Il settore dei viaggi di gruppo in Italia è letteralmente esploso. Non si tratta più solo di trovare qualcuno con cui condividere i costi di una stanza, ma di vivere un’esperienza condivisa, stringere nuove amicizie e uscire dalla propria comfort zone.
Se stai pianificando la tua prossima fuga, probabilmente ti sei imbattuto nei “Big Three” dei viaggi di gruppo:
- Avventure nel Mondo, il pioniere storico;
- WeRoad, il colosso social che ha rivoluzionato il settore;
- SiVola, la realtà fondata da travel creator che punta sull’esperienza autoriale.
Ma quali sono le differenze reali? Tra “cassa comune”, voli inclusi o esclusi e stile dei coordinatori, scegliere può creare confusione.
Abbiamo messo a confronto WeRoad, SiVola e Avventure nel Mondo per aiutarti a capire quale stile di viaggio fa davvero per te.
1. L’atmosfera e il target: chi sono i tuoi compagni di viaggio?
Ciascuna azienda attrae una “tribù” diversa. Capire in quale ti rispecchi di più è il primo passo per evitare sorprese.

WeRoad
WeRoad ha puntato tutto sulla community. Qui il viaggio è il mezzo, ma il fine è socializzare.
- La vibe: Energico, festaiolo e molto sociale. Si parte sconosciuti, si torna “amici per la pelle”.
- Età: Segmentata rigidamente. Troverai gruppi 25-35 e 35-49 (e oltre), assicurandoti di viaggiare con coetanei.
- Ideale per: Chi vuole divertirsi e cerca un’atmosfera giovane e dinamica.
Avventure nel Mondo
È l’opzione storica, attiva dagli anni ’70. L’atmosfera è spesso spartana, avventurosa e “vecchia scuola”.
- La vibe: È per chi mette la scoperta nuda e cruda al primo posto. Meno forma, più sostanza.
- Età: Molto varia. Si va dai ventenni ai settantenni, anche se esistono linee dedicate (es. “Discovery” per i giovani o “Family” per le famiglie).
- Ideale per: Il viaggiatore “zaino in spalla” che non bada ai fronzoli e vuole la massima libertà.
SiVola
Nato dall’idea di Nicolò Balini (Human Safari) e altri creator, SiVola punta sull’itinerario disegnato da chi viaggia per mestiere.
- La vibe: Curato e appassionato. C’è molta attenzione al “racconto” del viaggio e all’esperienza visiva/fotografica.
- Età: Trasversale, ma attrae un pubblico molto digitale, fan dei creator fondatori e appassionati di fotografia/video.
- Ideale per: Chi cerca itinerari non banali e vuole la garanzia di un percorso testato da professionisti del travel.
2. Alloggi e Comfort: Dove si dorme?
Qui le differenze si fanno sentire (e pesano sul portafoglio).
- Avventure nel Mondo: La filosofia base è il risparmio e l’adattabilità. Potresti dormire in ostelli camerate, guesthouse molto basiche o tenda. Non aspettarti il resort.
- WeRoad: Si posiziona nel mezzo. Le strutture sono generalmente di buon livello (hotel 3 stelle, boutique guesthouse), selezionate per garantire comfort e spazi comuni per socializzare. Difficilmente ti troverai in situazioni estreme, a meno che l’itinerario (es. “Expedition”) non lo preveda.
- SiVola: Tende a offrire uno standard qualitativo medio-alto. Essendo itinerari curati da chi viaggia per lavoro, c’è molta attenzione alla particolarità della struttura (es. il ryokan tradizionale in Giappone o il lodge particolare in Islanda). Il comfort è una priorità maggiore rispetto ad AnM.
3. La Guida: Coordinatore o Professionista?
Nessuno di questi dei tre utilizza guide turistiche classiche con l’ombrellino alzato. Si affidano ai “Coordinatori”. Ma chi sono?
Il Coordinatore Avventure nel Mondo
È un viaggiatore esperto che si propone volontariamente per guidare il gruppo. Non è pagato (gli vengono coperte le spese di viaggio).
