

Un viaggio ben organizzato e con poche sorprese è già metà del divertimento, a prescindere dalla tua destinazione. Se sei qui a leggere però sono i consigli di viaggio per il Marocco quelli che ti interessano!
Ti accontento subito con un breve recap di suggerimenti, dritte e raccomandazioni per affrontare al meglio la tua prossima vacanza in Marocco:
– per entrare nel Paese è necessario esibire un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi
– preparati a portare con te dei contanti e non solo la carta
– prevedi di prendere una SIM: fisica in aeroporto oppure digitale (io sono team eSIM tutta la vita!)
– in particolare per le persone di genere femminile, fate attenzione all’abbigliamento scelto per non offendere la cultura locale
– caldamente consigliata pure una bella assicurazione di viaggio per muoversi serenamente senza fare continui scongiuri affinché non capiti nulla
E ancora:
– bevi solo acqua in bottiglia se non vuoi passare metà del viaggio al bagno
– impara a contrattare se vuoi fare ottimi affari nei souk
– prova assolutamente i piatti tipici della cucina marocchina: il couscous, il tajine, la tanjia, la pastilla e pancia mia fatti capanna!
Infine, se stai pianificando un viaggio in Marocco in moto il consiglio principale è: sii prudente, le strade possono essere tortuose e a tratti dissestate!
Se ti sei pers* a metà strada non preoccuparti, ora rivediamo tutto punto per punto. Continua a leggere per saperne di più sui miei consigli di viaggio per il Marocco: poi sì che sarai pront* per partire!
Documenti di viaggio
Fondamentale per un viaggio senza intoppi è avere ben chiaro quali siano i documenti necessari per l’ingresso nel paese di destinazione.
Il primo consiglio per una vacanza in Marocco che parta nel migliore dei modi (ma anche solo che parta) è di controllare di avere il passaporto valido.
Per i cittadini italiani, il requisito principale per l’ingresso in Marocco è un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data prevista di rientro.
E il fantomatico visto? No grazie! Non è richiesto alcun visto per soggiorni turistici di durata inferiore ai 90 giorni.
Mi sento un po’ il fratello maggiore che dispensa raccomandazioni, ma ti suggerisco di tenere comunque monitorato il sito di Viaggiare Sicuri della Farnesina: non si sa mai!
Un consiglio pratico e spesso sottovalutato è quello di portare con sé diverse fotocopie del passaporto, sia cartacee che digitali.
In caso di smarrimento o furto del passaporto, avere queste copie può accelerare le procedure burocratiche per ottenere un documento di viaggio temporaneo presso l’Ambasciata o il Consolato in Marocco.
A proposito, cosa buona e giusta è anche quella di salvarsi i recapiti dell’Ambasciata italiana a Rabat o dei vari Consolati Onorari presenti in Marocco.
Come pagare in Marocco
Tra i consigli di viaggio per il Marocco non può non essercene uno relativo ai metodi di pagamento accettati. Carta o contanti? Questo è il dilemma!
Innanzitutto, la moneta locale è il Dirham marocchino (MAD) e il tasso di cambio è all’incirca 1 Euro = 10 Dirham.
La prima regola d’oro, come insegna Paperon de’ Paperoni, è: avere sempre contanti!
Questo è un suggerimento utile ovunque tu vada in terra marocchina: anche a Marrakech è consigliato avere con sé dei contanti.
Mentre negli hotel e nei ristoranti di Marrakech le carte di credito e di debito sono ampiamente usate, nei souk e nei locali tipici il contante domina sovrano.
Questo vale in tutte le città del Marocco, per non parlare dei piccoli villaggi o negli avamposti più remoti, in prossimità del deserto del Sahara.
Un altro paio di domande sorgono spontanee: dove conviene cambiare i soldi? Meglio cambiare o prelevare direttamente in Marocco?
Te lo dico subito: non c’è una risposta esatta, ma dipende dal circuito di pagamento della tua carta, dalla tua banca e dalle commissioni per i prelievi all’estero.
