Dove mangiare a Zante: dai ristoranti top ai piatti tipici

Dove mangiare a Zante: dai ristoranti top ai piatti tipici

Copia link
Link copiato!
https://stories.weroad.it/dove-mangiare-a-zante/
07 Agosto

Pronto a riempirti la pancia? In questo articolo andiamo a scoprire nel dettaglio dove mangiare a Zante, con consigli su ristoranti tipici (famosi o meno famosi) chicche da veri intenditori e suggerimenti anche per chi vuole mangiare bene spendendo poco. In fondo una vacanza su un’isola greca non è solo fatta di giornate in spiaggia e tramonti sul mare. Ad essere protagonista deve essere (per forza) anche la cucina, che è una delle più apprezzate del mondo!

E questi consigli, fidati, ti saranno molto utili perché scegliere dove mangiare a Zante (e in qualsiasi altra isola greca) potrebbe non essere così semplice: anche qui – come in qualsiasi altro posto del mondo – i sapori più autentici si scontrano con l’annosa piaga della cucina turistica super standardizzata. Ma non preoccuparti, perché in questa guida dedicata ai migliori ristoranti di Zante includerò solamente quelli più fedeli alla cucina tipica del luogo. Dalle taverne in cui mangiare a Laganas ai locali top di Tsilivi, preparati a immergerti in un mondo di sapori e profumi tipicamente mediterranei, ma in versione insulare! Che dire, non mi resta che augurarti buon appetito!

Dove mangiare a Zante: ristoranti da provare assolutamente

I ristoranti che incluso in questa guida dedicata a dove mangiare a Zante non sono stati scelti a caso: ho fatto un mix tra il buon cibo, l’atmosfera del luogo e il prezzo. In questo elenco troverai sia ristoranti in cui si spende un po’ di più, ma anche quelli in cui si mangia con poco e bene, in modo da poter andare incontro a tutte le esigenze e a tutte le tasche. Per ogni ristorante, poi, indicherò anche il piatto da provare assolutamente, così avrai anche un suggerimento qualora dovessi trovarti in difficoltà con il menù. Ma non perdo altro tempo e comincio subito con la lista di luoghi in cui mangiare a Zante!

Prosilio, nel cuore di Zante città

Se ti stai chiedendo dove cenare a Zante, devi andare assolutamente da Prosilio. Più che un ristorante è un piccolo gioiello nel cuore della città: varcata la soglia del locale sarai stregato dall’atmosfera super rilassante che si respira al suo interno, fidati. E’ un ristorante adatto anche ai palati fini, perché nei piatti proposti la tradizione greca incontra l’alta cucina e la creatività. La location, poi, è meravigliosa: Prosilio ha un cortile interno “segreto”, illuminato da splendide lucine e circondato da piante rampicanti.

Se pensi che sia un po’ troppo per te, non lasciarti intimidire: il servizio è sicuramente raffinato, ma cordiale come solo sa essere l’ospitalità greca. Se poi sei un appassionato di vini, hai trovato il posto giusto: ha una delle carte più fornite dell’isola. Non ti piace il vino? Poco male, puoi sempre pasteggiare con uno dei tanti cocktail presenti nel menù: sono davvero particolari!

  • Piatto da provare assolutamente: Seafood Mageiritsa, un piatto in cui la terra incontra il mare. Si tratta di un branzino saltato in padella e avvolto nella sugna di maiale.
  • Location: raffinata
  • Prezzi: medio-alti
Dove mangiare a zante: prosilio

Foto: Prosilio

Taverna Porto Limnionas a Porto Limnionas

Se vuoi mangiare a Zante e spendere (relativamente) poco, soprattutto a pranzo, ti consiglio di fare un salto in questa tipica taverna situata sopra una delle baie più suggestive di tutta l’isola. Perfetta dopo una mattinata passata al mare, qui godrai di un’atmosfera semplice e di un panorama mozzafiato. La location è proprio quello che ci si aspetta da una taverna greca: tovaglie a quadretti blu e bianche, apparecchiatura semplice e una cucina casalinga senza troppi fronzoli. Se poi hai particolarmente fame, sappi che le porzioni sono solitamente abbondanti, quindi ti alzerai da tavola sicuramente satollo!

