream Chichester National Park e dare un’occhiata alle sue piscine naturali alternate a meravigliose gole profonde.
Chi dovrebbe scegliere la Warlu Way: questo itinerario è perfetto per chi ama i paesaggi desertici e vuole scoprire l’entroterra dell’Australia, senza comunque rinunciare a fare qualche capatina al mare.

Australia on the road – Costa est
Se è la tua prima volta in Australia e non vuoi assolutamente perderti gli scorci più iconici del Paese ti consiglio di fare il tuo road trip lungo la costa orientale. Gli itinerari non mancano e toccano le località più celebri della Terra dei Canguri: da Sidney a Brisbane e fino a Melbourne, potrai anche esplorare i territori del Queensland e le meraviglie tropicali che nascondono. Qui sotto trovi le tratte più celebri con le tappe da seguire.
Pacific Coast Way
Ecco l’itinerario perfetto per scoprire la vera essenza dell’Australia attraverso le sue località più celebri. Sono 1000 i km da percorrere da Sidney a Brisbane facendo una scorpacciata degli scorci più famosi di questa parte di mondo. Lungo la strada si susseguiranno paesaggi molto diversi fra loro che ti permetteranno di fare incetta della varietà (sociale, culturale e naturalistica) che l’Australia racchiude in un solo Stato. Dalle celebri aziende vinicole dell’Hunter Valley alle meravigliose dune di sabbia di Port Stephens, non mancano neanche le famose spiagge di Byron Bay, località conosciuta in tutto il mondo. Qui sotto le tappe principali della Pacific Coast Way.
- Sydney – Una città da girare in lungo in largo partendo dalla celebre Opera di Sidney all’Harbour Bridge. Non può ovviamente mancare neanche una capatina in una delle spiagge più iconiche dell’intera Australia: Bondi Beach!
- Newcastle – Lungo il percorso che ti porterà a Newcastle fermati alla Coast Walking Track, dove troverai punti perfetti per l’avvistamento delle balene! A Newcastle, invece, farai la conoscenza della seconda città più antica dell’Australia.
- Hunter Valley – Se ti piace il vino, questa è una delle regioni più rinomate dei New South Wales, con oltre 120 aziende vinicole da scoprire.
- Port Stephens – Le sue spiagge bianche sono meravigliose, le dune di sabbia di Stockton sono celeberrime, così come le tante escursioni organizzate per avvistare i delfini!
- Coffs Harbour – se ti piacciono gli animali, prima di arrivare a Coffs Harbour puoi fermarti a metà strada al Guulabaa, un centro per la protezione dei koala, dove potrai osservare i suoi ospiti e saperne di più sui programmi di protezione di questi mammiferi. Arrivati a Coffs Harbour, invece, è obbligatoria la foto di rito alla big banana!
- Byron Bay: la sua anima hippy e bohemienne ti conquisterà, così come la bellissima natura che questa zona offre. Se vuoi vederla dall’alto e hai fegato da vendere puoi sempre concederti uno skydive sulla baia!
- Gold Coast: benvenuto nel paradiso del surf! Non a caso uno dei sobborghi più celebri della zona si chiama proprio Surfer Paradise: è una lunghissima spiaggia con onde perfette per gli amanti della tavola!
- Brisbane – Hai raggiunto l’ultima tappa della Pacific Coast Way. Sei nella capitale del Queensland, che potrai esplorare in tranquillità. Consiglio anche un’escursione anche a Moreton Island per fare incontri ravvicinati con i delfini, snorkeling fra i relitti del Tangalooma Wrecks e sandboarding al Tangalooma desert!
Chi dovrebbe scegliere la Pacific Coast Way: questo itinerario è perfetto per chi non è mai stato in Australia e vuole scoprire i luoghi più iconici e celebri di questo enorme Paese!

Great Green Way
Se cerchi un itinerario più breve sulla costa orientale dell’Australia ti consiglio di percorrere la Great Green Way, un percorso che si snoda fra Cairns a Townsville lungo 457 km. Perfetto da percorrere in 7-10 giorni, è ideale per scoprire la costa tropicale del Queensland, le sue meraviglie naturali e ovviamente anche la grande barriera corallina. Qui sotto le tappe da seguire:
- Cairns – Una città tropicale che ti lascerà senza fiato, anche perché è la porta d’accesso per la Grande Barriera Corallina e la Daintree rainforest, la foresta pluviale più antica del mondo. Da qui partono anche le gite in barca verso le isole Whitsunday, ovvero una delle cose più belle da vedere in Australia!
- Paronella Park, Wooroonoon National Park, Mission Beach: sono tutte località che puoi visitare lungo la strada per Cardwell. Paronella park è famosa per il suo castello in stile spagnolo costruito in mezzo alla foresta pluviale; al Wooroonoon National Park potrai salire sul Mamu Tropical Skywalk per ammirare la foresta dall’alto; Mission Beach è invece un paradiso tropicale per chi ama la vita da spiaggia.
