

Stradine acciottolate, piazzette pittoresche e tutto il fascino autentico dello Yucatan: benvenuto a Merida, Messico! Che sia una tappa tanto attesa del tuo viaggio on the road, la tua base strategica per esplorare i dintorni con rientro serale, oppure una sosta inaspettata dettata dai casi della vita, poco importa. Qualunque sia il motivo che ti ha portato fin qui, l’essenziale è cogliere al volo questa splendida occasione e lasciarti incantare dall’anima vibrante della capitale culturale della Penisola dello Yucatan.
Perché di cose da vedere a Mérida in Messico ce ne sono davvero tante! In questa guida esploreremo il lato culturale, architettonico, naturalistico, artistico e godereccio della città stilando un itinerario che ti porterà anche a uscire dai suoi confini urbani per fare qualche capatina al mare (ti trovi in Messico, d’altronde!) o per visitare una delle tante bellezze naturali che circondano la città. Metterò tanta carne al fuoco, quindi potrai decidere cosa vedere in base al tempo che hai a disposizione così da dar vità la vacanza dei tuoi sogni. Mettiamoci all’opera.
Mérida, Messico: cosa vedere in città
Prima di capire cosa vedere a Mérida, localizziamo la città sulla mappa: ci troviamo nella capitale dello stato dello Yucatan, splendida regione in cui sono concentrate una serie di meraviglie che bisogna assolutamente vedere almeno una volta nella vita. Da Chichén Itzá, uno dei siti archeologici più belli del mondo, ai laghetti naturali in cui immergersi in mezzo alla giungla, dalle spiagge bianche alla barriera corallina, non mancano neanche le splendide città coloniali che puntellano il territorio. E Mérida è proprio una di queste, anzi è sicuramente la più importante!
Crocevia culturale, qui potrai respirare le autentiche atmosfere messicane proprio come farebbe un local: benché sia una città (anche) turistica, è infatti caratterizzata fa una discreta estensione e per questo motivo non dà sicuramente l’impressione di essere SOLO questo. Bene, fatte le doverose presentazioni, qui sotto trovi tutti i punti di interesse da includere nel tuo itinerario nella coloratissima Mérida.
Plaza Grande
Ti consiglio di cominciare a esplorare le bellezze di Mérida partendo dalla sua piazza principale, perché proprio su di essa si affacciano tanti palazzi degni di nota. Rimarrai sicuramente sorpreso dalla presenza di alberi secolari: guardando Plaza Grande dall’alto ti sembrerà quasi di trovarti al cospetto di un rigoglioso parco al centro della città! Tornando agli edifici, i più importanti da visitare sono:
- La cattedrale di San Ildefonso: maestosa e sobria, la sua storia risale alla seconda metà del 1500 ed è stata la prima cattedrale a essere costruita nel continente Americano (nonché la più grande dello Yucatan). Prima dell’arrivo dei colonizzatori, al suo posto sorgeva un tempio Maya, le cui pietre furono proprio utilizzate per costruire l’edificio.
- Il Palazzo del Governo: dall’austerità della cattedrale al colorato classicismo del Palazzo del Governo. Lo riconoscerai dal fatto che la sua facciata è colorata di verde. Da fuori non sembra un granché, ma ti consiglio di guadagnare l’interno perché ti piacerà da matti. Il cortile, circondato dagli archi dell’edificio, è davvero splendido ed è arricchito con murales di Fernando Castro Pacheco che illustrano la storia moderna del Messico. L’entrata è gratuita, quindi approfittane, perché proprio dall’interno godrai anche di una meravigliosa vista sulla piazza!
- Edificio Municipal de Mérida: costruito nella prima metà del ‘700, fu utilizzato anche come prigione. Conta di due piani con corridoi e arcate che oggi ospitano il municipio cittadino. Una piccola curiosità: su questo edificio fu collocato il primo orologio pubblico della città di Mérida!
- Museo Casa Montejo: Questo edificio rappresenta un piccolo pezzo di storia da non lasciarsi assolutamente sfuggire. Anche in questo caso da fuori non gli daresti due lire ma, varcandone la soglia, ti troverai immerso in uno scenario d’altri tempi, con arredi che rievocano lo stile coloniale tipico del periodo a cavallo tra la fine del XIX e del XX secolo. Potrai visitare quattro stanze e dare un’occhiata alle mostre che vengono ciclicamente presentate.
In realtà la piazza principale di Mérida non è solo da vedere, ma anche da vivere! Ogni giorno potrai assistere alla cerimonia dell’alzabandiera, la domenica potrai passeggiare tra le bancarelle del mercato dell’artigianato e ogni sera allietare occhi e orecchie con esibizioni di musica dal vivo!

