Fare un viaggio in Norvegia d’estate ti sembra fuori dagli schemi e alternativo? Beh, forse hai ragione, ma è proprio questo il bello! 

Andare al mare in mete meravigliose è senza dubbio bellissimo e una volta all’anno la vacanza rilassante in ammollo in acqua è proprio quello che ci serve, ammettiamolo. Ma va anche detto che ormai le estati stanno diventando sempre più torride e invivibili, anche nelle mete marittime. Inoltre, è inutile specificare che alcune località vengano letteralmente prese d’assalto. E allora mi chiedo: dov’è il relax? In Norvegia, semplice! 

Immagina di fuggire in un luogo da fiaba, al fresco, in mezzo a paesaggi sperduti e infiniti dove non incontrerai mai un collega o un parente scomodo. Mi sembra un paradiso, non trovi? Scherzi a parte, la Norvegia in estate è letteralmente perfetta! Le temperature sono miti (come fosse una nostra primavera) e ciò ti permette di visitare città meravigliose come Oslo o Bergen, ma anche di fare trekking, navigare sui fiordi e vedere la natura norvegese nella sua massima espressione di luce e colori

Sì, perché verso maggio in Norvegia i paesaggi sono davvero meravigliosi, tutto si tinge di verde e dei colori dei fiori e visitare i numerosissimi laghi e cascate norvegesi diventa piacevole, rispetto alle rigide temperature invernali. Vogliamo parlare poi delle ore di luce che ci sono d’estate? C’è chi viaggia sino a qui, solo per vedere il famosissimo Sole di Mezzanotte. E tu? Cosa vorresti fare in Norvegia d’estate? Scopriamolo insieme. 

Norvegia: le ore di luce in estate 

Hai presente quando è inverno e ti sembra di non vedere il sole da mesi? Ecco, non lamentarti troppo perché c’è chi abita nel nord Europa e il sole davvero non lo vede mai! Queste persone però sono le sesse che per circa due mesi in estate vedono il sole per 18 ore al giorno

Esatto, in Norvegia le ore di luce in estate sono tantissime e per quanto si possa aver studiato a scuola il fenomeno dell’inclinazione dell’asse terreste, sembra comunque difficile da credere. Ecco perché un viaggio in Norvegia in estate è un’ottima idea! Quante volte ti è capitato di essere in qualche Paese straniero e dover rientrare al tuo alloggio perché stava arrivando il buio? La straordinarietà della Norvegia in estate sta proprio nel fatto che è un vero e proprio museo a cielo aperto h24. Ad esempio, chi ti dice che non puoi prendere la macchina alle 11 di sera per andare a vedere una cascata? 

E il famoso sole di mezzanotte? Va specificato che, data l’enorme estensione della Norvegia, naturalmente la quantità di ore di luce varia da dove ci si trova. In generale in estate in Norvegia di notte il cielo non è mai completamente buio, perché in lontananza si vedono comunque le luci del sole. Se proprio tu volessi fare l’esperienza invece di vedere il sole alto anche tutta la notte, per farlo devi spostarti nell’estremo Nord della Norvegia. Qui il sole per alcuni mesi proprio non tramonta mai! 

Insomma, la Norvegia in estate è veramente speciale, perché la luce solare rende tutti più attivi, si fanno più attività e soprattutto si può sfruttare a pieno il tempo che si ha a disposizione per viaggiare! 

Il sole di mezzanotte in Norvegia

Fai un tour della Norvegia in estate 

Scegliere la Norvegia per le vacanze estive è davvero una mossa furba, come abbiamo già accennato. Il sole splende tutto il giorno (letteralmente) e il clima è favorevole per fare tantissime attività diverse

Come per molte altre mete, anche nel caso della Norvegia è caldamente consigliato organizzare un tour. Le cose da vedere sono molte e restare in un solo luogo è davvero un peccato! Naturalmente, l’organizzazione del tuo viaggio cambia in base ai giorni che hai a disposizione e alla tipologia di viaggio che vuoi fare. Ad esempio, puoi scegliere di visitare le città più importanti come Oslo, la capitale o la splendida Bergen. Questa città è una vera e propria chicca norvegese, perché il suo territorio si sviluppa su una penisola e il centro cittadino, proclamato Patrimonio Unesco per le sue tipiche abitazioni in legno, si affaccia sul fiordo Byfjorden. Alle sue spalle invece ci sono delle bellissime montagne e infatti con una funicolare si può ad esempio salire sul monte Floyen e ammirare il panorama. Insomma, Elsa e Anna di Frozen vivono lì. 