- Cardwell – Si trova a un’ora da Mission Beach ed è la porta d’accesso per l’isola di Hinchinbrook, il più grande parco nazionale insulare dell’Australia. Qui si trova il Thorsborne Trail, ritenuto uno dei sentieri più belli del pianeta.
- Ingham e il Paluma Range National Park – se ti manca l’Italia, Ingham è il posto per te. Soprannominata Little Italy, qui oltre metà della popolazione ha discendenze italiane! Se non hai nostalgia di casa puoi però fare un salto alle Wallaman Falls, la cascata a salto singolo più alta dell’intera Australia. Non troppo distante si trova invece il Paluma Range National Park, famoso per le sue piscine naturali.
- Townsville – Ultima tappa della Great Green Way, da ammirare in tutto il suo splendore dal Castle Hill Lookout.
Chi dovrebbe scegliere la Great Green Way: chi ha meno giorni a disposizione per visitare l’Australia, ma non vuole perdersi la bellezza della barriera corallina e della foresta pluviale.

Australia on the road – Costa sud
La costa meridionale dell’Australia è un mosaico di panorami spettacolari, strade panoramiche e cittadine pittoresche che si affacciano su un oceano selvaggio e affascinante, ideale anche per l’avvistamento delle balene. Lungo questo tratto di litorale si intrecciano itinerari che attraversano spiagge incontaminate, parchi nazionali, vigneti rinomati e suggestive scogliere: insomma, è il perfetto mix tra tra natura, avventura e cultura locale. Ecco i principali itinerari da seguire!
Great Ocean Road
Se cerchi un itinerario in Australia ad alti livelli di emozione, consiglio vivamente di scegliere la Great Ocean Road, che segue la costa bagnata dall’Oceano Atlantico. Percorrerai una strada iconica con scogliere a picco sul mare inframmezzate da immense spiagge che si affacciano su meravigliosi faraglioni. E alle spalle dell’oceano c’è una campagna verdissima, perfetta per ammirare l’incredibile fauna della zona durante emozionanti escursioni a piedi o in bici. Non si tratta di un itinerario lunghissimo: questo road trip si snoda infatti su 243 km che possono essere percorsi anche in 3-4 giorni collegando le città di Torquay e Allansford. Qui sotto le tappe del percorso.
- Torquay – E’ l’inizio ufficiale del Great Ocean Drive, ma è anche una delle più celebri capitali australiane del surf (non a caso in città c’è un museo interamente dedicato a quest’attività!). Prima di partire fai un salto alle famose spiagge di Bells Beach e Jan Juc.
- Aireys Inlet – A soli 20 km da Torquay, è celebre il faro di Split Point, che domina la baia con un bel faraglione davanti. Se ti piacciono le escursioni, approfittane perché a poca distanza si trova il Great Otway National Park.
- Lorne – Una cittadina davvero splendida e vivace, porta d’accesso per luoghi meravigliosi come le Erskine Falls
- Apollo Bay – Se fai surf (o ti piace guardare i surfisti) questo è il place to be! Poco lontano si trova anche il Wildlife Wonders, un santuario perfetto per osservare gli animali più celebri dell’intera Australia!
- 12 Apostoli – Ecco il luogo più iconico di questo viaggio on the road in Australia. Questi spettacolari faraglioni in arenaria emergono maestosi dall’Oceano e valgono (davvero) l’intero viaggio.
- London Bridge – Si trova poco lontano dai 12 apostoli, e si tratta di ponte naturale roccioso situato ad arco sul mare. Al tramonto è davvero spettacolare. Ciliegina sulla torta: i pinguini che passeggiano in spiaggia.
- Loch Ard Gorge – Tra natura e storia, questa insenatura fu lo scenario di un celebre naufragio nell’800. Naufragio a parte, è una dei paesaggi più belli della Great Ocean Road.
- Allansford – Oltre a essere una delle cittadine più grandi della zona, è uno dei luoghi perfetti per fare whale watching nel mondo (tra giugno e settembre).
Chi dovrebbe scegliere la Great Ocean Road: questo itinerario on the road in Australia è perfetto per chi cerca i luoghi iconici del continente, senza rinunciare a nessuna comodità lungo un percorso relativamente breve.
Southern Ocean Drive
Considerato il perfetto sequel alla ben più celebre Great Ocean Road, questo itinerario on the road in Australia è un po’ più lungo dei precedente ed è quindi adatto a chi ha più tempo a disposizione. La Southern Ocean Drive si organizza infatti su 940 km che possono essere percorsi in 5-9 giorni, a seconda di quanto desideri fermarti in ciascuna tappa. Si parte da Adelaide e si arriva a Port Macdonnell: qui di seguito le principali tappe del road trip.