Paseo del Montejo
Nel tuo giro a spasso per Mérida devi assolutamente includere il Paseo de Montejo. Si tratta di un viale alberato che, seppur in piccolo, ti ricorderà i grandi boulevard francesi. E infatti fu realizzato prendendo ispirazione dai ben più celebri Champs-élysées di Parigi. Benché sia più modesto in quanto a dimensioni e struttura, fa sicuramente la sua bella figura in città. Qui, oltre ad ammirare sontuosi palazzi e residenze, avrai la possibilità di scorgere altre chicche che, se di tuo interesse, potrai visitare.
E’ proprio lungo il Paseo che si affacciano infatti i principali musei di Mérida. Se vuoi approfondire la storia dello Yucatan ti consiglio quindi di fare un salto al Museo Regionale di Antropologia dello Yucatan, che si trova all’interno di Palacio Canton.
Se ti piace l’arte devi invece fare un pit-stop al Museo Fernando Garcia Ponce-Macay, che mette in bella mostra opere di arte moderna e contemporanea realizzate da artisti dello Yucatan.
La vera chicca è però la Casa Museo Montes Molina (chiamata Quinta Montes Molina), che risale agli inizi del 1900. Personalmente sono di parte, perché le case museo sono una delle mie cose preferite al mondo: consentono infatti di immergersi in atmosfere d’altri tempi scoprendo allo stesso tempo l’estetica del passato. Nella casa Museo Montes Molina troverai gli arredi originali in stile europeo posizionati su meravigliosi pavimenti di marmo, preziosissimi lampadari, orologi antichi e sculture bellissime. E’ presente anche un bel giardino in cui potrai passeggiare. Informati però in anticipo: spesso in questa casa si svolgono cerimonie e ricevimenti e, per questo, alcune zone potrebbero essere interdette ai visitatori.
Infine, passeggiando lungo il Paseo de Montejo poi non potrai non notare un grande monumento bianco con la bandiera del Messico in cima. Si tratta infatti del Monumento alla patria, un’opera grandiosa che mescola elementi classici e precolombiani.

Lista delle cose da fare a Mérida
Il paragrafo su cosa vedere a Mérida non è poi così corposo. E c’è un motivo: Mérida non è una città da vedere, ma da vivere! I monumenti e i luoghi di interesse non sono tantissimi, ma in città c’è davvero tanto da fare e, fra festivalini, mercati e spettacoli, non ti annoierai di certo. Ecco quindi una lista con le cose da fare a Mérida: semplice, veloce e intuitiva ti darà la possibilità di scegliere quello che più ti aggrada.
- Tour a piedi della città: solitamente partono da Plaza Grande ogni mattina e potrai partecipare gratuitamente. Approfittane, perché la guida è locale e ti farà scoprire angoli che solitamente non vengono notati dai turisti.
- Mercato di Lucas de Galvez: è una vera esperienza, soprattutto se vuoi assaggiare tonnellate di specialità gastronomiche locali come i panuchos, lesalbutes e il chocolomo. Questo mercato è molto grande, molto caotico e ovviamente rumoroso!
- Assistere a uno spettacolo di Pok ta Pok: si tratta di un gioco/rituale che i Maya hanno messo in scena fin dal 1650 a.C. Potrai goderti lo show ogni mercoledì di fronte alla cattedrale di Plaza Grande
- Biciruta: se riesci a procurarti una bicicletta, la domenica mattina potrai prendere parte a questa manifestazione. Tante strade della città vengono chiuse per permettere di girarle tranquillamente in bici. Il percorso parte da Calle 56-A per attraversare il centro storico e Plaza Grande, il Paseo Motejo e arrivare infine al Monumento alla Patria.
Se poi viaggi in momenti particolari dell’anno, potrai godere di uno dei tanti festival che animano la città. A gennaio per esempio tutto il tessuto urbano si anima per il Mérida Fest. A Febbraio il carnevale infiamma le strade cittadine con sfilate e carri. Ma se vuoi proprio far tombola, devi assolutamente essere a Mérida per il celeberrimo Dìa de Muertos: sarà un’esperienza incredibile.