Se invece sei un amante della natura, beh sei nel posto giusto, caro viaggiatore. Fare un tour della Norvegia in estate è l’idea perfetta per la tipologia di viaggio che ami fare. Per la serie: oggi sei in un fiordo, domani stai facendo un trekking, e dopodomani stai visitando laghi e cascate. Per questo motivo, se hai un’anima improvvisatrice, pur essendo ben organizzati, in questo caso ti sconsiglio di usare i mezzi pubblici. Credo sia molto meglio per te noleggiare un’auto e potersi spostare a tuo piacimento in lungo e in largo per la Norvegia. 

Pensi che la Norvegia sia solo paesaggi poetici e città da visitare? D’inverno forse sì, ma d’estate ci sono i festival! Non abbiamo ancora visto tutto… 

Porto di Bergen, Norvegia
La bellissima Bergen in estate

Norvegia in estate: cosa fare 

Sicuramente visitare la Norvegia in estate è già diventato il tuo obiettivo dell’anno. Ma se proprio avessi bisogno di qualche altro incoraggiamento, ora vediamo insieme nello specifico cosa fare in estate in Norvegia

Esplorare i fiordi

Nel 2005 i fiordi della Norvegia occidentale, rappresentati dai famosissimi Geirangerfjord e Nærøyfjord, hanno ricevuto lo status di Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Che fai, non li vuoi vedere? 

Alcune pareti di roccia si alzano dal livello del mare fino a 1400 metri d’altezza! Insomma, i fiordi sono davvero uno spettacolo della natura che una volta nella vita vanno visti. Va da sé che in queste insenature ci siano panorami mozzafiato, cascate altissime, ghiacciai, laghetti, fiumi, e chi più ne ha più ne metta. Quindi, che tu scelga di fare un viaggio in auto, di prendere una funicolare, o di farti un trekking impegnativo, i fiordi sono in ogni caso la scelta giusta. (Anche perché puoi addirittura fare una minicrociera tra un fiordo e l’altro) 

fiordo Geirangerfjord in estate
il fiordo Geirangerfjord in estate è ancora più spettacolare

Relax sulle spiagge

Con il suo numero elevatissimo di Isole e isolotti e con le sue particolari insenature e nonostante sia un paese freddo nel nord Europa, la Norvegia è piena di spiagge mozzafiato

Pensa che qui si contano ben 19 bandiere blu, ovvero spiagge che sono incontaminate e ben preservate. Nell’immaginario comune, in effetti, quando si pensa alla Norvegia in estate, forse le spiagge non sono proprio la prima cosa a cui si pensa. Ma in realtà in questo periodo dell’anno, non solo si può prendere il sole e fare delle splendide passeggiate, ma si può anche noleggiare un kayak e fare tantissimi sport acquatici

Va bene, probabilmente farsi una nuotata è fuori discussione (magari con la muta), però anche solo fare un trekking in un fiordo, godere della vista panoramica e poi scendere verso la spiaggia e immergere i piedi in acqua può valere il biglietto aereo per la Norvegia. Non trovi? 

spiaggia della Norvegia in estate
le spiagge della Norvegia in estate

Girare le Isole Lofoten

Il periodo che va da maggio ad agosto è quello perfetto per visitare le famose Isole Lofoten. Questo perché, negli altri mesi dell’anno il rischio è quello di avere troppo freddo in inverno (io probabilmente diventerei un ghiacciolo) o di prendere troppa pioggia in autunno. 

