

Stai programmando un viaggio nell’isola più famosa dell’Indonesia, hai già letto il nostro articolo su cosa vedere a Bali e ora vuoi farti un po’ di cultura culinaria? Beh, se ti stai chiedendo cosa mettere sotto i denti durante il tuo viaggio a Bali, sei nel posto giusto!
La cucina balinese si differenzia un po’ da quella prettamente indonesiana, poiché Bali è l’unica isola induista dell’arcipelago. Per questo motivo, gli ingredienti utilizzati sono diversi e la cucina balinese è sana ed equilibrata, povera di grassi e ricca di spezie e proteine leggere o vegane. Ma cosa si mangia a Bali? Scopriamolo insieme!
Cucina balinese: gli ingredienti
Voglio partire dandoti una panoramica generale sugli ingredienti principali utilizzati nella cucina balinese. Siamo sempre in Asia quindi ovviamente l’alimento base è il riso, che viene servito come accompagnamento di quasi in tutti i pasti e viene chiamato nasi. L’altro ingrediente onnipresente sono le spezie fresche: cumino, coriandolo, pepe, semi di sesamo, tamarindo sono solo alcuni dei sapori che ritroverete in parecchie pietanze.

Ma passiamo alla sostanza! Tra gli ingredienti principali troviamo carni come il pollo, il maiale e l’anatra; pesce e frutti di mare; ma anche proteine vegetali come tofu e tempeh. L’altro must della cucina balinese sono le verdure fresche: tra le più utilizzate troviamo i fagiolini, gli spinaci d’acqua e i germogli di soia. Infine, il cocco è utilizzato moltissimo e in diverse forme: dal latte di cocco da usare in cottura alla crema di cocco, al cocco grattuggiato.
Piatti tipici balinesi
Bene, ora siamo pronti a farci venire l’acquilina in bocca. Ecco quindi alcuni piatti della cucina balinese che potrai gustare nei vari warung, i ristoranti locali!
Babi Guling

Immagina un maialino da latte arrostito lentamente, condito con una miscela di spezie tra cui curcuma, peperoncino, aglio e zenzero. Sto parlando del Babi Guling, sicuramente uno dei piatti più iconici di Bali che viene servito spesso durante cerimonie e festività. Il maiale viene dapprima farcito con erbe e spezie e poi arrostito fino a quando la pelle diventa croccante e la carne tenera e succulenta.
Nasi Campur

Non si può parlare di cosa si mangia a Bali senza menzionare il Nasi Campur. Questo è un piatto completo ed equilibrato, che rispecchia perfettamente i principi della cultura culinaria balinese. Il piatto è composto da riso bianco accompagnato da una varietà di contorni come carne, verdure, uova e sambal (una salsa tipix piccante). Ogni warung ha la sua versione del Nasi Campur, questo renderà il piatto un’esperienza unica ogni volta che deciderai di ordinarlo. È un’ottima scelta per chi vuole assaggiare diversi sapori in un solo pasto.
Bebek Betutu

Se sei un amante della carne di anatra, devi assolutamente provare il Bebek Betutu. Questo piatto tradizionale è un’anatra cotta lentamente con spezie e avvolta in foglie di banana. La preparazione non è breve, richiede diverse ore: il risultato è una carne incredibilmente tenera e saporita. Il Bebek Betutu come il Babi Guling è spesso servito durante cerimonie e occasioni speciali. Altro piatto simile che voglio segnalarti è l’ayam betutu: in questo caso il protagonista, al posto dell’anatra, è il pollo.
Sate Lilit

Il Sate Lilit è un altro dei piatti tipici di Bali ed è una variante del satay, un piatto di spiedini di carne. A differenza del satay tradizionale, questo piatto è fatto con carne macinata (spesso di pollo) mescolata con varie spezie e infilzata da bastoncini di bambù. Gli spiedini vengono poi grigliati fino a quando la carne è cotta: la carne deve essere leggermente carbonizzata. Il Sate Lilit è perfetto se vuoi provare un antipasto saporito, magari da condividere con gli altri commensali!
Lawar