- Adelaide – Incastonata fra oceano e montagne, si tratta della capitale gastronomica dell’Australia. Potrai provare il vino locale e fare molta vita da spiaggia, dedicando magari una gita in giornata a Kangaroo Island!
- Fleurieu Peninsula – Una zona bellissima, costellata di spiagge, scogliere e vigneti. Fra i luoghi da non perdere nomino Victor Harbor, Port Elliot e Rapid Bay, perfetta per un po’ di snorkeling.
- Coorong National Park – Guidando verso sud si incontra questo immenso parco, paradiso per birdwatcher incalliti. Qui un paesaggio di dune incontra la laguna regalando scorci davvero sublimi.
- Robe – Si trova proprio ai confini meridionali del sopracitato parco. Si tratta di un piccolo villaggio con spiagge tranquille. Se ti piace la cucina di pesce, qui puoi sicuramente provare l’aragosta!
- Naracoorte Caves National Park – Spingendosi leggermente nell’entroterra si può partecipare a una visita guidata che porta alla scoperta di queste grotte incredibilmente belle. Al loro interno sono nascosti anche numerosissimi fossili e per questo il sito è diventato un bene protetto dall’UNESCO.
- Penola – La tappa perfetta per gli amanti del vino, che qui potranno scoprire i tesori della regione vinicola di Coonawarra.
- Tantanoola Caves Conservation Park – Se vuoi scendere ancora una volta nei meandri della terra, non puoi perderti queste impressionanti grotte!
- Mount Gambier – Questa cittadina è famosa per i suoi laghi vulcanici, fra cui spicca l’incredibile Blue Lake, che cambia colore a seconda della stagione. Consigliatissimo anche il giardino sotterraneo dell’Umpherston Sinkhole, un vero e proprio eden nascosto!
- Kilsby Sinkhole – Si trova sempre nei pressi di Mount Gambier ed è un paradiso per chi ama le immersioni. Questa dolina caratterizzata da acque super trasparenti si trova nel bel mezzo di una tenuta agricola, quindi è anche un posto davvero particolare!
Chi dovrebbe scegliere la Southern Drive: perfetta per chi non ha mai visitato la costa meridionale e cerca un itinerario meno turistico e battuto.
Australia on the road – Costa nord
Ho praticamente circumnavigato l’Australia, mancano solo le regioni del nord! Se sei arrivato fin qui ti faccio i miei complimenti, e ti rassicuro dicendoti che siamo quasi alla fine! In questo caso mi concentrerò su un singolo itinerario, perché è bello lungo: è un vero e proprio coast to coast! La Savannah Way parte da Broome, città situata sulla costa occidentale per arrivare a Cairns, sulla costa orientale, scorrendo su 3726 chilometri di pura bellezza. Se vuoi un’avventura on the road incredibilmente tosta puoi percorrere tutto l’itinerario in una volta, ma se hai meno tempo a disposizione puoi anche dedicarti a piccole porzioni dello stesso, promettendo però a te stesso di tornare in Australia per completarlo! Qui sotto ti indico come spezzettare il percorso per renderlo più affrontabile.
The Kimberly: da Broome a Kununurra
Questa porzione della Savannah Way scorre su 1064 km che possono essere percorsi in circa 10 giorni. Qui sotto le tappe principali del percorso.
- Broome – Città famosa per la sua storia legata al commercio di perle, è una città multiculturale che spicca per la sua Chinatown.
- Derby – Le sue maree sono davvero incredibili e possono superare addirittura gli 11 metri! Tra le cose da vedere c’è senza dubbio Prison Boab, un albero che si pensa abbia circa 1500 anni, e i tramonti sul mare al Derby Jetty, una passerella davvero suggestiva.
- Windjana Gorge National Park – Puoi avventurarti lungo la Gorge Walk (7 km), che segue il fiume Leonard. Attenzione, potresti avere incontri ravvicinati con pipistrelli, pappagalli e coccodrilli di acqua dolce.
- Tunnel Creek National Park – E’ una delle attrazioni naturali più suggestive che incontrerai lungo il percorso: si tratta del sistema di grotte più antico dell’Australia Occidentale, pieno zeppo di pipistrelli!
- Danggu Geike Gorge National Park – Qui a essere protagoniste sono scogliere multicolore così belle da togliere il fiato.
- Purnululu National Park – Visitalo al tramonto, così da essere certo di ammirare i giochi della luce solare sul massiccio dei Bungle Bungle.
- Riserva naturale Parrys Lagoon – La tappa perfetta per chi ama fare birdwatching
- Kununurra – Questa città è il punto d’accesso per visitare il Lago Argyle, ricco di punti panoramici.