Mérida: cosa vedere nei dintorni della città
L’ho detto proprio all’inizio di questa guida. Mérida può essere un ottimo punto di partenza per chi vuole scoprire lo Yucatan senza fare una vacanza troppo itinerante. Dalla città infatti poi raggiungere tanti punti di interesse. Alcuni, come Chichén-Itzá (annoverato fra le 7 meraviglie del mondo moderno) si trovano a poco più di un’ora di macchina!
Se invece cerchi punti di interesse ancora più vicini, non posso non nominarti le rovine di Uxmal, un sito archeologico di inestimabile valore localizzato a meno di un’ora di macchina da Mérida. Certo, non è celebre come Chichén Itzá (che infatti è preso d’assalto dai turisti), ma è il luogo perfetto per avvicinarsi al mondo dei Maya in modo più rilassato e meno caotico. La struttura che più di tutte colpirà la tua attenzione è senza dubbio la Piramide dell’Indovino: è alta 35 metri e domina tutto il sito archeologico. Ma c’è anche tanto altro da vedere: hai a disposizione un’estensione di 12 kmq da esplorare!
A proposito di siti archeologici, non puoi neanche perderti quello di Dzibilchaltún, che si trova a meno di 30 km da Mérida. Si tratta di una delle più antiche città Maya della zona, che nasconde anche una meravigliosa sorpresa: il Cenote Xlacah. Si tratta di un laghetto naturale nel quale potrai anche immergerti.
Se invece vuoi fare – letteralmente – un tuffo nella natura ti consiglio di raggiungere Homun, una località circondata dalla giungla situata a circa 50 km da Mérida. I suoi dintorni sono costellati da Cenotes, laghetti naturali che i Maya pensavano fossero portali d’accesso ad altri mondi. Sono luoghi bellissimi che ti permetteranno di vivere la natura come non hai mai fatto nella vita. Ad esempio, al Cenotes Canunchen potrai buttarti in acqua aggrappandoti alle liane; il Cenote Tres Oches è invece perfetto per chi ama i tuffi spettacolari; il Cenote Manì-Chan si organizza invece attorno a una grotta che nasconde tantissime sorprese. Ti consiglio di affidarti a una guida locale per fare un tour dei cenotes più belli della zona. Sarà un’esperienza indimenticabile, fidati!

Mérida, Messico: il mare a due passi dalla città
Se invece vuoi concederti un po’ di vita da mare, Mérida è il punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie della costa. A meno di 50 km si trova ad esempio Progreso, una delle spiagge più frequentate dagli abitanti della città. E’ lunga e sabbiosa, il mare è poco profondo ed è quindi la spiaggia perfetta anche per chi viaggia con i bambini. Il lato negativo? Potresti trovarla molto affollata.
Se invece cerchi un po’ di quiete e tranquillità vai senza indugi a Chelem, che si trova a circa 45 km da Mérida. Qui troverai la tipica atmosfera rilassata di un villaggio di pescatori messicano. La ciliegina sulla torta? E’ un ottimo spot per fare un po’ di birdwatching!
Sempre a 50 km da Mérida, poco distante da Progreso, si trova anche Chicxulub Puerto, un altro piccolo villaggio di pescatori perfetto per fare un po’ di tranquilla vita da spiaggia, che solitamente non è troppo affollata. Una piccola curiosità: proprio in questa zona 66 milioni di anni fa si schiantò il meteorite che portò all’estinzione dei dinosauri!

Mérida è pericolosa?
Least but non last, una domanda che in molti si fanno prima di avventurarsi in questa parte di mondo. Mérida è pericolosa? La risposta è no, anzi la città si piazza sempre tra quelle più sicure di tutta l’America Latina. Il suo tasso di criminalità è infatti basso.
Merito anche di una grande presenza delle forze dell’ordine, che pattugliano costantemente il territorio urbano. Ma anche i cittadini fanno la loro parte: rispetto ad altre zone del Messico, gli abitanti di Mérida sono infatti noti per avere una grande responsabilità civica. In generale, poi, tutta la penisola dello Yucatan è considerata sicura per i turisti. Un motivo in più per partire all’avventura!
Viaggio a Mérida con WeRoad
Se questa guida su Mérida, Messico, ti ha conquistato, ma preferisci fare un viaggio on the road nello Yucatan, ti consiglio di dare un’occhiata ai viaggi di WeRoad in questa zona del mondo. Ti consiglio ad esempio l’itinerario da Chichén Itzá a Cancún o il viaggio che da da Chichén Itzá ti porterà fino a Playa del Carmen. Quale preferisci?