  • Piatto da provare assolutamente: piatto del giorno, preparato sempre con ingredienti freschi. In alternativa si può optare per il pesce alla griglia, pescato il giorno stesso
  • Location: alla buona, in pieno spirito greco
  • Prezzi: medi, ma onesti visto il luogo in cui si trova il ristorante

Mikro Nisi Restaurant, un gioiello sul mare

Se ti trovi nei pressi di Agios Nikolaos e stai cercando un posto dove mangiare a Zante, ecco una chicca incredibile. Mikro Nisi è davvero un piccolo gioiellino, perfetto per chi vuole provare la più autentica cucina greca in un luogo incantevole (e anche un po’ romantico). Il mare è praticamente a pochi metri, e mangiare ammirando le tipiche acque cristalline della Grecia farà sembrare il cibo ancora più buono! Insomma, il panorama commovente, la gentilezza del personale e il cibo superlativo rendono questo ristorante uno di quelli da provare sicuramente durante una vacanza a Zante.

  • Piatto da provare assolutamente: calamari fritti, serviti con crema all’aglio
  • Location: superlativa, la vista dalla terrazza è bellissima
  • Prezzi: medio-alti
Ristorante Mikro nisi a Zante

Foto: Mikro Nisi

Taverna Xigia, con una vista mozzafiato

Tra la gente del posto la Taverna Xigia è una vera e propria istituzione. Si trova in cima a un piccolo promontorio a picco sul mare, precisamente tra le spiaggie di Xigia e Pelegaki. Si mangia all’ombra di meravigliosi pini marittimi, e potrai andarci sia a pranzo che a cena.

Il servizio è alla buona e cordiale: appena ti siederai ti verrà offerto un vassoietto di bruschette con pomodoro e olio locale. Unica accortezza: non andarci se il tempo è brutto, perché non ci sono posti al coperto e in caso di vento o pioggia, non c’è modo di ripararsi!

  • Piatto da provare assolutamente: gavros innamorato, una specialità di Anastasia, la proprietaria del locale
  • Location: semplice, incastonata nella lussureggiante natura greca
  • Prezzi: medi

The Olive Tree Taverna, il locale storico di Tsilivi

Dove mangiare a Tsilivi? Ovvio, da The Olive Tree Taverna! Si tratta di un vero e proprio locale storico, visto che è stato aperto nel 1984! Ogni piatto è preparato con cibi locali, molti dei quali prodotti dagli stessi gestori della taverna: dall’olio artigianale ai limoni cresciuti sui loro alberi, dalle uova delle galline allevate a terra alle erbe aromatiche dei loro giardini, qui troverai la vera cucina a chilometro zero! Anche la location spacca: nonostante il ristorante sia in città e gli spazi a disposizione siano esigui, si tratta di uno spazio gradevole e circondato dal verde.

  • Piatto da provare assolutamente: stinco di agnello, una vera e propria istituzione del luogo. E per terminare, un’ottima lemon cheesecake, preparata proprio con i limoni prodotti dai proprietari!
  • Location: piccola ma molto graziosa
  • Prezzi: medi
Dove mangiare a Zante: olive tree taverna

Foto: Olive tree taverna

Malanos restaurant, ottima cucina a prezzi modici

Se invece ti stai chiedendo dove mangiare a Zante spendendo poco, ti consiglio di andare da Malanos. In questo ristorante i prezzi sono molto ragionevoli e, a cena in due, mangiando e bevendo in abbondanza, non si raggiungono mai i 60 euro! Si tratta senza dubbio di un posto informale e alla buona, e la mancanza di “atmosfera” e senza dubbia ripagata dalla qualità e quantità del cibo, e dalla gentilezza del proprietario. Insomma, qui la vera cucina di Zante incontra l’amore che i gestori mettono nel proprio lavoro. Sono certa che dopo che l’avrai provato sarai convinto di aver (finalmente) trovato la taverna migliore di Zante.