Nel dubbio, io ti suggerisco di portare con te dei contanti in euro e di cambiarli là e serve poi di prelevare direttamente a destinazione.
Ricorda, infine, che gli uffici di cambio autorizzati, presenti oramai un po’ ovunque, offrono solitamente tassi migliori rispetto agli aeroporti.
SIM fisica o digitale
I consigli di viaggio per il Marocco riguardano anche le modalità di comunicazione con chi resta in Italia a rosica… ad aspettarci!
Che sia fisica o digitale non importa, l’importante è avere una SIM!
La maggior parte degli hotel, riad e ristoranti nelle principali città offra la connessione Wi-Fi gratuita, solo che a volte questa non basta.
Se ti perdi tra le vie della medina di una delle città imperiali del Marocco, avere con te uno smartphone con la connessione a Internet può rivelarsi la tua salvezza!
Per i nativi digitali e generazioni vicine è di indubbia facilità l’adozione della eSIM, una sim digitale integrata direttamente nel dispositivo mobile.
Già i giorni prima della partenza puoi scaricare l’app di una compagnia che offre questo servizio e installare la tua eSIM. Non appena atterri in territorio marocchino, ti basterà attivare il roaming e il gioco è fatto: sei di nuovo connesso con il mondo!
Troppo sbatti o sei troppo boomer? Niente paura, c’è la solita classica soluzione: la SIM fisica!
Non dovrai neppure cercare troppo: troverai stand e negozi autorizzati alla vendita di SIM direttamente negli aeroporti o nei centri delle grandi città.
Prima di passare ad altri consigli di viaggio per il Marocco, ti do un’ultima dritta sugli operatori telefonici, che sono principalmente tre: Maroc Telecom, Orange e Inwi.
Come vestirsi in Marocco
Quando prepari la valigia per il Marocco, devi pensare che l’abbigliamento non è solo una questione di stile, ma di rispetto culturale e praticità.
Essendo un paese a maggioranza musulmana, ci sono regole diverse su cosa è comunemente accettato a livello di vestiario. E dunque: come vestirsi in Marocco?!
Ti consiglio di propendere per un abbigliamento che copra spalle e ginocchia, sia per uomini che per donne. Questo ti farà entrare da subito in connessione con la popolazione locale, dimostrando la giusta attenzione verso le tradizioni.
Per le donne, i suggerimenti su come vestirsi in Marocco comprendono anche:
– non indossare gonne o pantaloncini troppo corti
– evitare top troppo scollati,
– portare con sé un foulard per coprire le spalle in caso di visita ad una moschea
Già che siamo in tema abbigliamento, ricorda di vestirti il più comodo e pratico possibile, soprattutto se decidi di visitare il Marocco durante i mesi più caldi. Must have tessuti leggeri e traspiranti, cappellino, occhiali da sole e… crema solare!
Assicurazione di viaggio
I consigli di viaggio per il Marocco non possono non fare riferimento anche all’assicurazione sanitaria, a dir poco fondamentale.
È importante scegliere un’assicurazione di viaggio che copra specificamente le attività che intendi svolgere, in particolare se prevedi di fare escursioni hardcore nel deserto.
L’assicurazione sanitaria poi deve prevedere un’ampia gamma di scenari: assistenza medica d’emergenza, farmaci e ricoveri ospedalieri, fino alle spese per il caso limite del rimpatrio.
Lungi da me voler entrare nel tecnico, ma verifica sempre i massimali di copertura, che devono essere alti abbastanza da coprire eventuali costi elevati.
So che fa un po’ di tristezza parlare di queste cose ancora prima di partire, ma è sempre meglio informarsi prima per stare tranquilli dopo!
Marocco in moto: consigli
Attraversare il Marocco in moto è la scelta perfetta se vuoi un mix di avventura, paesaggi mozzafiato e totale libertà. Dalle strade che si snodano tra le montagne dell’Atlante agli infiniti rettilinei per arrivare al Deserto: pura vita!
Anche per un viaggio in Marocco in moto i consigli non si contano!
Prima di tutto devi scegliere il mezzo più adatto per la tipologia di viaggio che stai per affrontare. La moto deve essere in ottimo stato e le gomme nuove, altrimenti non si parte!