- Pro: Grande passione e spirito di adattamento.
- Contro: La qualità è variabile. Potresti trovare il veterano che conosce il paese a memoria o qualcuno alla prima esperienza in quella destinazione.
Il Coordinatore WeRoad
Anche qui sono volontari (con spese pagate), ma selezionati tramite un processo molto rigoroso (i famosi “Bootcamp”).
- Pro: Sono formati specificamente sulla gestione delle dinamiche di gruppo. Sono dei “collanti” eccezionali per creare l’atmosfera giusta.
- Contro: Non sono guide locali, quelle sono presenti sul posto, quindi la loro conoscenza del luogo potrebbe essere limitata a quanto studiato prima di partire, o al contrario conoscono il posto a memoria.
Il Coordinatore SiVola
Qui il confine è diverso. Molti coordinatori sono content creator, fotografi o viaggiatori professionisti che hanno contribuito a disegnare l’itinerario.
- Pro: Spesso hanno una conoscenza mediatica e pratica del luogo molto approfondita e offrono un valore aggiunto in termini di storytelling o competenze fotografiche.
- Contro: Come per gli altri, non sostituiscono le guide locali ufficiali per le spiegazioni culturali e storiche.
4. Prezzi e Voli: Cosa paghi davvero?
Questa è la sezione fondamentale per il tuo budget. Fai molta attenzione alla voce “Voli”.
Avventure nel Mondo
Il prezzo base è spesso il più basso del mercato, ma attenzione alle spese extra in loco.
- Voli: Generalmente inclusi nel pacchetto base (con partenza da Roma o Milano).
- Cassa Comune: Molto alta. È una parte consistente del budget che dovrai portare in contanti per pagare vitto, alloggio e trasporti locali. Il prezzo finale è quindi variabile.
WeRoad
Il prezzo del pacchetto copre la logistica a terra e gli alloggi, ma il viaggio per arrivare a destinazione è a parte.
- Voli: Esclusi. Devi comprarli tu separatamente (o tramite il loro servizio opzionale). Questo ti dà flessibilità se vuoi partire da un aeroporto diverso o in date diverse, ma richiede un minimo di organizzazione.
- Cassa Comune: Esiste, ma serve per spese minori (pasti, benzina, extra). È più contenuta rispetto ad AnM.
SiVola
Si posiziona nella fascia di prezzo medio-alta, ma offre un pacchetto “chiavi in mano”.
- Voli: Inclusi. A differenza di WeRoad, il prezzo che vedi comprende già il volo internazionale A/R.
- Cassa Comune: Spesso assente o ridotta al minimo. La filosofia è “zero sorprese”: paghi una cifra più alta all’inizio, ma hai meno spese extra obbligatorie durante il viaggio.
Il verdetto: qual è il migliore per te?
Non esiste il “migliore” in assoluto, esiste quello giusto per il tuo stile di vita attuale.
| Scegli Avventure nel Mondo se… | Scegli WeRoad se… | Scegli SiVola se… |
| Hai un budget flessibile ma vuoi risparmiare sul lusso. | Vuoi farti nuovi amici e cerchi un’energia positiva. | Vuoi un pacchetto completo (voli inclusi) senza pensieri. |
| Ami l’imprevisto e lo spirito di adattamento estremo. | Ti piace avere la certezza di viaggiare con coetanei. | Cerchi un itinerario d’autore e curato nei dettagli. |
| Sei un purista del viaggio “zaino in spalla”. | Vuoi decidere tu da dove e quando partire (flessibilità voli). | Sei appassionato di fotografia e storytelling. |
In sintesi:
- Sei un esploratore spartano? Vai con Avventure nel Mondo.
- Sei un animale sociale? Vai con WeRoad.
- Sei un viaggiatore estetico che vuole zero stress? Vai con SiVola.
Qualunque sia la tua scelta, ricorda: il vero viaggio lo fanno le persone con cui lo condividi. Buon viaggio!