  • Piatto da provare assolutamente: le melanzane, in qualsiasi forma vengano servite. Sono sublimi!
  • Location: alla buona, accogliente e calda
  • Prezzi: medio-bassi

The Isles, una chicca a Laganas

Altra città, altra corsa. Dove mangiare a Laganas? Io ti consiglio senza indugi The Isles, con una location affacciata direttamente sul mare (è proprio sulla spiaggia) ma in una zona lontana dalla confusione dei locali più turistici. Il menù è molto ricco, soprattutto di specialità greche. Il mio consiglio è quindi di provare un po’ di tutto, dividendo le pietanze con chi sta pranzando/cenando con te. La chicca? Le porzioni abbondanti e i prezzi onesti: un’accoppiata vincente!

  • Piatto da provare assolutamente: souvlaki, i migliori di tutta Laganas
  • Location: perfetta se cerchi ristoranti a Zante sul mare
  • Prezzi: medi

Taverna Amoudi Seaside Restaurant, per mangiare il pesce

Se invece stai cercando un posto dove mangiare pesce a Zante, ti consiglio vivamente Amoudi Seaside Restaurant. I motivi? Location super, atmosfera magica, ottimo rapporto qualità/prezzo. Affacciato direttamente sul mare, questo ristorante è un vero e proprio gioiello nascosto: qui viene servita cucina di classe che non lesina neanche sugli impiattamenti gourmet, che ingolosiscono fin dalla vista! Inutile dire che il pesce servito è freschissimo, e potrai gustarlo davvero in tutte le salse. Ti consiglio di prenotare per tempo, soprattutto se intendi andarci a cena e mangiare sotto uno dei gazebo con vista privilegiata sul mare.

  • Piatto da provare assolutamente: calamari con le patate, davvero deliziosi
  • Location: super, perfetto per chi cerca un ristorante con vista mare a Zante, soprattutto al tramonto!
  • Prezzi: medio-alti

Cosa mangiare a Zante

Ora che abbiamo scoperto dove mangiare a Zante è tempo di dedicare un po’ di tempo anche ai piatti tipici dell’isola. L’offerta – come avrai già capito dai precedenti paragrafi – è molto varia: si spazia dalla carne al pesce ai piatti a base di verdure, il tutto in nome della cucina mediterranea più genuina (e saporita). Sì ok, ma nello specifico cosa si mangia a Zante? Ti elenco i piatti da provare qui sotto, cosicché tu possa andare a colpo sicuro in qualsiasi ristorante tu scelga! Te li divido in base alle portate, cosicché la lista sia un po’ più comoda da leggere.

Antipasti e sfizi

Quanto affronti gli antipasti stai molto attento: sono così buoni e saporiti che potresti esagerare e… non avere più posto per altro! Ecco quelli che devi ordinare assolutamente.

  • Melitzanosalata: si tratta di una gustosissima crema di melanzane cotte alla brace, arricchita con (poca) cipolla tritata, prezzemolo e spezie. Mangiarla col pane croccante è la morte sua.
  • Taramosalata: si tratta di una crema molto particolare, che non potrebbe piacere a tutti. Viene infatti preparata con uova di pesce affumicate. Il sapore è indescrivibile: devi provare per capire.
  • Keftedes: servite sia come antipasto che come secondo piatto, si tratta delle classiche polpette greche. Sono preparate in modi diversi, quindi non avrai che l’imbarazzo della scelta! le Kolokithokeftedes sono a base di zucchine, le Psarokeftedes sono con il baccalà, mentre le Domatokeftedes (che sono le più difficili da trovare) sono a base di pomodoro e pane.
  • Stuzzichini con pasta fillo: la pasta fillo è davvero la regina delle sfiziosità greche, anche a Zante. Utilizzatissima negli antipasti, è protagonista delle Tyropita (sfoglie ripiene con la Feta), della Spanakopita (sfoglia ripiena con formaggio e spinaci), e della Kreatopita o Kotopita (rispettivamente con ripieno di carne trita e pollo).