Una volta arrivato qui, in pochi secondi ti sembrerà di esser entrato in una cartolina. Il mare è il filo rosso che collega queste isole e la loro storia. A città più moderne, si alternano infatti antichi villaggi di pescatori, ognuno con un piccolo porticciolo e case di legno coloratissime. Piccoli borghi nascosti, musei di storia vichinga, ma soprattutto bellissime passeggiate: queste sono le Lofoten in estate. Cosa aspetti? 

Lofoten Norvegia estate
Per le Isole Lofoten non servono commenti. Uniche.

Ballare ai festival

Stavi aspettando che ti parlassi della vera ragione che fa della Norvegia in estate la meta perfetta: i festival! 

Il 23 giugno potrebbe sembrarti una data qualunque, ma in Norvegia è festa in ogni angolo del Paese. Si celebra infatti la Notte di Mezza Estate o Sankthansaften! Durante la Notte di San Giovanni in tutta la Norvegia vengono accesi tantissimi falò e si fanno feste all’aperto in tutto il Paese

Con il suo clima mite e soleggiato, la Norvegia in estate è il luogo perfetto per fare da sfondo ad eventi di carattere internazionale come i festival musicali. Immagina di stare all’aperto immerso nella natura in un luogo incontaminato e assistere ad un concerto. Davvero un’esperienza unica e irripetibile! 

Un esempio? Nella cittadina di Tonsberg (ovvero la più antica della Norvegia) a luglio si svolge lo Slottsfjell Festival. Si tratta di due giorni ininterrotti di musica, dove si alternano molteplici artisti, anche di grosso calibro. In ben otto palchi si alternano artisti che suonano musica elettronica, pop, funk e hip-hop: è impossibile non ballare!

Slottsfjell Festival, Tronsberg

Insomma, la Norvegia in estate può fare davvero al caso di ogni esigenza di viaggio. Qualsiasi sia la tua idea di vacanza, i mesi che vanno da giugno ad agosto sono perfetti. Le ore di luce sono letteralmente infinite (18 al giorno), le temperature sono piacevoli e soprattutto i colori della natura regalano dei paesaggi meravigliosi. 

Come già detto, in Norvegia d’estate si possono fare molte attività e quindi vediamo qualche itinerario insieme. Se hai poco tempo, ad esempio, puoi fare quattro giorni a bordo di un treno panoramico che ti porta da Oslo e Bergen. Il viaggio Norvegia express, ti permetterà di visitare la capitale e le sue bellezze artistiche, come la Galleria Nazionale che ospita le opere di Munch. Ma in poche ore poi ti sposterai anche a Bergen, passando tra cascate, montagne, fiordi. Un viaggio da favola

E che ne dici di un viaggio a 360° alla scoperta delle Isole Lofoten? Se la tua idea di viaggio è l’on the road, questo itinerario è perfetto per te. Ogni giorno una meta diversa e soprattutto una nuova esperienza. Si passa dal visitare i villaggi dei pescatori a fare un trekking panoramico sulle isole circostanti. In poco tempo si passa dalle rocce al mare dei fiordi, per avvistare le aquile di mare a bordo di un’imbarcazione. 

Vivi di pane e trekking? Allora devi assolutamente vedere il cosiddetto ‘Pulpito’. Si tratta del Preikestolen, una falesia di granito di 600 metri. Inutile dire che la vista dopo 8 km di trekking sarà pazzesca! Un altro scenario mozzafiato ti si presenterà davanti a Trolltunga, la lingua dei troll. Salirai su una roccia che svetta nel vuoto a 700 metri d’altezza sul lago Ringedalsvatnet. Insomma, per te è consigliatissimo il viaggio ‘Norvegia Trekking Express’.

Ci sono davvero tanti viaggi organizzati per la Norvegia, devi solo scegliere in base al tuo mood di viaggio e al periodo che preferisci. E ci sono davvero tante cose da vedere in Norvegia. Te ne innamorerai.

Sei pronto a partire per andare in Norvegia in estate?

Vanessa Gonzato
Scritto da Vanessa Gonzato