The northern territory – Da Kununurra to Burketown
Questa porzione della Savannah way ti permetterà di percorrere ben 1712 km nel northern territory: idealmente ci vorrebbero 15 giorni pieni per godere a pieno di questa porzione di mondo. Qui sotto ti indicherò le tappe principali, ma ti consiglio anche di esplorare i dintorni di ciascuna attrazione menzionata perché ogni luogo è ricco di meraviglie! Fai però attenzione: alcune zone toccate dal percorso sono sconnesse e remote, senza servizi o stazioni di rifornimento. Studia bene il percorso prima di partire per capire dove fermarti e rifocillarti. Tieni anche conto delle condizioni atmosferiche perché, in caso di pioggia, potresti trovare le strade allagate.
- Timber Creek – terra ancestrale del popolo aborigeno Ngaliwurra, è un tipico esempio di bush australiano. E’ inoltre la porta principale per accedere al Gregory National Park, ricco di gole rocciose che mettono in scena la splendida transizione fra le zone semi aride del nord e quelle tropicali del nord est. Se vuoi fare un trekking qui, prova l’Escarpment Walk.
- Katherine – Perfetta per una pausa rilassante grazie alla presenza delle sue hot springs, ovvero piscine naturali calde.
- Nitmiluk National Park: davvero enorme, offre paesaggi spettacolari grazie agli scorci regalati dalle 13 profonde gole scavate nella roccia che proprio qui trovano casa. Uno dei percorsi più celebri da seguire è il Baruwai Loop.
- Mataranka – Questa piccola cittadina è celebre per le piscine termali dell’Elsey National Park, che hanno una temperatura costante di 34 gradi.
- Cape Crawford – Savana, scarpate rocciose e cascate costellano il territorio di Cape Crawford. Tra le attrazioni più celebri della zona c’è la città perduta: si tratta di un’area di 8 km che ospita imponenti formazioni di arenaria davvero spettacolari.
- Borroloola – Città di frontiera per definizione, è una delle più remote dell’Australia intera.
- Burketown – Ultima tappa del viaggio, segna il confine con la terza e ultima porzione della Savannah Way.
The Gulf Savannah – Da Boodjamulla a Cairns H3
L’ultima parte della Savannah Way attraversa il Queensland del nord. Conta 1254 km di pura bellezza fra foresta pluviale e barriera corallina. E’ senza dubbio la porzione più semplice di tutto l’itinerario. Qui sotto le tappe principali che ti porteranno a Cairns.
- Lawn Hill Gorge – Si trova all’interno del Boodjamulla National Park ed è una splendida oasi color smeraldo circondata da massi in arenaria e foreste pluviali. E’ un luogo sacro per gli aborigeni, quindi sii rispettoso!
- Karumba – Da qui partono crociere panoramiche lungo il fiume Norman. Menzione d’onore per il tramonto che potrai ammirare da qui, davvero spettacolare.
- Croydon – In questa cittadina potrai scoprire la storia della corsa all’oro australiana.
- Cobbold Gorge – Una doverosa deviazione, perché scoprirai un’impressionante formazione geologica (la più “giovane” del Queensland) che ti lascerà a bocca aperta! Per visitarla devi necessariamente prendere parte a un tour guidato (a piedi, in gommone o paddle board).
- Georgetown – Questa cittadina, anch’essa legata alla scoperta dell’oro, è ricca di bellissimi edifici storici ed è circondata dal meraviglioso outback australiano.
- Undara Volcanic National Park – Questo parco ospita “tubi” di lava (ormai solida) antichissimi e tunnel sotterranei. Ricorda di prenotare il tour in anticipo, perché potresti non trovare posto!
- Mareeba – Capitale del caffè Australiano
- Kuranda – Villaggio nella foresta pluviale, puoi esplorare la zona con il Kuranda scenic Railway, che arriva fino a Cairns. Salendo a bordo puoi anche far tappa alle Cascate Barron, davvero meravigliose.
- Cairns – Ultimissima tappa della Savannah way, la porta d’accesso al nord tropicale del Queensland e alla grande barriera corallina.
Viaggio in Australia organizzato? Fallo con WeRoad
Tutti questi itinerari ti fanno girare la testa? Ti capisco, sono nella tua stessa situazione dopo aver scritto questa guida! Se non sai quale scegliere puoi affidarti a chi ha fatto dei viaggi il proprio lavoro. Per un on the road in Australia ti consiglio quindi di dare un’occhiata a due road trip davvero ben fatti: Australia on the road: dal Queensland a Sydney, perfetto per visitare la costa orientale e visitare una delle città più celebri del pianeta, e Australia: on the road da Sidney a Brisbane, che racchiude il meglio che la terra dei canguri può offrire!