Piatti di carne

Nonostante sia un’isola, Zante è molto rinomata per i piatti di carne, soprattutto se cucinati alla brace. Ecco le specialità da provare assolutamente

  • Souvlaki: si tratta dei superclassici spiedini greci alla griglia, molto famosi e rinomati anche sull’isola di Zante. Solitamente sono di maiale o pollo.
  • Stifado: se ti piacciono le cotture lunghe, devi provare assolutamente questo stufato di manzo preparato con cipolle, pomodoro e spezie. Divino.
  • Kuneli Gemisto: ovvero il coniglio ripieno, che a Zante è una vera e propria istituzione. Si tratta di un coniglio arrostito e farcito con formaggio, pangrattato, olio e succo di limone.
  • Giouvetsi: anche questo è un piatto molto ricco, caratterizzato da una lunga cottura. E’ manzo stracotto insieme a una particolare pasta. Davvero tipico (e meno conosciuto dei precedenti piatti).
Souvlaki con insalata e patatine

Piatti di pesce

Benché la carne sia la vera specialità di Zante, ci troviamo comunque su un isola e ovviamente è anche il pesce a farla da padrone. E infatti lo troverai – in tutte le salse – sui menù di tutti i ristoranti. In realtà non c’è una ricetta tipica, perché il pesce viene solitamente servito alla griglia o fritto. Se proprio vuoi provare qualcosa ti diverso, consiglio senza ombra di dubbio il polpo con la crema di fave (quest’ultima, in Grecia, è una vera istituzione gastronomica!)

Specialità con le verdure

Vegetariani e vegani non avranno nessun problema, perché i piatti a base di verdura abbondando anche a Zante. Oltre al già citato purè di fave, ti consiglio:

  • Melanzane Papoutsakia: si tratta di melanzane ripiene con carne o uova, peperoni, cipolle, pomodori e immancabile olio di oliva. Ovviamente a terminare tutto ci pensa un generoso strato di formaggio fuso locale. Una vera delizia.
  • Melanzane Imam: si tratta di un gustoso piatto di melanzane ripiene di pomodoro, cipolla, aglio e prezzemolo. Sono tanto semplici quanto gustose, da provare assolutamente!
  • Moussaka: è la parmigiana “alla greca”. Molto simile alla nostra, al suo interno c’è però anche la carne.

Piccolo consiglio: se sei vegano, c’è una parola magica da dire al cameriere. E’ Nistsissimo: chi osserva il digiuno religioso ortodosso non consuma infatti carne, pesce né alcun derivato animale ed è per questo motivo che si trovano molti piatti naturalmente vegani nei ristoranti. La parola Nistsissimo esprime proprio questo concetto! Semplice e veloce.

Dolci

I dolci tipici di Zante (così come quelli che trovate in tutta la Grecia) sono un tripudio di frutta secca, miele e sciroppi stra-dolci. Il dolce più noto è sicuramente il Baklavà, realizzato con pasta fillo, frutta secca e zucchero. Molto simile è il Kataifi: anch’esso con frutta secca e miele, è però avvolto in fili di pasta fillo croccante.

Se invece vuoi provare qualcosa di dolce e praticamente sconosciuto in Italia, ti consiglio di dare una chance al Frigania, che è il vero dolce tipico dell’isola. Si tratta di una torta (solitamente a tre strati), realizzata con fette biscottate, crema alla vaniglia e panna montata. Delizioso nella sua estrema semplicità!

Kataifi di zante

Viaggio (mangereccio) a Zante con WeRoad

Il mio viaggio fra le specialità e i ristoranti di Zante finisce qui, ma il tuo sta per cominciare, soprattutto se deciderai di dare una chance a uno dei tanti viaggi in Grecia di WeRoad. Se vuoi assolutamente provare la proposta gastronomica dell’isola ti consiglio di dare un’occhiata all’itinerario Zante Beach Life, che ti porterà alla scoperta del buon cibo dell’Isola, ma anche delle sue spiagge più belle e della vita notturna. In alternativa, se cerchi un’esperienza on the road a filo d’acqua, Zante Sail è quello che fa per te: un’avventura in barca a vela fra Itaca, Cefalonia e Zante (ovviamente). Pronto a partire?

Serena Fogli
Scritto da Serena Fogli
Giornalista a tempo pieno, eco-ansiosa di professione: divoro libri anche a colazione e viaggio non appena lavoro e risparmi me lo...

Estate Last Minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

X