WeRoad e SiVola sono tra i nomi di riferimento per chiunque in Italia stia valutando un viaggio di gruppo, ma esistono differenze sostanziali tra le esperienze offerte da entrambi.
Guardiamo alcune recensioni dei clienti, i feedback pubblici e le informazioni ufficiali per capire come i viaggiatori percepiscono il confronto tra i due. Ecco cosa dicono le persone sull’argomento:
WeRoad e SiVola: quali sono le differenze?
Basato sulle informazioni dei siti web e recensioni dei viaggiatori
| Categoria | WeRoad | SiVola |
| Dinamiche di Gruppo | Target diviso per fasce d’età (25-35, 35+ e Tutte le Età). Gruppi omogenei pensati per socializzare. Mood variabile (Relax, Avventura, Party). | Target principale 18-40 (con segmenti 35-50). Gruppi uniti dalla destinazione e dallo spirito di scoperta. Fondati e guidati da influencer e professionisti del viaggio. |
| Voli Aerei | NON inclusi. Hai la flessibilità di acquistare il volo in autonomia o tramite loro assistenza, partendo dall’aeroporto che preferisci. | INCLUSI. Il prezzo del pacchetto comprende sempre il volo A/R dall’Italia (solitamente Milano o Roma), garantendo zero stress logistico. |
| Coordinatori | “Coordinatori” selezionati tramite bootcamp. Sono compagni di viaggio appassionati, formati per gestire il gruppo e creare l’atmosfera giusta. | Coordinatori spesso legati al mondo del travel blogging o professionisti. Alcuni viaggi sono guidati direttamente dai founder (es. Nicolò Balini). |
| Prezzi e Extra | Prezzo base più basso, ma devi aggiungere: Volo A/R + Cassa Comune (spese in loco per pasti/extra). | Prezzo base più alto (High Ticket), ma include: Volo A/R + Tutte le escursioni + Assicurazione annullamento. Nessuna cassa comune obbligatoria. |
| Stile di Viaggio | Ritmi spesso intensi (“si corre”). Focus forte sulla creazione di legami e divertimento serale. Alloggi variabili (da ostelli a boutique). | Itinerari “d’autore” ed esperienziali. Focus sull’unicità della meta. Alloggi curati e talvolta particolari (es. bubble room, campi tendati esclusivi). |
WeRoad vs SiVola: Dinamiche di gruppo

In breve:
- WeRoad = Community e socializzazione. I viaggi sono classificati per “Mood” (es. Natura e Avventura, Party e Nightlife) per allineare le aspettative.
- SiVola = Esperienza e scoperta. I gruppi si formano attorno all’interesse per l’itinerario specifico, spesso disegnato da chi il viaggio lo fa di mestiere.
Recensioni WeRoad — il gruppo:
“La coordinatrice alla prima esperienza è stata bravissima. Attenta alle esigenze di tutti i partecipanti e perfettamente organizzata. Il gruppo era molto unito e l’ itinerario consigliato.” (Recensione verificata su Trustpilot)
Un altro viaggiatore aggiunge: “Mi è piaciuto la puntualità della scaletta e la presenza del bus che ci ha accompagnato ovunque .
Oltre ad aver incontrato un bel gruppo di persone che ha reso tutto più bello e coinvolgente.” (Recensione verificata su Trustpilot)
Recensioni SiVola — il gruppo:
“Gruppo piccolino con differenze e difficoltà diverse, come è giusto che sia, ma Giulia è stata bravissima nel mantenerlo sempre unito e con un umore e vibes sempre alte“. (Recensione verificata su Trustpilot)
“ne è valsa sicuramente la pena e il fantastico gruppo che mi ha accompagnato è stato sicuramente un punto a favore importante.” (Recensione verificata su Trustpilot)
WeRoad vs SiVola: Coordinatori e Guide
In breve:
- WeRoad punta sui Coordinatori come “il migliore amico che vorresti in viaggio”. Sono volontari rimborsati (non guide turistiche professioniste) selezionati per leadership ed empatia.
- SiVola nasce da Travel Blogger. I loro coordinatori sono spesso figure pubbliche del web o viaggiatori esperti professionisti. L’approccio è più “tecnico” ed esperienziale.
Dicono di WeRoad:
“Il coordinatore è stato un vero punto di riferimento: sempre disponibile, coinvolgente e pronto a gestire ogni situazione con professionalità.” (Recensione verificata su Trustpilot)
Dicono di SiVola:
“Il coordinatore Nicholas bravo nel coinvolgere e nella gestione del viaggio e degli imprevisti.” (Recensione su Trustpilot)
WeRoad vs SiVola: prezzi e cosa è incluso
In breve:
- WeRoad ha un prezzo d’ingresso (o entry level) più basso che attrae molti giovani. Tuttavia, il costo finale è variabile: devi aggiungere il volo (che può costare caro se prenotato tardi) e la cassa comune (per mangiare, benzina, ingressi).
- SiVola propone prezzi High Ticket (più alti), ma la filosofia è “Zero Sorprese”. Il prezzo che vedi include il volo, le tasse, le assicurazioni (anche annullamento) e le attività. Non esiste cassa comune.
Analisi recensioni sul prezzo:
Su WeRoad, un utente TrustPilot nota: “Arrivando appunto al discorso “prezzo”, questo – tra quota versata a WR e spese non coperte – potrebbe sembrare elevato; considerato però che Irlanda e Irlanda del Nord sono ormai molto care e che le abbiamo girate in lungo e in largo, il prezzo complessivo mi è parso coerente.” (Recensione verificata su Trustpilot)
Su SiVola, un cliente nota: “Riguardo a ciò che il prezzo del viaggio comprende, mi aspettavo che fossero inclusi più pasti e più attrattive: sia per i pranzi e per le cene sia per la gran parte delle strutture visitate (moschee, giardini ecc.) il pagamento è stato a parte.” (Recensione su Trustpilot)
WeRoad vs SiVola: Alloggi e Ritmi
In breve:
- WeRoad: Ritmi spesso serrati (“tornerai stanco ma felice”). Alloggi che spaziano dall’ostello funzionale all’hotel boutique, a seconda della linea di viaggio (es. WeRoad Collection è più lussuoso).
- SiVola: Itinerari densi ma studiati logisticamente. Alloggi spesso parte dell’esperienza (es. Ryokan in Giappone, Bubble Hotel).
Recensioni alloggi/ritmi:
- WeRoad: “Alloggi gradevoli e tutti con riscaldamento autonomo, purtroppo una notte siamo stati divisi.” (Recensione verificata su Trustpilot)
- SiVola: “L’unico appunto che mi sento di fare è che avrei apprezzato conoscere in anticipo sia gli alloggi sia il programma giornaliero, per potermi organizzare al meglio.” (Recensione su Trustpilot)
Il Verdetto
Non esiste un vincitore assoluto, ma una scelta migliore in base al tuo stile:
Scegli WeRoad se vuoi sentirti parte di una grande community, ami la flessibilità sui voli e cerchi un’esperienza sociale dove il divertimento e il gruppo sono centrali quanto la destinazione.
Scegli SiVola se cerchi un viaggio d’autore, vuoi la sicurezza del “tutto incluso” (specialmente il volo) e ti affidi alla competenza di chi ha trasformato il viaggio in una professione digitale, preferendo la scoperta all’animazione.