Anche l’equipaggiamento è essenziale: casco integrale, abbigliamento tecnico e guanti robusti sono indispensabili. Non scordare borse laterali e bauletto posteriore per poter portare tutto il necessario con te.
Ti suggerisco vivamente di avere tutte le mappe salvate in offline e perché no, pure una bella mappa cartacea che fa molto viaggio on the road!
Per la guida, sempre meglio ribadirlo: massima attenzione, in città come nelle aree desertiche, nel traffico caotico come in mezzo a cammelli e dromedari!
Le cose da non perdere
Potevo mai salutarti dopo averti dato i miei consigli di viaggio per il Marocco senza farti un veloce elenco delle cose che proprio non ti puoi perdere?!
Must see, in particolare se è la prima volta che atterri in terra marocchina, sono le città imperiali.
Su tutte la già citata Marrakech, con le sue terrazze e i giardini segreti, ma pure Fes a livello di bellezza non scherza!
Terminano il poker d’assi delle città imperiali Rabat, la più istituzionale, e Meknès, chiamata anche la Versailles del Marocco.
Le città da cui ti consiglio di passare però non finiscono mica qui: a Casablanca si trova l’imponente Moschea di Hassan II, la più grande di tutto il Marocco.
Tangeri, denominata anche la città bianca, è separata dall’Europa solo dallo stretto di Gibilterra: qui ti potrai affacciare sia sul mar Mediterraneo che sull’Oceano Atlantico.
Ok la città bianca, ma vogliamo parlare di Chefchaouen, la perla blu del Marocco?! Le sue casette blu, le sue viette decorate, i suoi mille scorci instagrammabili la rendono uno dei luoghi più favolosi del Paese!
Al di là delle città, c’è anche un tesoro naturale che tutto domina: sua maestà il Deserto del Sahara.
Le dune di sabbia, i colori del cielo, le sensazioni e le emozioni che proverai attraversandolo a dorso di cammello diventeranno elementi indelebili del tuo viaggio in Marocco.
Parti per il Marocco con WeRoad!
Appena si dice Marocco, la mente evoca immagini di souk vibranti, dune di sabbia dorata, città imperiali ricche di storia e profumi di spezie tra le sue vie.
Il Marocco è una terra di contrasti, un crocevia di culture millenarie, un’esperienza sensoriale che ti entra dentro e non ti lascia più.
Se sei arrivat* a leggere fino a qui, hai in tasca tutti i migliori consigli di viaggio per il Marocco e puoi partire in totale tranquillità!
Resta da capire con chi, anche se questo direi che non è un problema visto che ci siamo noi di WeRoad, e soprattutto capire cosa c’è da vedere in Marocco!
Il tour Marocco Express di WeRoad ti porta alla scoperta di tre vere e proprie gemme di questo Stato: Marrakech, Essaouira e il deserto di Agafay.
Marrakech è una delle città più iconiche del Marocco: le sue viette, l’antica medina, i suoi palazzi ti lasceranno senza fiato.
Dalla frenesia di Marrakech alla pace del deserto di Agafay è un attimo, ma in tutti i sensi: Agafay è comodissimo alla città!
Essaouira, infine, è un gioiellino di autenticità che si affaccia sull’Oceano: gli scorci memorabili non si contano!
Il tour Marocco 360° di WeRoad combina insieme il deserto a tre città imperiali: Marrakech, Fes e Rabat.
Fes è una chicca imperdibile: i suoni, i colori e i profumo lungo le intricate vie dell’immensa medina, patrimonio dell’umanità per l’UNESCO, sono qualcosa di indescrivibile.
Dopo Fes avrai gli occhi a cuore, ma anche la capitale Rabat, con la sua Kasbah Oudaya, storico quartiere fortificato, riuscirà a stupirti.
Questi due super tour non ti bastano? No problem, ci sono viaggi organizzati in Marocco per tutti i gusti, sicuramente pure per i tuoi!
Non ti resta che partire, direzione quella gran meraviglia del Marocco!