Il Lawar è un’insalata tipica della tradizione balinese fatta con carne macinata, cocco grattugiato, verdure e diverse spezie. Se ti stai chiedendo cosa si mangia a Bali e vuoi provare un’esperienza culinaria unica, ti consiglio di ordinarla. Esistono diverse varianti di Lawar, pensa che alcune includono sangue animale per aggiungere sapore e colore. Si, hai capito benissimo! Questo piatto è spesso servito come contorno, ma può anche essere gustato da solo.
Nasi Goreng

Il Nasi Goreng è un altro piatto molto popolare a Bali. Si tratta di riso fritto con una varietà di ingredienti come pollo, gamberetti, verdure e uova. In realtà questo piatto è un classico della cucina indonesiana, ma potrai trovarlo in tutti i ristoranti e warung di Bali. Una variante tipicamente balinese è il tempeh goreng, protagonista del piatto è ovviamente il tempeh, proteina vegetale.
Gado Gado

Il Gado Gado è un altro piatto tipico indonesiano molto popolare anche a Bali. Si tratta di un’insalata di verdure miste comecarote, fagiolini, cavolo e spinaci, spesso arricchita con patate, tofu e tempeh, il tutto condito con una deliziosa salsa di arachidi. Il piatto può essere servito con la salsa di arachidi a parte, oppure già amalgamata negli ingredienti. È un piatto molto versatile, può infatti essere rivisitato per adattarsi a vari gusti e preferenze.
Pisang Goreng

Bene, ora passiamo a qualcosa che soddisferà i più golosi e chi ha un debole per i dolci! Se ti stai chiedendo cosa si mangia a Bali di dolce devi sapere che il Pisang Goreng è un must. Si tratta di banane fritte in una pastella leggera e croccante, che spesso sono servite con miele o zucchero a velo. Questo dolce è perfetto come dessert di fine pasto o come spuntino e lo potrai trovare non solo nei ristoranti ma anche nelle bancarelle di strada a Bali!
Klepon

Un altro dolce tradizionale indonesiano che troverai a Bali è il Klepon, piccole palline di riso glutinoso ripiene di zucchero di palma liquido e ricoperte di cocco grattugiato. Spesso vengono aggiunte foglie di pandano per dargli un colore verde. Quando si morde il Klepon, lo zucchero di palma si scioglie in bocca, creando un’esplosione di sapore e dolcezza.
Parti per Bali con WeRoad!
Scommetto che ora che sai cosa si mangia a Bali hai l’acquolina in bocca e non vedi l’ora di partire per Bali. E perché non farlo con un gruppo di coetanei con la tua stessa voglia di esplorare (e mangiare)? Ho la soluzione per te: ci sono così tanti itinerari WeRoad che passano da Bali che avrai l’imbarazzo della scelta!

Partiamo con il grande classico, Bali 360 percorre in lungo e in largo l’isola in 8 giorni. Il viaggio è adatto a tutti e non particolarmente faticoso, prevede solo un trekking notturno per arrivare alla cima del monte Batur e godersi l’alba: ti assicuro che ne varrà la pena. Se vuoi aggiungere un salto nella famosa isola di Nusa Penida quest’altro itinerario fa al caso tuo: dura 10 giorni di cui due notti a Nusa Penida, non ti farai mancare niente!
Se preferisci un itinerario che preveda anche qualche giorno di mare ti consiglio di scegliere Bali e Gili: questo viaggio dura 9 giorni e ne prevede tre al mare. Amante dello yoga e del surf? Il viaggio Bali Surf e Yoga fa decisamente al caso tuo! Sfiderete le onde di Uluwatu (attenti alle scimmiette!) alternando all’adrenalina un po’ di relax tra massaggi ayurvedici e sessioni di yoga. Ti propongo anche un itinerario che si concentra sul surf se preferisci non rilassarti affatto!